Mews | La newsletter del Museo della musica

Mews (s)Nodi 01_ago

la newsletter del Museo internazionale e biblioteca della musica

logo_istituzione_bomusei
top

 

(s)Nodi_23 > martedì 1 agosto ore 21.00

Saba Anglana: la mia geografia

Saba Anglana voce e testi
Fabio Barovero pianoforte e incursioni elettroniche

 

In un fitto intreccio di canto e parola, musica e narrazione e con l’utilizzo di molteplici lingue, la voce inconfondibile e magnetica di Saba Anglana, cantante e autrice italo-etiope nata in Somalia, scava come una radice nel terreno della memoria, accompagnata dalle incursioni pianistiche di Fabio Barovero (fondatore dei Mau Mau) sulle traiettorie di una musica che migra tra i continenti e feconda i generi.
Un concerto che è una vera e propria mappa del tesoro all'inseguimento delle tracce della avventurosa geografia di Saba, dal blues del Corno d’Africa, ai ritmi del versante occidentale, dalle corde mistiche dei cantastorie alle composizioni etiopi di derivazione copta ortodossa.

 

🎟️ acquista i tuoi biglietti online

o presso il bookshop del museo (strada Maggiore 34) nei giorni di apertura

 

________________________________

 

Scopri gli altri appuntamenti di (s)Nodi, il festival dove le musiche si incrociano in programma tutti i martedì sera al Museo della musica, il luogo ideale per i concerti dal vivo anche in estate, con il suo mix di musiche inconsuete, ambientazione affascinante, acustica perfetta e... aria condizionata ;-)
Fino al 12 settembre, otto esperienze sonore originali (molte delle quali per la prima volta in Italia) selezionate per voi dal Museo della musica tra le più interessanti declinazioni delle musiche d’oggi, con un unico filo conduttore: il talento e l’originalità nella capacità di ibridare e contaminare linguaggi musicali differenti e di andare oltre i canonici confini geografici, culturali e di genere.

 

(s)Nodi fa parte di Bologna Estate promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana - Territorio Turistico Bologna-Modena

 

πŸ’» GUARDA la selezione di (s)Nodi su YouTube

▢️ ASCOLTA la preview playlist di (s)Nodi su Spotify

 

πŸ“… programma completo di (s)Nodi_23
⏬ scarica la cartolina di (s)Nodi_23

top

 

fino al 10 settembre 2023
orari di apertura del Museo

It’s (NOT) Only Rock’n’Roll

le foto di Mark Allan in mostra al Museo della musica
a cura di Pierfrancesco Pacoda

 

Prosegue nel nuovo spazio mostre al piano terra It’s (NOT) Only Rock’n’Roll, la prima mostra in Italia dedicata alle foto di Mark Allan, decano della fotografia musicale, il quale, in 30 anni di carriera, ha ritratto tutti i grandi protagonisti della musica internazionale: da David Bowie a Freddie Mercury, dai Rolling Stones agli U2, da Madonna, a Paul McCartney, dai Sex Pistols ai Metallica e ancora Lou Reed, Britney Spears, Bruce Springsteen, Tina Turner, The Who fino all'incontro con Amy Winehouse, colta nella sua foto più iconica durante una pausa nella registrazione di un concerto per BBC One Session.

 

🎫 ingresso gratuito

nei giorni di apertura del Museo

 

La mostra It’s (NOT) Only Rock’n’Roll è promossa dal Settore Musei Civici Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica e fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena
main sponsor Gruppo Hera

Museo internazionale e biblioteca della musica - Settore Musei Civici Bologna
Strada Maggiore 34 40125 Bologna ☎️ +39 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it | bibliotecamusica@comune.bologna.it
museibologna.it/musica | museibologna.it/musicaen
seguici su facebook | instagram | tripadvisor | wiki_ita - wiki_eng - wiki_fra - wiki_δΈ­ζ–‡

Trattamento dati
Ai sensi dell'art.13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR), informiamo gli utenti che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici.
In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.
Titolare trattamento dati: Comune di Bologna p.zza Maggiore 6 40121 Bologna protocollogenerale@pec.comune.bologna.it
Responsabile protezione dati: Lepida S.p.A. via della Liberazione 15 40128 Bologna segreteria@pec.lepida.it
Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter.
Diritti dell'interessato
Gli utenti hanno diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione dell'indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporsi al trattamento (art. 15 Regolamento UE 2016/679).
L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, gli utenti hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui / To unsubscribe from this newsletter, click here