iperbole rete civica


La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 564 - 19 gennaio 2018 



seguici su facebook
Seguici su Facebook


seguici su telegram
Seguici su Telegram

Sommario

 

Notizie dalla città

Avviso a tutti gli iscritti alla Lettera di Iperbole

A seguito delle segnalazioni arrivate dopo l'invio della Lettera di Iperbole della scorsa settimana, rassicuriamo tutti gli utenti che nessun hacker ha bucato i server del Comune di Bologna e che il nostro sistema di newsletter non gestisce dati personali, a parte la mail. L'evento fittizio che si è creato nel Calendar, e la relativa notifica mail, sono stati generati da applicazioni Google, installate sui dispositivi degli utenti, che hanno interpretato male informazioni presenti nella newsletter istituzionale, mail verificata e assolutamente priva di codice malevolo, problema quindi non generato dal Comune di Bologna. Tra le impostazioni del calendario di Google c'è quella di creare automaticamente un evento al momento del ricevimento di una mail contenente delle date, ma l'utente può configurare e modificare tali impostazioni.

Progetto Rock, U-LAB, La via Zamboni: il 2018 della zona universitaria

Un'occupazione virtuosa dello spazio e molteplici attivita all'interno e all'esterno degli edifici della zona universitaria con, al centro, il ruolo propulsore del Teatro Comunale. Il 2018 sarà l'anno che vedrà protagonista questa parte della città, oggetto di un'imponente progettualità per riqualificarla.

Contabiciclette a Porta San Vitale

Attivo sulla Tangenziale delle Biciclette, all’altezza di piazza di Porta San Vitale, un “contabiciclette”. I primi giorni di funzionamento del dispositivo (periodo 8-16 gennaio) mostrano un flusso medio di quasi 2.200 ciclisti al giorno, nei giorni feriali, e di circa 1.250 ciclisti al giorno nel week-end. 

Piano strategico per lo Sport

Per la prima volta nella sua storia il Comune di Bologna ha deciso di dotarsi di un Piano strategico dedicato alle politiche sportive. Il documento verrà presentato sabato 20 gennaio alle 15, all’Auditorium Illumia in via de’ Carracci 69/2, dall’assessore allo Sport Matteo Lepore. 

Pillole di movimento

Per combattere la sedentarietà tornano anche quest'anno, nelle Farmacie Comunali gruppi Lloyds e Federfarma, le 22mila scatole di Pillole di Movimento con suggerimenti per la salute e buoni per svolgere gratuitamente un mese di attività presso una delle società sportive che partecipano al progetto. 

Rinnovo tessera elettorale

In vista del prossimo appuntamento elettorale, verifica se la tua tessera elettorale ha spazi vuoti utilizzabili per la certificazione della partecipazione alla voto. Nel caso gli spazi siano esauriti, occorre rinnovare la tessera all'Ufficio Elettorale da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 16.30. 

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Bologna Agenda Cultura, ora anche su app.

All'Ex Chiesa di San Mattia (via Sant'Isaia 14/a) dal 19 al 25 gennaio, lo spettacolo diretto e interpretato da Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti, a cura di Archivio Zeta. 

Quinta edizione del ciclo di incontri in Salaborsa fra psicoanalisti e società civile. Tema di quest'anno DISumanità: aggressività, odio, violenza nella realtà contemporanea. Primo appuntamento sabato 20 gennaio alle 16.30, con Guido Rampoldi, giornalista e scrittore e Irene Ruggiero, psicoanalista. 

Dal 20 gennaio al 18 marzo a Villa delle Rose (via Saragozza 228 - 230), la mostra che offre un nuovo punto di vista per riflettere sull'eredità delle avanguardie di inizio Novecento e la loro influenza sull'arte contemporanea russa. Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna ingresso gratuito. 

Atlas Des Kommunismus

Dal 20 al 22 gennaio, al Teatro Arena del Sole - Sala Leo de Berardinis (via Indipendenza 44), "Atlas Des Kommunismus" della regista argentina Lola Arias, spettacolo collegato alla mostra “Revolutija” ospite al MAMbo.

Biblioteca Salaborsa promuove la nascita di un nuovo gruppo di lettura, un'occasione per leggere e riscoprire una delle principali figure della letteratura del XX secolo: Virginia Woolf. Martedì 23 gennaio alle 18, nella Sala Incontri al primo piano della biblioteca, leggiamo "La crociera". 

