Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 768 - 1 aprile 2022 

Sommario

Notizie dalla città

Martedì 5 aprile in piazza Maggiore il concerto a sostegno di Save the Children per aiutare i bambini ucraini. Tutti possono contribuire donando 2 euro con un sms al 45533 da cellulare e 5 o 10 euro da rete fissa. 

Raccolta di beni di prima necessità e medicinali per la città di Kharkiv, gemellata con Bologna. Dal 2 al 9 aprile la consegna all’Emporio solidale Case Zanardi e al circolo Arci Caserme Rosse.

“Caro Sindaco, ti aspetto in quartiere”

Prosegue il giro nei quartieri del sindaco Matteo Lepore e della Giunta. Dopo la settimana al Porto Saragozza, tocca ora a Borgo Panigale-Reno dove il sindaco trasferirà il suo ufficio dal 4 aprile per un fitto calendario di incontri con cittadini e cittadine, associazioni, realtà del territorio. 

Dal 4 al 29 aprile le iscrizioni online. Pubblicato il bando nidi e servizi educativi 0-3, il calendario degli open day e delle assemblee di presentazione dell'offerta. Potenziata l’offerta e più sconti per i posti in convenzione.

Uffici pubblici, dall'1 aprile accesso senza green pass

Per accedere agli uffici pubblici è comunque necessario indossare una mascherina, chirurgica o Ffp2. Tutte le altre misure in vigore fino al 30 aprile. 

Sportelli sociali, nuovo numero telefonico e nuovi orari

Dall'1 aprile cambiano le modalità di primo accesso per le persone con disabilità. Dal 2 maggio raddoppiano gli orari di apertura.

Partecipa con le tue idee alla consultazione sulla strategia del verde urbano per combattere i cambiamenti climatici che il Comune di Bologna, partner del progetto europeo LIFE Clivut, sta preparando. 

Emergenza Ucraina

Email dedicata per ricevere informazioni o offrire aiuto. Online il modulo per chiedere ospitalità o segnalare il proprio arrivo. In Autostazione attivo un punto di prima accoglienza.

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna.

Pianoperando

Recital pianistico a sei mani, in compagnia del trio pianistico Silvia Orlandi, Alberto Spinelli, Antonella Vegetti, su musiche di Bach, De Falla, Mozart, Piazzolla, Rachmaninov e Verdi. Al teatro Mazzacurati, sabato 2 aprile alle 16.30.

Protesto, Dostoevskij è immortale (è opportuno, oggi, leggere i romanzi russi?)

Sabato 2 aprile alle 17, in biblioteca Salaborsa, incontro con Paolo Nori e Nicola Borghesi. L'incontro, realizzato in collaborazione con Mondadori editore e Librerie Coop, sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.

Musica per chi non ha pace

Dal jazz al pop, dalla classica al rock, anime diverse unite nella solidarietà. Ateliersi accoglie lo slancio degli amici musicisti ospitando l'iniziativa musicale per la Pace, domenica 3 aprile dalle 11 alle 13.30. Ingresso: donazione libera ad Emergency. 

Il flauto magico

Torna Baby Bofe' con il capolavoro fiabesco di Mozart proposto ai più piccoli in tutta la sua affascinante bellezza. Al teatro Antoniano, domenica 3 aprile. Consigliato dai 5 anni in su.

Rendez-vous, il Festival del nuovo cinema francese

Anche quest'anno, dall'1 al 5 aprile, un assaggio del miglior cinema francese recente. Domenica 3 alle 17.40 al cinema Lumière, il regista Arnaud Desplechin presenterà il suo ultimo film Tromperie

L’arte dei suoni in bella mostra. Esperienze di museologia musicale

Martedì 5 aprile dalle 10.45 una giornata internazionale di studi collegherà idealmente il museo della Musica e il museo di San Colombano - collezione Tagliavini. 

