![]() |
||
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica numero 714 - 11 febbraio 2021 |
||
Sommario |
||
Notizie dalla cittàNuove agevolazioni a sostegno delle attività commerciali in affitto in locali di proprietà comunale e danneggiate dall'emergenza coronavirus. La giunta sospende le fatture dei canoni da febbraio ad agosto 2021. Prosegue l'attuazione delle nuove linee del Pums e del Pgtu per promuovere una mobilità urbana integrata e sostenibile. Via libera in Giunta al bando per 350 mila euro di incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici: uscirà a maggio ma l'incentivo parte subito. Attivo fino al 31 marzo, assicura l’accoglienza in un luogo protetto delle persone senza dimora dalle 19 alle 9 e nelle ore diurne qualora scatti l’allerta della Protezione Civile per neve o freddo intenso. Mezzi spargisale e spazzaneve, come vengono puliti gli accessi a scuole, ospedali, fermate dei bus e passaggi pedonali, quando e come viene sparso il sale sulle strade, i doveri dei cittadini: è attivo, come ogni anno, il Piano neve del Comune di Bologna. Sono di nuovo aperte a tutti la Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio, 'guida' la città, e le Collezioni comunali d’arte, luogo unico in cui viene custodita la storia di Bologna. Disponibili i dati sull'inclusione sociale e lavorativa delle persone fragili avviati nel 2020. Nonostante le limitazioni dovute alla pandemia, sono più di 600 i cittadini che hanno avuto accesso o accederanno ai percorsi di inclusione sociale e inserimento al lavoro realizzati. Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito le informazioni sull'emergenza sanitaria legata al coronavirus, i comportamenti corretti per proteggere noi stessi e gli altri, le misure economiche, i provvedimenti a tutela della salute.
Cultura, sport e tempo liberoBologna Agenda Cultura segnala gli appuntamenti fruibili online in questo periodo e l'apertura di musei e mostre, dal lunedì al venerdì. Dopo l'inaugurazione di Salaborsa Popup, sono di nuovo aperte le sale studio nelle biblioteche di pubblica lettura: i posti sono limitati e l'accesso è solo su prenotazione. Per prenotare, contattare la singola biblioteca. Venerdì 12 febbraio alle 17, visita guidata alla mostra dedicata all'arte e alla moda del Settecento veneziano, in corso al Museo Davia Bargellini. Prenotazione obbligatoria allo 051 236708 entro le 14 di venerdì. Proseguono gli appuntamenti della rassegna trasversale dedicata al dialogo artistico e culturale sui temi della contemporaneità, a cura di Cubo Museo d'impresa del Gruppo Unipol. Martedì 16 febbraio alle 18.30 'Meet the artist – Nasini e la fisica'. Tre podcast per la festa di San Valentino in streaming il 12, 14 e 16 febbraio su RadioEmiliaRomagna e sulle pagine Facebook di ERT e di Emilia Romagna Creativa. Una non mostra su Cesare Zavattini, al mtn | museo temporaneo navile di Bologna, fino al 9 marzo. Documenti autografi, libri, fotografie, appunti, manifesti originali, ma anche la sua stessa voce in “Non libro” e l’ultima opera testamento, il film “La Veritaaaà”. Venerdì 12 febbraio alle 19, online sulla pagina fb della libreria La confraternita dell'uva, Elena Marinelli presenta il suo libro sul legame della tennista con il suo sport, un rapporto privilegiato, che ha tutti i lineamenti, le gioie e le sofferenze, di un amore infinito.
La mobilità in cittàÈ possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.
Notizie dai quartieriPer permettere la formazione del personale sul nuovo sistema di gestione del servizio anagrafico, dal 15 febbraio gli Uffici per le relazioni con il pubblico (URP) di quartiere rimarranno chiusi un giorno. Quattro incontri sull'arte di strada del writing, per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 16 anni: storia, attualità, uso degli spray, tecniche, espressione. Il 17, 24 febbraio e 3, 10 marzo dalle 15 alle 17, al Tpo in via Casarini 17/4. Info e iscrizioni: 331 5251702. Avviso pubblico per l’assegnazione di locali di proprietà comunale siti in via Panzini, 1/d-1/e ad una o più associazioni riunite iscritte in elenchi delle Libere forme associative o a soggetti del Terzo settore. Scadenza: 4 marzo alle 12. Spettacolo di musica e parole, domenica 14 febbraio alle 21, in diretta Facebook dal Teatro degli Angeli. Una raccolta di canzoni e poesie che hanno come tema centrale l’amore e la morte.
Bologna e i giovaniIl cantiere creativo di Salaborsa Ragazzi riapre a ragazzi e ragazze! Se vuoi accedere agli spazi della sala studio di OfficinAdolescenti telefona allo 0512194432, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18. Puoi venire in OA durante gli orari di apertura, ma potrai accedere solo se ci saranno posti disponibili. Hai fra i 18 e i 29 anni e non stai lavorando né studiando? Vuoi rimetterti in gioco grazie a un progetto personalizzato di crescita? Partecipa al progetto Neet-Work di Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna! Chiama entro 28 febbraio lo 0512194359 o scrivi a informagiovani@comune.bologna.it.
Bologn@Europ@MondoIl programma “i-Portunus” per la mobilità di artisti, creatori e professionisti della cultura, ha lanciato due bandi di mobilità europea con scadenza il 28 febbraio. Si tratta di “i-Portunus for Music”, rivolto a compositori, musicisti e cantanti, e di “i-Portunus for Literary Translation”, aperto ai traduttori letterari. Online fino al 19 febbraio il bando per 187 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti italiani di cultura del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale. I tirocini si svolgeranno online dall’Italia tra il 10 maggio e il 6 agosto. Notizie dal webPrenotazioni dal 15 febbraio e dall'1 marzo in base all'anno di nascita, ai punti Cup, in farmacia, sul web. Martedì 16 febbraio al via le somministrazioni. Tutte le modalità in una lettera della Regione Emilia-Romagna. |
||
|
||
![]() Seguici su Facebook |
![]() Seguici su Telegram |
|
Call Center - centralino comunale 051-203040 Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole. Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati. Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.
Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02 |