Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 769 - 7 aprile 2022 

Sommario

Notizie dalla città

Raccolta di beni di prima necessità e medicinali per la città di Kharkiv, gemellata con Bologna. Fino al 9 aprile la consegna all’Emporio solidale Case Zanardi e al Circolo Arci Caserme Rosse. L'Ong Mediterranea porterà in Ucraina beni raccolti.

Progettare e co-progettare un welfare di comunità a Bologna

Al via le attività della Scuola Achille Ardigò, con le iniziative della Scuola di Città e la nuova Scuola popolare di Quartiere. Primo incontro martedì 12 aprile.

Treno della Barca, un bando per assegnare sette locali

Spazio ad artisti, imprese, associazioni e professionisti in ambito culturale e creativo. L'avviso scade il 10 maggio. Altri quattro locali per agenti di prossimità e servizi socioeducativi del Quartiere.

L’Unità di strada cambia sede

Il servizio di Asp Città di Bologna, rivolto a persone con consumo problematico e dipendenza da sostanze, si è trasferito in via Carracci 59, in Bolognina. Nella nuova sede vengono offerti quei servizi che, negli spazi precedenti, non era possibile realizzare.

Emergenza Ucraina

Email dedicata per ricevere informazioni o offrire aiuto. Online il modulo per chiedere ospitalità o segnalare il proprio arrivo. In Autostazione attivo un punto di prima accoglienza. 

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna. 

Geppetto e Geppetto

Da venerdì 8 a domenica 10 aprile ai Teatri di Vita, lo spettacolo Geppetto e Geppetto, scritto e diretto da Tindaro Granata.  

Quando eravamo re

Domenica 10 aprile alle 10.30 al cinema Lumière, la sfida tra Muhammad Ali e George Foreman a Kinsasha, nel 1974. Più che un evento sportivo irripetibile, un pezzo della storia del Novecento. Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria.

Tutto il verde intorno a noi

Incontro sui tanti volti delle piante organizzato da Il Mulino, domenica 10 aprile alle 11 all'Oratorio di San Filippo Neri. Per l'occasione, sono previste due visite guidate all'Orto botanico. Incontro e visite gratuite, con prenotazione richiesta.

Indovina che futuro scelgo!

Spettacolo teatrale di Marinella Manicardi sulla scelta della scuola superiore, a cura del museo del Patrimonio industriale. All'Oratorio di San Filippo Neri, domenica 10 aprile alle 18.

Limes di aprile: La fine della pace

Lunedì 11 aprile alle 18 in biblioteca Salaborsa, incontro con Greta Cristini, Fabrizio Maronta, Federico Petroni e Fabrizio Talotta sulle cause per le quali il 24 febbraio 2022 rappresenta un punto di svolta rispetto al precedente ordine mondiale.

Gioia e rivoluzione - Confusional Quartet

Secondo incontro tra musica e parole del ciclo “Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70”, a cura di Pierfrancesco Pacoda. Ospiti giovedì 14 aprile  al DamsLab/Auditorium sono Marco Bertoni e Enrico Serotti del Confusional Quartet. 

Enigma - Requiem per Pinocchio

In scena all'Arena del Sole il 14 e 15 aprile, lo spettacolo Enigma - Requiem per Pinocchio. Regia, allestimento e luci di Cesare Ronconi. Testo originale di Mariangela Gualtieri. 

 

La mobilità in città

Dall'8 aprile in via Speranza torna il senso di marcia precedente all'avvio dei lavori: senso unico nel tratto da via Emilia Ponente a via Decumana, doppio senso nel tratto da via Decumana a via Lemonia. In via Agucchi viene revocato il divieto di fermata da via Emilia Ponente al passo carraio n. 23140. 

Ordinanze del traffico

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Prosegue il giro nei quartieri del sindaco Matteo Lepore e della Giunta. Fino a domenica 10 aprile, incontri e ascolto con cittadini e cittadine, associazioni, realtà del territorio di Borgo Panigale-Reno. 

Navile_Io mi sento sicura

Corso psicofisico gratuito di sicurezza personale, per contrastare la violenza di genere, tutti i sabato dalle 16 alle 17, fino al 30 aprile, presso il Complesso sportivo Bonori (via Romita 2) con servizio di intrattenimento bimbi. 

Porto-Saragozza_Passeggiata Partigiana

Sabato 9 aprile dalle 15 alle 17.30, partenza da Porta Lame e arrivo in piazza dell’Unità, per ricordare e far conoscere i momenti fra i più significativi della Resistenza in città. Per partecipare scrivere a anpiporto@fastwebnet.it.

S.Donato-S.Vitale_Spazio giochi Morbido alla Casa di Quartiere Pilastro

Alla Casa di Quartiere Pilastro (via Dino Campana 4) è attivo lo Spazio giochi Morbido per bambini da 0 a 1 anno di età. Nell’ambito delle attività dedicate alle famiglie con bambini. 

S.Stefano_I Concerti di Sala Biagi - Conoscere la musica

Giovedì 14 aprile alle 20.30, in sala Marco Biagi (via Santo Stefano 119) il pianista Oleg Poliansky esegue un concerto con musiche di Beethoven, Liszt, Schubert-Liszt, Debussy, Scriabin, Stravinsky.   

Savena_Domenica in festa a piazza Lambrakis

Domenica 10 aprile dalle 10 alle 17 in piazza Lambrakis, mostra/scambio, laboratori, occasioni di incontro e chiacchiere insieme. Una giornata per le famiglie che vogliono vivere il territorio. 

 

Bologna e i giovani

Al centro Spazio Zeta (via Colombarola 42) lo sportello rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 25 anni. Supporto su scuola, università, corsi di formazione, curriculum e orientamento sui servizi di Comune e Regione. Il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 16, su appuntamento:  340 4601937 - 345 8328019 - centrogiovanile@spazio-zeta.it.

 

Bologn@Europ@Mondo

Dopo l'edizione dello scorso anno, che ha dovuto essere adattata a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, i Lux Film Days quest'anno tornano al cinema Lumière il 12 aprile, con la prima proiezione di "Quo Vadis, Aida?" di Jasmila Žbanic. Gli altri due film finalisti in programma a maggio. 

Aperte fino al 28 aprile le iscrizioni a due nuovi bandi, “La città che danza” e “La città che risuona”, per l’assegnazione di contributi a favore di soggetti del terzo settore, nell’ambito del Pon Città metropolitane 2014-2020. Per ogni call sono previsti complessivamente 473.571 euro. 

Dal 30 marzo al 1° aprile una delegazione bolognese guidata dal sindaco Lepore si è recata in missione a Barcellona per incontrare la sindaca Ada Colau e firmare il nuovo Patto di collaborazione tra le due città, che permette di avviare tanti progetti di comune interesse incentrati su partecipazione, sostenibilità, inclusione. 

 

Notizie dal web

È online il modulo di adesione per enti e associazioni del territorio che intendono partecipare al Tavolo metropolitano della mobilità attiva, un luogo permanente per il dibattito e il confronto costruttivo sulle tematiche della mobilità pedonale e ciclabile.



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02