1917

Dal 23 al 24 gennaio, al Teatro Arena del Sole - Sala Thierry Salmon (via Indipendenza 44), "1917concerto-spettacolo, collegato alla mostra “Revolutija” ospite al MAMbo, di ErosAntEros insieme al Quartetto Noûs per ridare vita alle parole e alle musiche di chi ha vissuto la Rivoluzione d’ottobre.

 

La mobilità in città

Nasce la newsletter dedicata alla mobilità sostenibile

Uscirà a fine gennaio la "newsletter della mobilità sostenibile”: un nuovo strumento dedicato ai temi della mobilità, a cura dello staff del PUMS, strutturato in tre sezioni: “Notizie sul PUMS”, “News della mobilità” e “Buone pratiche”. Per riceverla occorre iscriversi su pumsbologna.it o scrivendo a newsletter@pumsbologna.it

In bus al concerto di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga

Sabato 20 gennaio, per il concerto di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga all'Unipol Arena, dalle 17 alle 20 sarà attiva la linea Tper 675 dalla Stazione Centrale. A fine concerto partenze bus presso ingresso 10 (fermate: Ospedale Maggiore, S. Felice, Marconi, piazza Martiri, Amendola, Stazione). Biglietti a/r 5 euro nei Punti Tper o sul bus.   

Partita di calcio

Domenica 21 gennaio sono previsti provvedimenti di traffico in occasione dell'incontro Bologna - Benevento, che si giocherà allo Stadio Dall'Ara alle 15. 

Ordinanze del traffico

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città. 

 

Notizie dai quartieri

Navile_Uno sguardo sulla Bolognina

Quindici opere per raccontare frammenti di vita quotidiana della Bolognina, attraverso gli scatti e i pannelli di Cristina Palma. Venerdì 19 gennaio alle 18 inaugurazione della mostra a Palazzo Bonaccorso, piazza Liber Paradisus, 10. La mostra rimarrà aperta fino al 9 febbraio. Ingresso gratuito.

Porto-Saragozza_Corso di scacchi

Il Circolo Scacchistico Valle del Reno organizza un corso gratuito, per ragazzi da 8 a 14 anni, per promuovere e divulgare la cultura scacchistica. Si inizia a febbraio alla Biblioteca Oriano Tassinari Clò, in via di Casaglia 7, il giovedì dalle 17 alle 18.30. Info e iscrizioni: saragozza.scacchi@gmail.com

S.Donato-S.Vitale_C’era una volta un palloncino rosso

Domenica 21 gennaio alle 16, allo Spazio lettura C’era una volta (via Benini 1) lettura animata “Le ballon rouge” con laboratorio creativo, merenda e presentazione dell’associazione Le ballon rouge che aiuta famiglie in povertà. Ingresso a offerta libera a favore della prossima missione dell’associazione.

Lunedì 22 gennaio alle 21.30, in Sala R. Martelli (via Faenza 4), assemblea sullo stato dei lavori dello snodo di Rastignano/San Ruffillo. Saranno presenti l'assessore ai Trasporti Regione Emilia Romagna Raffaele Donini, l'assessore alla Mobilità Comune di Bologna Irene Priolo e Rosa Pannetta del Gruppo RFI.

 

Bologna e i giovani

Soggiorni studio all'estero: le proposte 2018

Ecco le proposte del Comune di Bologna, in attesa dell'approvazione definitiva da parte della Giunta, per i soggiorni di studio all'estero per la prossima estate: dai un'occhiata e inizia a pensare dove ti piacerebbe andare!

 

Bologna e l'Europa

La Bulgaria assume la Presidenza UE

La Bulgaria, membro dell'UE dal 2007, ha assunto a gennaio la Presidenza del Consiglio dell'Unione europea rilevando il testimone dall'Estonia. Il mandato durerà fino al 30 giugno 2018, data in cui sarà l'Austria a subentrare completando così il trio di presidenza attuale: Estonia, Bulgaria, Austria. 

 

Notizie dal web

Intesa contro il cyberbullismo

Il Garante per la Privacy e la Polizia di Stato hanno siglato un protocollo di intesa per prevenire e contrastare il cyberbullismo, adottando iniziative comuni per limitare le forme di aggressione e trattamento illecito dei dati personali relativi ai minori che sempre più spesso si verificano sul web. 


Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione

Copyright © 2014 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), informiamo gli utenti che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02