..


n. 10 -  OTTOBRE 2015
 appuntamenti
DA
OTTOBRE
IL PRESTITO CIRCOLANTE CRESCE!

prestito circolante
 

Da ottobre entrano a far parte del circuito anche le biblioteche di Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena.
Il prestito circolante permette da ogni biblioteca di prendere in prestito i libri di tutte le altre.

Con il prestito circolante hai a disposizione una biblioteca grande quanto la città ... anzi di più.

Scopri come funziona

DAL
3 OTTOBRE
ALTRE BIBLIOTECHE APERTE IL SABATO POMERIGGIO

mappa
 
Da sabato 3 ottobre le biblioteche "Luigi Spina" e "Orlando Pezzoli " sono aperte il sabato pomeriggio fino alle ore 18.
Tutti i servizi sono funzionanti: si potranno prendere libri in prestito, sfogliare una rivista o navigare in Internet.

Oltre a Salaborsa, il sabato pomeriggio i cittadini avranno a disposizione cinque biblioteche di quartiere:
“Luigi Spina”, “Orlando Pezzoli” “Jorge Luis Borges”, “Natalia Ginzburg”, Borgo Panigale.
Vedi la Mappa

FINO AL 15
OTTOBRE
 
 E' IL MOMENTO DI DIRLO !

questionario
Immagine da 
Flickr.com,
cc by nc Brian Yap

L’Istituzione Biblioteche sta svolgendo un’indagine per rilevare la soddisfazione degli utenti
Usi le biblioteche del Comune di Bologna? Cosa ne pensi?
Hai qualche suggerimento da dare sui servizi e i materiali?
E' il momento di dirlo! Come?
Dedica qualche minuto del tuo tempo per rispondere del QUESTIONARIO ONLINE

La tua opinione è importante per noi!

   8 OTTOBRE
ore 12
 DAI SAMPIERI AI TALON. Tradizioni famigliari e collezionismo

stemma talon sampieri


Inaugurazione della mostra documentaria, curata da Paola Foschi, Romolo Dodi e Angelo Mazza,
intende celebrare la donazione che la famiglia Talon Sampieri ha fatto del proprio archivio storico alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio.

In esposizione documenti significativi tratti dall'archivio Talon Sampieri, materiale grafico,
manoscritto e librario dell'Archiginnasio, riproduzioni di disegni e fotografie.
La mostra rimarrà aperta fino al 10 gennaio 2016.

Visite guidate tematiche condotte dai curatori:
Mercoledì 21 ottobre ore 16 - Romolo Dodi: Le famiglie Sampieri e Talon
Giovedì 22 ottobre ore 16 - Angelo Mazza: Il patrimonio artistico
Venerdì 23 ottobre ore 16 - Paola Foschi: Le dimore di città e di campagna
Durata delle visite: 1 ora circa. Ingresso libero

 

  2015-2016    I VANTAGGI DELLA TESSERA UNICA DELLE BIBLIOTECHE
 tessera

La tessera delle Biblioteche dell'Istituzione non serve solo a prendere libri in prestito ma offre anche vantaggi!
Grazie alle convenzioni stipulate i possessori della tessera possono:

- avere uno sconto del 20% di sconto su biglietti e abbonamenti per gli spettacoli in programma Teatro Arena del Sole

- assistere alle proiezioni del  programma Cineclub (di solito in Sala Mastroianni) al Cinema Lumière a 5 euro.
In ottobre in programma una rassegna speciale dedicata al maestro del cinema giapponese Yasujro Ozu.

   DA SABATO 10 OTTOBRE
ore 10
  JANE AUSTEN BOOK CLUB IN CINETECA

janeausten


Biblioteca Salaborsa, per il “Jane Austen Book Club”, in collaborazione con Cineteca di Bologna
e Associazione Jane Austen Society of Italy (JASIT),
promuove un ciclo di proiezioni basate
sulle opere e sulla vita dell’autrice inglese.
Un sabato al mese in Cineteca, una matinée sull’opera e la vita di Jane Austen; al termine se ne parlerà con esperti di cinema e letteratura.
La prima proposta  è il film “Io, Jane Austen”, diretto da Jeremy Lovering.
Interviene la prof.ssa Donata Meneghelli, Università degli studi di Bologna.

Info
   8 OTTOBRE ORE 18
BIBLIOTECA DELLE DONNE
 L'ALTRA META' DELL'ARTE. ARTISTE COLLEZIONISTE E STUDIOSE A CONFRONTO

donne


"Carla Lonzi" raccontata da Laura Iamurri e Maria Antonietta Trasforini.
Primo di un ciclo di tre incontri  organizzati dalla Biblioteca Italiana delle Donne,
in collaborazione con il  Dipartimento delle Arti Visive e Fondazione Zeri.

Protagoniste della scena artistica contemporanea che si raccontano in prima persona
o attraverso le parole di studiose e studiosi.

Info

segnaliamo

Dal 17 al 25 ottobre si svolgerà la Festa Internazionale della Storia: numerose iniziative anche nelle Biblioteche dell'Istituzione.
Vedi il programma

Istituzione biblioteche del Comune di Bologna - Comunicazione delle attività culturali
Piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 - 051 276.866; email: marilena.buscarini@comune.bologna.it
www.bibliotechebologna.it