Boccascena

Al teatro Arena del Sole fino al 10 aprile, lo spettacolo di César Brie e Antonio Attisani. Due uomini di teatro si incontrano per caso dopo tanto tempo, in un altrove che sembra un palcoscenico.  

Traiettorie di sguardi

Sguardi, parole e storie differenti per raccontare i musei e le biblioteche di Bologna. Al via in aprile il secondo percorso del progetto: protagonista Wissal Houbabi.  

 

La mobilità in città

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

Marchiatura delle biciclette

Il sistema di identificazione biciclette Securmark, contro il rischio di furto, è disponibile al costo agevolato di 6 euro. La 'marchiatura' viene fatta incidendo sul telaio un codice personale. Guarda il calendario e i luoghi dove richiedere il servizio. 

 

Notizie dai quartieri

Sabato 2 aprile alle 16.30, alla Casa di Quartiere Pescarola (via Zanardi 228), lo spettacolo per attrici e marionetta corporea a cura di Compagnia LegÀmi. Per prenotare: compagnialegami@gmail.com

Porto-Saragozza_Convocazione Commissione sul digital divide 

La Commissione associazionismo, volontariato e Case di quartiere è convocata per giovedì 7 aprile alle 18 presso la sala consiliare di via dello Scalo 21, per discutere i progetti e le attività in rete di contrasto al digital divide.  

S.Donato-S.Vitale_Una palestra all'aperto per il parco San Donnino

Taglio del nastro della palestra all'aperto, domenica 3 aprile alle 15, al parco San Donnino. Progetto nato grazie a Fascia Boscata, associazioni Sport village karatè e polisportiva San Donnino Asd, e realizzato tramite la piattaforma di raccolta fondi Idea Ginger. 

S.Stefano_Inaugurate le prime “Dog Station” ai Giardini Margherita

Un nuovo servizio per i proprietari dei cani, incentivati a non lasciare per terra lo sporco dei loro animali e, allo stesso tempo, un’azione di sensibilizzazione per il rispetto e la cura dei luoghi pubblici.

Savena_Riapre il teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati

Da aprile il settecentesco teatro di Villa Aldrovandi-Mazzacorati torna ad accogliere il pubblico. La gestione è stata affidata all’associazione Succede solo a Bologna che apre le porte di questo piccolo gioiello con visite guidate e appuntamenti di musica e teatro.  

 

Bologna e i giovani

Non solo scambi e progetti del Corpo europeo di solidarietà (Esc). Vieni a conoscere Youth Initiatives, Solidarity Projects del programma Esc, Erasmus sport e i progetti di cooperazione EU Aid Volunteers. Giovedì 14 aprile dalle 17.15 alle 19, in Salaborsa. Per partecipare compila il form online. 

 

Bologn@Europ@Mondo

Ifom è alla ricerca di profili da inserire come accompagnatori di studenti di istituti tecnici e professionali durante la loro esperienza in uno stage formativo all’estero. Le destinazioni sono Spagna, Grecia e Polonia nei mesi di maggio, giugno o luglio. Scadenza 8 aprile.  

Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea volto a fornire indicatori sulla società, l'economia e l'ambiente, ha lanciato un nuovo strumento personalizzabile finalizzato a consentire un rapido accesso alle statistiche ufficiali sull'UE, la zona euro e gli Stati membri.  
L'Europa dei giovani: a Bologna doppia iniziativa

Martedì 29 marzo si è tenuta in Cineteca una giornata dedicata alle opportunità offerte dall'UE alle nuove generazioni, e nel pomeriggio si è svolto online il primo incontro dell’iniziativa Future Mentors Programme di Eurocities, alla quale il Comune di Bologna aderisce. 

 

Notizie dal web

Al via la prima donazione "strutturale" al Fondo sociale di comunità "Dare per Fare" della Città metropolitana. Il Gruppo Granarolo dona latte e derivati per un'equivalente di oltre 170mila pasti all'anno alle persone più fragili.



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02