ultimamusica: contemporanea di un altro secolo dedicato a Mstislav Rostropovic (1927-2007) A chiusura della rassegna #novecento, ultimamusica quest'anno è dedicata a Mstislav Rostropovich, certamente uno degli artisti-simbolo nella storia europea del secondo Novecento, a 10 anni dalla scomparsa. Ma forse non tutti sanno che il grande maestro russo fu anche molto legato al Museo della musica, di cui tenne a battesimo la sala eventi del Museo della musica nel 2004, nonché alla città di Bologna, considerata una delle culle del violoncello. E sarà questo l'argomento della prima narrazione musicale di venerdì 8 dicembre alle ore 17 con il violoncellista e storico della musica Marc Vanscheeuwijck, mentre sabato 9 dicembre, sempre alle 17, il concerto dei sorprendenti violoncellisti del Promenade Cello Ensemble renderà omaggio alla celebre performance del 1989 in cui Rostropovic accorse con il suo violoncello a Berlino per suonare in mezzo alla folla che festeggiava la riunione dei popoli e la riconquistata libertà: indimenticabile il suo assolo davanti al muro che crollava.
venerdì 8 dicembre ore 17 | Bologna culla del violoncello(?) | per prenotare
sabato 9 dicembre ore 17 | The cello that tore down the wall - musica oltre confine | per prenotare
calendario completo di #novecento | cartolina #novecento [.pdf]
|