Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 719 - 18 marzo 2021 

Sommario

Notizie dalla città

La Regione Emilia-Romagna è zona rossa fino al 28 marzo: lo stabilisce l'ordinanza del Ministero della Salute sulla base della situazione dell'emergenza sanitaria nel nostro territorio. Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito le informazioni sull'emergenza sanitaria.

Contributo affitto

Prorogato all'8 aprile il termine del bando per ottenere fino a 1.500 euro, cumulabili con quelli dei due bandi del 2020. Sono oltre 6.600 le domande presentate a Bologna. 

Consegne etiche

Muove i primi pssi la piattaforma cooperativa di consegne a domicilio nata a Bologna con l’obiettivo di tutelare il lavoro dei riders, sostenere i commercianti locali e rispettare l’ambiente. 

Tratta e sfruttamento

Due incontri gratuiti in diretta streaming, il 22 marzo e il 12 aprile, per approfondire il tema della tratta e dello sfruttamento con esperti dell'università, della sanità e della giustizia. 

 

Cultura, sport e tempo libero

Bologna Agenda Cultura segnala gli appuntamenti fruibili online in questo periodo. 

Dal 21 marzo il quarto programma, con capolavori di tutti i tempi, a partire dai lungometraggi sonori di Chaplin: Tempi moderni, Il grande dittatore, Monsieur Verdoux, Luci della ribalta. Acquista a 15 euro l'abbonameno mensile o l'abbonamento complessivo a 30 euro, valido fino a giugno. 

Dancin'Bo 

Online la terza edizione di Dancin'Bo dedicata agli amanti della danza di Bologna e di tutto il mondo. I prossimi appuntamenti in format webtv saranno in diretta dal Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacurati 

Classe aperta

Prosegue il ciclo di conversazioni, appunti per una pedagogia teatrale, a cura degli allievi attori della Scuola Iolanda Gazzerro di Ert, in onda alle 21 su ERTonAIR, ogni giovedì fino all’8 aprile.

Boschi in cui perdersi

Sentieri di paura sentieri di coraggio. Webinar promossi da La Baracca-Testoni Ragazzi in collaborazione con Biblioteca Salaborsa Ragazzi, con ospiti speciali. Primo appuntamento martedì 23 marzo 17.30-18.30: "Coraggio" con Davide Morosinotto. Prenotazioni aperte.

Napoleone, l’Italia, Bologna

Prende avvio mercoledì 24 marzo, alle 18, la rassegna di incontri online dedicati al bicentenario della morte di Napoleone I, curata dal Museo del Risorgimento.   

Iroko

Nuovo gruppo di lettura, spazio autogestito di riflessione e pensiero ampio e partecipato per condividere la passione per i libri e le storie. Prima e dopo ogni appuntamento, viene proposto da Neu Radio un invito alla lettura, ascoltabile in diretta radio e in podcast. 

 

La mobilità in città

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Letture, canzoni, laboratori online per bambine e bambini in diretta sulla pagina Facebook di BiblioNOI, sabato 20 marzo, mercoledì 24 marzo, sabato 27 marzo, mercoledì 31 marzo, alle 17.30. Info: biblionoi@mondodonna-onlus.it - 366 7572583

S.Donato-S.Vitale_Teniamo i parchi aperti!

Un vademecum dedicato alle famiglie con bambini per l’uso responsabile dei parchi in questo delicato momento di emergenza sanitaria. A cura di Cinnica, la libera consulta per una città amica dell’infanzia e dell’adolescenza.

Savena_Biblioteca Ginzburg

Attivo il servizio di prestito e restituzione su prenotazione e di prestito a domicilio gratuito, chiamando lo 051466307, il lunedì dalle 14 alle 19 e da martedì a venerdì dalle 9 alle 19, o scrivendo a bibliotecaginzburg@comune.bologna.it.

 

Bologna e i giovani

Lo Sportello lavoro del Comune di Bologna organizza il laboratorio gratuito online "Lavorare nei supermercati: le professioni nel settore della Gdo", giovedì 25 marzo dalle 10 alle 12, su piattaforma Zoom, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni.

L'Ufficio scambi e soggiorni all'estero del Comune di Bologna, in alternativa al consueto programma data la situazione sanitaria, propone per la prossima estate un elenco di soggiorni in Italia per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni.


Bologn@Europ@Mondo

Sono aperte fino al 16 aprile le iscrizioni al concorso rivolto alle scuole superiori italiane e organizzato dall’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. 

La Commissione europea ha dato l’avvio alla 14a edizione della competizione che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione. Il concorso resterà aperto fino al 9 maggio. 

FastTrack

Si è svolto lo scorso 10 marzo il primo meeting dei 24 partner del progetto europeo, tra cui il Comune di Bologna. Coordinato dalla rete Iclei Europe e finanziato dal programma quadro Horizon 2020, mira ad accelerare i processi di innovazione nei trasporti sostenibili per le autorità locali.

 

Notizie dal web

Per chi non c’è più. Per chi resta e non dimentica. Oggi giovedì 18 marzo, è la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid-19, istituita dal Parlamento.  

 


seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call Center - centralino comunale 051-203040

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02