
|
n. 42 - 10 novembre 2017 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
sabato 11 novembre |
|
PER LOR SI SCHIUDE IL CIEL
|
ore 11 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Lettura dell’ Aida di Giuseppe Verdi a cura del musicologo Piero Mioli per il ciclo di incontri di "Dentro l'opera"
Info
|
|
|
|
sabato 11 novembre |
|
INCONTRO CON MARCO ANTONIO BAZZOCCHI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Incontro con Marco Antonio Bazzocchi in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Esposizioni. Pasolini, Foucault e l’esercizio della verità (il Mulino, 2017).
Ne parlano con l’autore Matilde Callari Galli, Claudio Longhi e Gian Luca Farinelli.
L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei Libri in collaborazione con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
lunedì 13 novembre |
|
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NELLA STORIA
|
ore 17 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Presentazione del volume La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI), Viella, 2017.
Intervengono le curatrici, Simona Feci e Laura Schettini, e Maria Clara Donato. Coordina Lucia Ferrante
L'evento fa parte delle iniziative organizzate dall'Istituzione Biblioteche nell'ambito del "Festival La Violenza illustrata".
In collaborazione con la Società Italiana delle Storiche e l'editore Viella.
Info
|
|
|
|
14 - 15 novembre |
|
IL LIBRO ANTICO
|
ore 9.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Il libro antico. Limiti e prospettive dei censimenti. Convegno, organizzato dall'IBC, Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna dedicato ai censimenti per conoscere, valorizzare e preservare i libri antichi.
Info
Iscrizione
|
|
|
|
lunedì 20 novembre |
|
INCONTRO CON ANTONELLA LATTANZI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Pesentazione del libro di Antonella Lattanzi, Una storia nera (Mondadori). Ne parla con l’autrice Susanna Zaccaria, assessore alle Pari opportunità e differenze di genere del Comune di Bologna.
L'evento fa parte delle iniziative organizzate dall'Istituzione Biblioteche nell'ambito del "Festival La Violenza illustrata" e del ciclo "Le Voci dei libri" organizzato con Librerie.Coop, in collaborazione con la Casa delle donne per non subire violenza. Anteprima della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Info
|
|
|
|
 |
|
|
|
Fino al 19 novembre
|
|
COME ERAVAMO. LE EDIZIONI ALFA (1954-1984) |
|
|
|
 |
|
Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) a cura di Giovanna Delcorno. La mostra illustra il trentennio di attività della casa editrice bolognese ripercorrendone il catalogo. Vengono esposti volumi e documenti di personalità che ne hanno condiviso la storia.
Info
|
|
 |
|
DA ARCHIWEB
|
|
ULTIME NOVITA' SU YOUTUBE
|
|
|
|

|
|
Ultimi arrivi sul canale Youtube dell'Archginnasio. Per vedere o rivedere le ultime conferenze tenute in Stabat Mater
Guarda la registrazioni
|
|
|
|
 |
In occasione del Festival La Violenza Illustrata l'Istituzione biblioteche ha realizzato un insieme di proposte di lettura e approfondimento suddivise nei vari modi in cui si può articolare la violenza sulle donne. I libri, selezionati tra le pubblicazioni più recenti, sono presenti nella varie biblioteche della città. Tramite il servizio di prestito circolante PIC Metropolitano è possibile farsi recapitare gratuitamente i libri nella biblioteca che si frequenta abitualmente. Scarica la bibliografia
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|