iperbole rete civica


La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 554 - 26 ottobre 2017



seguici su facebook
Seguici su Facebook


seguici su telegram
Seguici su Telegram

Sommario

 

Notizie dalla città

PIC: viaggiano i libri, non i lettori

Con il nuovo servizio PIC, Prestito Intersistemico Circolante, i lettori dell'area metropolitana di Bologna possono richiedere gratuitamente la consegna presso la propria biblioteca di uno o più testi da una qualsiasi biblioteca del circuito, come in un'unica grande biblioteca a disposizione di tutti. 

Bilancio partecipativo: per la prima volta si volterà online

Se vivi, studi o lavori a Bologna e hai almeno 16 anni, dal 7 al 27 novembre potrai votare uno tra i 27 progetti del Bilancio partecipativo pensati dai cittadini. Per la prima volta nella storia dell'Amministrazione comunale, il voto sarà on line: guarda il video con tutte le informazioni per partecipare. 

Scuole riqualificate

Oltre 7 milioni di euro investiti in due anni hanno trasformato 57 edifici, tra nidi e scuole, in modelli di eccellenza nel risparmio energetico. A tanto ammonta il conto dei lavori pubblici per le opere di riqualificazione tecnologico-funzionale ed energetico-ambientale svolte nel 2016 e nel 2017. 

Per l'intera giornata di venerdì 27 ottobre le Organizzazioni sindacali CUB, SGB, SI COBAS, USI-AIT e SLAI COBAS hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati. Possibili rallentamenti e/o disservizi nell'attività dell'Amministrazione comunale. Per i trasporti lo sciopero è dalle 9 alle 13

Iperbole Wireless in piazza Aldrovandi

Nell'ambito del progetto di riqualificazione di piazza Aldrovandi il Comune di Bologna ha acceso un nuovo punto wi-fi pubblico: per navigare è sufficiente collegarsi alla rete “Iperbole Wireless”, aperta tutti i giorni 24 ore su 24 senza necessità di autenticazione.

Malattie Ipofisarie: capire, conoscere, curare

Sabato 28 ottobre alle 9, presso l'Aemilia Hotel (via Zaccherini Alvisi 16), il primo incontro regionale promosso dall’Associazione ANIPI Emilia Romagna sulle malattie ipofisarie. Partecipazione libera e gratuita, ma è necessario iscriversi attraverso l’apposito form

Su dieci nuovi residenti a Bologna, sei sono italiani. E' uno dei risultati di uno studio dell'Ufficio di Statistica del Comune che ha analizzato i flussi migratori degli ultimi cinque anni(2012-2016).  


Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Bologna Agenda Cultura, ora anche su app.

Bologna Jazz Festival

Dal 26 ottobre al 19 novembre, in vari luoghi della città, tona il festival che parla sia agli appassionati della tradizione e delle grandi star del Jazz che al pubblico più giovane, curioso di vedere la musica improvvisata alle prese con i suoni della nostra contemporaneità, dall’elettronica all’hip hop. 

Città di circo

Dal 27 ottobre al 12 novembre torna il Circo a Bologna. Al Parco di Villa Angeletti, in via Carracci, Circo Paniko, Magda Clan, Side Kunst Cirque in un evento unico con due spettacoli: due tendoni ricchi di musica, acrobatica, arti circensi e sottilissima magia. 

Lotta Libera

Fino al 5 novembre torna Gender Bender, il festival dedicato alle rappresentazioni del corpo e delle identità di genere nella cultura e nelle arti contemporanee, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, con oltre 100 spettacoli in 20 spazi della città. 

Archivio Aperto

Decima tappa di un percorso che scandisce l’evoluzione di Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia e del suo immenso patrimonio filmico privato e inedito. Inaugurazione il 27 ottobre, fino al 2 dicembre in vari luoghi della città. 

Indie Pride

Sabato 28 ottobre al TPO, Fast Animals and Slow Kids, Blindur, Espana Circo Este, Cristallo e Management del dolore post operatorio: una line up all’insegna del rock in tutte le sue forme per la sesta edizione di Indie Pride per informare, sensibilizzare e sconfiggere bullismo, sessismo e omofobia.  

Quali sono le azioni, le sfide, i dilemmi affrontati dalla più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo, Nobel per la pace 1999? Prova a rispondere a questa difficile domanda la mostra fotografica, a cura di Medici senza frontiere, dal 30 ottobre al 17 novembre in Piazza coperta di Salaborsa.  

