Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 754 - 10 dicembre 2021 

Sommario

Notizie dalla città

Green pass valido nove mesi e obbligatorio per accedere ad alberghi, spogliatoi sportivi, treni regionali, interregionali e bus; green pass rafforzato (valido solo per vaccinati o guariti anche in zona bianca) per spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, discoteche, feste e cerimonie.

IncrediBol!

Decima edizione del bando per lo sviluppo del settore artistico, culturale e creativo: premiati dieci progetti di avvio d’impresa e cinque progetti di innovazione in Emilia-Romagna. Dalla musica, alla moda, all'audiovisivo finanziati progetti ad alto contenuto digitale. 

Nasce Innovazione Urbana Lab

Dal 10 dicembre, tra Palazzo d’Accursio e Salaborsa, apre al pubblico uno spazio progettuale e un percorso installativo multimediale che propone un’analisi e un racconto originale di Bologna e dei suoi cambiamenti.

La tecnologia nel processo di selezione

Nell'ambito del Festival della cultura tecnica, webinar dello Sportello lavoro del Comune di Bologna, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Synergie, martedì 14 dicembre dalle 11 alle 12.30 Per partecipare, compilare il modulo online.

L'acqua non muore mai

Ultimi giorni per partecipare alla raccolta fondi per sostenere la realizzazione un documentario sull'Alzheimer, per aprire una porta sul mondo delle demenze, tema ancora poco conosciuto e spesso frainteso. C'è tempo fino a domenica 12 dicembre.

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna.

L'albero di Natale illumina il cuore della città

L'albero di Natale in piazza Nettuno, il presepe di Wolfango, le luminarie artistiche dedicate a Raffaella Carrà, Natale solidale: numerose le iniziative in città durante il periodo delle festività.

Sabato 11 dicembre apre al Museo Davia Bargellini la tradizionale mostra dedicata al presepio, che quest'anno rende omaggio alla scultrice Francamaria Fiorini. Le statue, realizzate da artisti contemporanei, sono versioni attualizzate delle figure del presepio.

Fili 2021

Prosegue il Festival dell'informazione libera e dell'impegno organizzato da Libera Bologna. Fino all'11 dicembre, il racconto e la condivisione degli strumenti di contrasto a mafie, criminalità e corruzione con un confronto locale, nazionale e internazionale.

PVT Pier Vittorio Tondelli, tra parole, luoghi e fauna galattica 

Passeggiata d’autore, l'11 dicembre alle 15, con Enrico Brizzi e Psicoatleti, ospite Bebo de Lo Stato sociale (iscrizioni: segreteria@psicoatleti.org). Mercoledì 15 alle 18, incontro in Salaborsa con Andrea Adriatico, Roberto Grandi, Giulio Iacoli, Maurizio Marinelli, Piergiorio Paterlini, Marco Zanardi/Orea Malià. 

Per "Schermi e lavagne", domenica 12 dicembre alle 16, al cinema Lumière - sala Scorsese, il film fantastico di animazione, consigliato dai 6 anni in su, tratto dall’omonimo bestseller di Roald Dahl. 

Vent'anni di Biblioteca Salaborsa

Lunedì 13 dicembre Salaborsa celebra il ventesimo anno di apertura. Dalle 10 mercatino dei libri scartati, tessera gratuita a chi l'ha smarrita, manifesto firmato da Alberto Lot in regalo (alle 17.30 laboratorio per bimbi/e con l'artista - prenotazioni: 0512194411), alle 13 inaugurazione del nuovo bar. 

House of Gucci

Anteprima del film di Ridley Scott, mercoledì 15 dicembre alle 19.45, al cinema Lumière - sala Mastroianni. Un melodramma familiare dal cast stellare: Lady Gaga, Adam Driver, Jeremy Irons, Jared Leto, Salma Hayek e Al Pacino.

Cenerentola

In scena al Teatro Comunale, per quattro serate dal 16 al 23 dicembre, la Cenerentola di Gioachino Rossini. Produzione pensata da Emma Dante per l’Opera di Roma nel 2016, proposta per la prima volta a Bologna.

Augusto Majani 1867-1959. La potenza dell'idea

È aperta fino al 30 gennaio a Palazzo d'Accursio la mostra che indaga in maniera approfondita la produzione pittorica dell’artista contribuendo ad aggiornare gli studi sul suo lavoro: novanta opere, tra tele e tavole, dagli esordi fino agli anni Cinquanta.

 

La mobilità in città

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Lunedì 13 dicembre dalle 9.30 alle 13 in sala Centofiori (via Gorki 16), il convegno sul Community express 2020/2021, un percorso di elaborazione corale alla ricerca di nuove traiettorie nell’ambito delle politiche di welfare. Iscrizione obbligatoria.

Porto-Saragozza_LIBeROLAB

Sabato 11 dicembre alle 11, al punto lettura Bollini-Speroni in via Pietralata 60, inaugurazione dello spazio dove il libro è presente in una veste dinamica e nuova. Letture ad alta voce, scambio gratuito di libri, mostra di eventi e laboratori. 

Porto-Saragozza_News dicembre 2021

Online il numero di dicembre di "Porto-Saragozza News", il giornale del Quartiere che informa su progetti, eventi, iniziative, attività delle associazioni e tanto altro.

S.Donato-S.Vitale_Nuovi cassonetti con carta Smeraldo

In zona San Donato i nuovi cassonetti arrivano in strada dal 13 dicembre. Fino al 20 gennaio sarà aperto l’Ecosportello presso la sede del Quartiere in piazza Spadolini 7 per informare e consegnare le tessere a chi non è stato trovato in casa.

Dall’11 dicembre al 13 gennaio, nel complesso del Baraccano (via S. Stefano 119), la mostra sulla comunicazione visiva figlia del "boom" economico degli anni '50 e '60: manifesti pubblicitari, serigrafie, elementi di arredo e di design tra gli anni Sessanta e Settanta.

Savena_È Natale

Sabato 11 dicembre dalle 10.30 alle 12.30, alla corte Bellaria di parco dei Cedri (via Cracovia 27), inaugurazione del punto di scambio dei libri "vagabondi" (porta un libro e lascialo a disposizione), Babbo Natale incontra bambine e bambini, musiche natalizie.

 

Bologna e i giovani

Tanti consigli sul Natale dalla redazione di Flashgiovani: menù alternativi, racconti, film e musica, idee regalo eco e solidali, curiosità dal nord Europa e tutto il Natale a Bologna (mercatini, presepi, Bolo Xmas Market, teatro Duse, piste di pattinaggio).

 

Bologn@Europ@Mondo

Art-Er Attrattività ricerca territorio organizza per giovedì 16 dicembre “Big.Match Brokerage Event”. Sono invitati a partecipare imprese, start-up, laboratori di ricerca, università, investitori, cluster e istituzioni, dell’ecosistema dell’innovazione attivi sui temi del Green Deal europeo.

La Commissione europea ha lanciato “CulturEU”, una nuova guida interattiva sulle opportunità di finanziamento UE disponibili per i settori culturali e creativi. È possibile filtrare le diverse opportunità a seconda del proprio settore, del tipo di organizzazione e delle proprie esigenze di finanziamento. 

 

Notizie dal web

Al via dal 13 dicembre le prenotazioni del vaccino anticovid per la fascia d’età 5-11 anni. La somministrazione per gli oltre 53.000 bambini in carico all'Azienda Usl di Bologna inizia il 16 dicembre, con priorità a chi ha patologie croniche.  



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02