Mews | La newsletter del Museo della musica

Mews 01_dic_17

la newsletter del Museo internazionale e biblioteca della musica

logo_istituzione_bomusei

vedi_anche  archeologia | arte antica | arte contemporanea | pat. industriale | storia&memoria

top

 

#novecento: Road to Rostropovich

ultimamusica: contemporanea di un altro secolo dedicato a Mstislav Rostropovic (1927-2007)
A chiusura della rassegna #novecento, ultimamusica quest'anno è dedicata a Mstislav Rostropovich, certamente uno degli artisti-simbolo nella storia europea del secondo Novecento, a 10 anni dalla scomparsa.
Ma forse non tutti sanno che il grande maestro russo fu anche molto legato al Museo della musica, di cui tenne a battesimo la sala eventi del Museo della musica nel 2004, nonché alla città di Bologna, considerata una delle culle del violoncello.
E sarà questo l'argomento della prima narrazione musicale di venerdì 8 dicembre alle ore 17 con il violoncellista e storico della musica Marc Vanscheeuwijck, mentre sabato 9 dicembre, sempre alle 17, il concerto dei sorprendenti violoncellisti del Promenade Cello Ensemble renderà omaggio alla celebre performance del 1989 in cui Rostropovic accorse con il suo violoncello a Berlino per suonare in mezzo alla folla che festeggiava la riunione dei popoli e la riconquistata libertà: indimenticabile il suo assolo davanti al muro che crollava.

venerdì 8 dicembre ore 17 | Bologna culla del violoncello(?) | per prenotare

sabato 9 dicembre ore 17 | The cello that tore down the wall - musica oltre confine | per prenotare

calendario completo di #novecento | cartolina #novecento [.pdf]

img1

Jazz Insight | Sweet soul music

[sab 2 dicembre ore 17]
dedicato a Otis Redding
Narrazione musicale con Emiliano Pintori (piano)
special guest Francesca Esposito (voce)
per prenotare

img2

ultimamusica

[dom 3 dicembre ore 15]
Presentazione della Sibelius Society Italia
[dom 3 dicembre ore 17]
proiezione del film Sibelius (2003): un epico affresco sulla vita e l'epoca del grande compositore finlandese
per prenotare

img3

Quarto d'ora accademico

minivisite di 15 minuti nei musei di Bologna sulle opere  dei Musei di Bologna
[sab 9 dicembre ore 12]
Riduzioni d'autore Verdi e Wagner tra pirateria musicale ed hausmusik
programma completo

img4

Musica da vedere

[dom 10 dic 10.30 e 15.30]
Mozart sbagliava i compiti?
Wagner era bolognese?
Scoprite la risposta a questi ed altri quesiti musicali con le nostre visite "a domande aperte" attraverso sei secoli di storia della musica.

The Best Of

laboratori musicali per bambini da 0 a 99 anni
[dom 17 dicembre ore 16.30] Il Museo (ri)suona visita sonata con i musicisti per bambini da 6 a 8 anni e genitori in collaborazione con Associazione QB

[sab 23 dicembre ore 16.00] La barca e la luna spettacolo per bambini da 2 a 4 anni e genitori, in collaborazione con La Baracca Testoni Ragazzi.
NB: Lo spettacolo, inizialmente programmato per il 16 dicembre, è stato posticipato a sabato 23 dicembre

  down1

Museo internazionale e biblioteca della musica - Istituzione Bologna Musei
Strada Maggiore 34 40125 Bologna | tel +39 051 2757711 | fax +39 051 2757728
museomusica@comune.bologna.it | bibliotecamusica@comune.bologna.it
sito ufficiale | museibologna.it/musica
official site in english | museibologna.it/musicaen
wiki museo della musica | ita - eng - fra
Sostienici e diventa fan del Museo della musica su facebook | tripadvisor

Ai sensi dell'art. 13.D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), La informiamo che il Suo indirizzo e-mail èstato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesione da noi ricevuta o da Lei rilasciataci. Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna garantisce un utilizzo per iniziative non a scopo di lucro e di non rendere ulteriormente noti tali indirizzi in alcun modo.
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui / To unsubscribe from this newsletter, click here