Festa Parchi in Wellness

Mercoledì 1 novembre dalle 9 alle 13, festa conclusiva del progetto Parchi in Wellness al Parco dei Noci (via Aretusi, quartiere Borgo Panigale-Reno) con tante attività gratuite per tutti: caccia al tesoro, yoga nel parco, tai chi, camminata ludico-motoria e nordica, calcio camminato. 

 

La mobilità in città

In bus al concerto di Ligabue

Il 27 e il 28 ottobre, per il concerto di Ligabue all'Unipol Area, dalle 18 alle 20 sarà attiva la linea Tper 675 Stazione Centrale/Unipol Arena. A fine concerto i bus partiranno davanti all'ingresso 10 (fermate: Ospedale Maggiore, S.Felice, Marconi, piazza Martiri, Amendola, Stazione). Biglietti (a/r 5 euro) nei Punti Tper o sul bus. 

Ordinanze del traffico

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che interessano la mobilità in città.

 

Notizie dai quartieri

Borgo Panigale-Reno_Anniversario Battaglia ed Eccidio di Casteldebole

Sabato 28 ottobre alle 9.30, celebrazione del 73° Anniversario della Battaglia e dell'Eccidio di Casteldebole. Raduno dei partecipanti in via Caduti di Casteldebole 53/55; corteo lungo la via e deposizione di una corona alla lapide in memoria dei partigiani e dei civili caduti.

Navile_Palio delle Felsinarie

In occasione del Festival internazionale della Storia 2017, domenica 29 ottobre all’Ippodromo Arcoveggio di Bologna, una grande festa metropolitana, corse al trotto ed animazioni dedicate alla Storia ed alle eccellenze del territorio, con l'obiettivo di sostenere i restauri della Basilica di San Petronio, 

Porto-Saragozza_Triton calcio

L'associazione sportiva dilettantistica Universal Sport organizza un centro calcistico di base per bambini dai 5 ai 10 anni. Campo coperto e riscaldato all'impianto sportivo Baratti (Sferisterio) in via Irnerio 4. Info: universalsport2015@libero.it.   

Ogni sabato dal 28 ottobre al 30 maggio, presso Spazio Graf (piazza Spadolini 3), apre dalle 9.30 alle 12 il servizio gratuito di "aiuto compiti" rivolto agli alunni della scuola primaria. Iscrizioni tramite le insegnanti referenti delle scuole primarie del Quartiere. 

Sabato 28 ottobre promenade in abiti storici per le vie del centro, alla scoperta delle tradizioni culinarie cittadine, a cura dell'Associazione 8cento. Alle 16 partenza del corteo da I Portici Hotel Bologna in via Indipendenza 69; alle 17 danze dell'Ottocento in piazza di Porta Ravegnana e alle 18 in piazza Aldrovandi.  

Savena_Le drammaturgie della Zebra

Teatro dei 25 presenta la rassegna teatrale che si terrà presso il Centro sociale di via Abba 6/a. Primo appuntamento venerdì 27 e sabato 28 ottobre con "Ottobre in treno" di e con Silvana Strocchi. Info: 347 1452077 - teatrodei25@gmail.com

 

Bologna e i giovani

Servizio Civile Nazionale

Oltre 1.400 volontari per progetti impegnati in Italia e all’estero: la loro selezione è affidata a due bandi straordinari di servizio civile. Per fare domanda c'è tempo fino al 20 novembre 2017. 

Agevolazioni Tper per studenti dell'Alma Mater

Sei uno studente dell'Università di Bologna? Tper ti offre tariffe agevolate! Dal 1 novembre l'abbonamento annuale urbano per studenti costerà 180 euro, anziché 220 o 300 euro. E se sei uno studente straniero a Bologna con un programma di scambio, l'abbonamento ti costerà solo 10 euro!

 

Bologna e l'Europa

Artists@Work: call europea per artisti 

Scade il 22 novembre la call “Artists@Work. Creativity for justice and fairness in Europe (A@W)”, rivolta a 120 artisti europei. Per l'Italia, 20 filmmaker e 20 fumettisti e illustratori vincitori parteciperanno a tre workshop gratuiti da tenersi a Bologna a partire da febbraio 2018. 

 

Notizie dal web

Nuovo servizio di video chat TARI

On line il nuovo servizio di video chat TARI, che permette fissare appuntamenti con un operatore Tassa Rifiuti, collegato attraverso video e chat. Per prenotarsi è sufficiente collegarsi alla sezione tributi del portale servizi on line del Comune di Bologna, esattamente come avviene per lo sportello fisico.  


Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione

Copyright © 2014 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), informiamo gli utenti che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02