
|
n. 40 - 27 ottobre 2017 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 31 ottobre |
|
DISEGUALI PERCHE' SCOMODI |
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Conferenza: Diseguali perché scomodi. Sofferenza psichica e discriminazione. Intervengono: Valeria Babini, Angelo Fioritti, Sergio Zavoli. Proiezione del documentario di Sergio Zavoli, I giardini di Abele (RAI, 1968).
In collaborazione con l'Istituto Cattaneo
Info
|
|
|
|
giovedì 2 novembre |
|
DISFATTA |
ore 17 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Disfatta. I fallimenti di Caporetto. Conferenza di Alessandro Barbero nell'ambito del programma della Festa della Storia XIV edizione.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Info
|
|
|
|
venerdì 3 novembre |
|
INCONTRO CON ANDREA EMILIANI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Incontro con Andrea Emiliani per la presentazione del suo libro La vita delle forme nel paesaggio. Problemi storici e considerazioni attuali sulle campagne di rilevamento 1968-1971 (Fratelli Lega Editori). Ne parla con l'autore Pierluigi Cervellati.
Info
|
|
|
|
sabato 4 novembre |
|
INCONTRO CON ROBERTO CALASSO
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro L’innominabile attuale (Adelphi). Ne parla con l'autore Antonio Gnoli.
Nell'ambito della rassegna Le Voci dei Libri organizzata con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
lunedì 6 novembre |
|
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA COME ERAVAMO |
ore 16.30 Inizio mostra
|
|
|
 |
|
Visita guidata gratuita alla mostra Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) condotta dalla curatrice Giovanna Delcorno.
Info
|
|
|
|
lunedì 6 novembre |
|
POPULISMO: UN TERMINE AMBIGUO
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Roberto Balzani presenta insieme all'autore Marco Revelli, Populismo 2.0 (Einaudi, 2017). Coordina Marco Macciantelli.
Info
|
|
|
|
 |
|
|
|
Fino al 19 novembre
|
|
COME ERAVAMO. LE EDIZIONI ALFA (1954-1984) |
|
|
|
 |
|
Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) a cura di Giovanna Delcorno. La mostra illustra il trentennio di attività della casa editrice bolognese ripercorrendone il catalogo. Vengono esposti volumi e documenti di personalità che ne hanno condiviso la storia.
Info
|
|
 |
|
DA ARCHIWEB
|
|
VATICINIA PONTIFICUM
|
|
|
|

|
|
Manoscritto miniato A.2848 contenente i Vaticinia Pontificum falsamente attribuiti a Gioacchino da Fiore. Nel manoscritto simbolici ritratti di Pontefici e affigurazioni emblematiche sono accompagnati da testi profetici, allegorici ed enigmatici.
Sfoglia
|
|
|
|
 |
Presso la Biblioteca Universitaria, fino a sabato 4 novembre, è visitabile la mostra "20 ottobre 1944. Libri e documenti conservati presso la Biblioteca Universitaria e l'Archivio Storico dell'Università di Bologna".
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|