iperbole rete civica


La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 493 - 14 luglio 2016



seguici su facebook
Seguici su Facebook


seguici su telegram
Seguici su Telegram

Sommario

 

Notizie dalla città

Insediato il nuovo Consiglio comunale

Lunedì 11 luglio si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Bologna. Convalidati il Sindaco Virginio Merola e i consiglieri comunali proclamati eletti a seguito delle elezioni. Il Consiglio ha eletto Luisa Guidone Presidente del Consiglio comunale e Marco Piazza Vice Presidente .  

Il Comune di Bologna ha attivato il nuovo canale informativo Telegram ‘@comunebologna’, su cui potrete ricevere, direttamente su smartphone, tablet o pc e in modo veloce, gratuito e sicuro, notizie su mobilità, cantieri e deviazioni bus, pubblica sicurezza e allerta meteo, variazioni orari uffici comunali, scioperi, scadenze ed eventi importanti.  

Bimbobò è il contributo rivolto ai genitori di bambini residenti a Bologna dalla nascita che vogliono usufruire del congedo parentale facoltativo entro l'anno di vita del bambino. Le domande devono essere presentate via email all'indirizzo BimboBo@comune.bologna.it dall'1 al 30 settembre 2016. 

Pubblicati i dati relativi al sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati, adulti e minori non accompagnati, dell'Area Metropolitana di Bologna. Un sistema di accoglienza che complessivamente mette a disposizione, nei sette distretti dell'area metropolitana, 1.585 posti in 94 diverse strutture (inclusi 4 posti SPRAR MNSA a Ferrara).

Parte la campagna della Regione Emilia Romagna, Avis e Fidas Emilia-Romagna per promuovere le donazioni di sangue durante il periodo estivo. Diventare donatore è una scelta importante per se stessi e per gli altri: scopri come e dove si dona, come viene utilizzato il sangue e le modalità per la donazione del sangue cordonale.

Canone Rai da luglio nella bolletta della luce: ecco come funziona

Nella bolletta della luce del mese di luglio, per la prima volta, ci sarà un importo aggiuntivo di 70 euro: sono gli arretrati, da gennaio a oggi, del canone Rai. I restanti 30 euro del canone saranno invece distribuiti nelle successive 3 bollette. Paga soltanto chi risulta titolare di un’utenza elettrica di tipo residenziale (D1, D2 o D3).

Orari estivi di uffici e servizi comunali

Durante i mesi estivi alcuni uffici e servizi comunali variano l'orario di apertura al pubblico. La pagina è in costante aggiornamento.  

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Bologna Agenda Cultura, ora anche su app.

bè bolognaestate 2016

Da giugno a settembre, musica, arte, cinema, teatro, incontri, spettacoli, attività per i più piccoli e tanto altro. Tutti gli appuntamenti su www.bolognaestate.ite ora anche su app

Arriva in Italia una delle mostre di maggior successo degli ultimi anni realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra, la prima retrospettiva dedicata alla straordinaria carriera di David Bowie, uno degli artisti più audaci, influenti e innovativi nel panorama musicale contemporaneo. Biglietto ridotto per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna. Dal 14 luglio al 13 novembre al MAMbo.

Fino a sabato 16 luglio, al Teatro Comunale di Bologna, il primo musical dedicato interamente alla tragedia del Titanic. La versione musical non ha niente a che vedere con la vicenda romanzata del kolossal cinematografico ma si attiene ai reali fatti storici e alle vicende dei vari personaggi coinvolti nel naufragio. 

Martedì 19 luglio alle 20, all'Arena Pier Paolo Pasolini, nell'ambito di "Vocazione al contatto", per la prima volta l'Orchestra della Fondazione Lirico-Sinfonica bolognese si esibirà al gran completo fuori dal centro storico della città in un ricco programma tratto da alcune tra le più celebri opere del repertorio italiano.  

Prosegue il calendario di appuntamenti per le celebrazioni dei 900 anni dalla fondazione del nostro Comune. Bellissime visite guidate dedicate alla storia della città, fino a settembre e mercoledì 20 luglio alle 21.30, a Fienile Fluò, replica dello spettacolo “Lo strano caso della pietra fosforica bononiensis”.

