
|
n. 37 - 9 ottobre 2017 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 10 ottobre
|
|
GERMANIA/EUROPA |
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Presentazione del libro: Germania/Europa Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell'egemonia tedesca (Donzelli). Saranno presenti gli autori Angelo Bolaffi e Pierluigi Ciocca che ne discuteranno con: Carlo Galli, Tonia Mastrobuoni e Alessandro Somma. Introduce Giacomo Bottos, modera Lorenzo Mesini.
In collaborazione con la rivista "Pandora"
Info
|
|
|
|
venerdì 13 ottobre |
|
SOGNARE UN MUSEO
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Andrea Bacchi presenta, insieme agli autori Enrico Colle e Simona Di Marco, Il Collezionista di sogni (ed. ElectaStorie). Coordina Jadranka Bentini.
In collaborazione con la Società di Lettura
Info
|
|
|
|
sabato 14 ottobre
|
|
INCONTRO CON ADRIANO PROSPERI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Incontro con Adriano Prosperi per la presentazione del suo libro Lutero. Gli anni della fede e della libertà (Mondadori). Ne parlano con l’autore padre Giovanni Bertuzzi e Vito Mancuso. Modera Francesco Spada.
Evento in collaborazione con la Società di Lettura nell'ambito della rassegna Le Voci dei Libri organizzata con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
 |
|
|
|
Fino al 19 novembre
|
|
COME ERAVAMO. LE EDIZIONI ALFA (1954-1984) |
|
|
|
 |
|
Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) a cura di Giovanna Delcorno. La mostra illustra il trentennio di attività della casa editrice bolognese ripercorrendone il catalogo. Vengono esposti volumi e documenti di personalità che ne hanno condiviso la storia.
Info
|
|
 |
|
DA ARCHIWEB
|
|
FUOCO
|
|
|
|

|
|
Dal Fondo Teatri e Spettacoli locandina che annuncia la messa in scena del lavoro teatrale dal titolo Non vi è cosa peggiore ch'in vecchie membra il pizzicor d'amore, autore è il marchese Albergati Capacelli, interprete l'anziano attore Giovanni Merli, a beneficio del quale andrà la serata del 12 febbraio 1817.
Guarda
|
|
|
|
 |
La seconda edizione del Festival delle Biblioteche Specializzate si svolgerà fino al 20 ottobre e quest'anno avrà per tema Il Cammino dei Diritti. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|