Fabula saltica in itinere | atelier e performance di danza nelle sale del museo
Il coreografo Claudio Ronda e la compagnia Fabula Saltica, propongono una riscoperta e una rilettura di forme e modi della danza rinascimentale e barocca, i cui codici saranno, in un primo momento, esaminati e commentati, per essere poi "ristrutturati", con rispetto e attenzione, secondo una visione moderna e contemporanea. [sabato 6 maggio ore 17] La Pazzia del Ballo Secondo incontro con Il coreografo Claudio Ronda e lo storico della danza Ermanno Romanelli. Ma questa volta ci sarà una sorpresa, per "provare" l'arte coreutica, con l'ausilio della compagnia Fabula Saltica. Non possiamo dirvi di più, ma ci raccomandiamo: scarpe basse e comode!
l'ingresso è gratuito per i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna
>per prenotare [sabato 13 maggio ore 21]
Fabula Saltica: In itinere Nell'ultimo appuntamento del ciclo avverrà l'incontro ideale tra danza rinascimentale e barocca e danza contemporanea.
La performance dei ballerini della compagnia Fabula Saltica, assieme all'attore Andrea Zanforlin, ci condurrà direttamente nelle sale del museo e nei meravigliosi spazi di Palazzo Sanguinetti, per offrire un nuovo respiro e un nuovo sguardo al rapporto tra danza antica e contemporanea e reinventare così un proprio inedito linguaggio, grazie alle coreografie ideate per l'occasione da Claudio Ronda. biglietto ridotto per i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna
>per prenotare
programma completo di Nell'anno di... 2017 | cartolina Nell'anno di... 2017 [.pdf]
|