Fino al 21 luglio proseguono i festeggiamenti dei 50 anni del Pilastro, con una ricca rassegna culturale a cura di Laminarie/DOM la Cupola del Pilastro, nella nuova Arena del Parco Pasolini e in altri luoghi del rione, confermando il Pilastro come una delle aree più vive e attive della città. 

Piazza coperta Umberto Eco di Salaborsa accoglie la mostra "Anselmo Ballester. Pioniere dei pittori di cinema" a cura di Cineteca di Bologna. In esposizione, una selezione di manifesti precursori di quella che sarà l'arte della pubblicità cinematografica, firmati dal famoso pioniere e caposcuola dei pittori del cinema. La mostra è aperta fino al 30 luglio. 

 

La mobilità in città

Bus gratis per 30.000 alunni
Sono 30.000 i bambini e i ragazzi bolognesi che il prossimo anno scolastico viaggeranno gratis sui bus. La Giunta ha approvato l'agevolazione che consentirà a tutti i bambini nati dal 2003 al 2010 di ricevere a casa gratuitamente l'abbonamento personale al trasporto pubblico: si estende agli studenti delle scuole secondarie di primo grado l'agevolazione già prevista da cinque anni per gli alunni delle primarie. 

 

Notizie dai quartieri

Navile_Mezzanotte di un'Estate di Sogno

Giovedì 21 luglio alle 21, al Parco di Villa Angeletti (via Carracci 10) uno spettacolo per commemorare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare; quasi come un film muto in cui le attrici si muovono sulla scia della musica dei film di Chaplin e di musiche appositamente composte. 

Porto-Saragozza_Folk Opera

Concerto della Scuola di musica “Chiavi d'ascolto” nella Corte Saragozza, in via Pietralata 60, lunedì 18 luglio alle 20. Si esibiscono Michela Ciavatti, al clarinetto e Alessandro Cuffaro, al pianoforte. Ingresso gratuito.  

Prosegue la IV edizione della rassegna cinematografica presso il cortile del Casalone (via San Donato 149). Lunedì 18 luglio alle 21.30, "Ed Wood" di Tim Burton (biografico - grottesco , USA, 1994 , 127 minuti). 


Bologna e i giovani

Amitie Code - realizzare una web-serie

L'Area Cultura e Rapporti con l'Università del Comune di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, promuove il progetto Amitie Code, una call internazionale per la realizzazione di una web-serie sulle migrazioni, sviluppo e diritti umani. Il concorso è internazionale e rivolto a società europee di produzione audiovisiva indipendenti, organizzazioni non governative, associazioni di promozione sociale, associazioni culturali non a scopo di lucro, fondazioni indipendenti (senza partecipazioni pubbliche, non a scopo di lucro e con finalità culturali). Candidature entro il 1° settembre 2016 a protocollogenerale@pec.comune.bologna.it

 

Bologna e l'Europa

Premio Lux 2016: i 10 film finalisti

Sono stati di recente resi pubblici, in occasione del Karlovy Vary International Film Festival (Repubblica Ceca), i nomi dei 10 film finalisti del “Lux Film Price 2016”, il premio cinematografico istituito dal Parlamento europeo con l’intento di valorizzare la ricchezza e la diversità del cinema europeo attraverso la selezione di film prodotti nell’Unione. Anche Bologna, dal 2012, ospita i Lux Film Days realizzando le proiezioni dal mese di dicembre presso il Cinema Lumière. 

 

Notizie dal web

Cancellazione dell'ipoteca a fine mutuo: verifica online e gratuita

Verificare direttamente su internet la cancellazione dell'ipoteca sul proprio immobile, ora è possibile, tramite i canali dell'Agenzia Fisconline e Entratel. Chi ha estinto un proprio debito può controllare lo stato della comunicazione di estinzione dell'obbligazione inviata dal creditore, come per esempio la banca, consultando gratuitamente l'apposito registro. 

 

Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione

Copyright © 2014 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), informiamo gli utenti che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02