Comune di Bologna

La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 690 - 6 agosto 2020

La Lettera di Iperbole augura a tutti buone vacanze. 

Ci rivediamo giovedì 27 agosto!

Sommario

Notizie dalla città

Dal 31 agosto inizia la distribuzione della carta smeraldo nella zona fuori porta del quartiere Santo Stefano. I nuovi cassonetti con cassetto, per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, saranno in strada dal 12 ottobre. 

Servizi integrativi scolastici

Fino al 3 settembre aperte le iscrizioni ai servizi integrativi scolastici di pre scuola, post scuola pomeridiano, post scuola nell'orario del pranzo nelle scuole primarie e trasporto scolastico collettivo nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Vacanze disabili, riaperto il bando

È di nuovo possibile fare domanda per il bando che offre un contributo, per partecipare a gite di gruppo o vacanze in autonomia, alle persone con disabilità con Isee non superiore a 6524,57 euro. Domande entro il 31 agosto. 

2 agosto, tutte le immagini

Quarant'anni dopo il 2 agosto 1980, ecco tutte le immagini e il video per ripercorrere la commemorazione in memoria delle vittime della strage alla stazione di Bologna. 

Orari estivi di uffici e servizi comunali

Durante l'estate alcuni sportelli e servizi comunali variano l'orario di apertura al pubblico osservando anche dei giorni di chiusura. La pagina è in costante aggiornamento.  

Rileghiamoci 

C'è tempo fino al 21 settembre per partecipare all'avviso rivolto ai soggetti del terzo settore, attraverso il quale saranno destinati 300 mila euro a progetti di welfare culturale, per contrastare le forme di marginalità sociale e per promuovere l’inclusione.

Coronavirus

Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito le informazioni sull'emergenza sanitaria legata al coronavirus, i comportamenti corretti per proteggere noi stessi e gli altri, le misure economiche, i provvedimenti a tutela della salute. 

 

Cultura, sport e tempo libero

Il primo cartellone estivo d’Italia parte a Bologna: dal centro ai quartieri, cortile per cortile, piazza per piazza, nel segno della responsabilità. Ricco, accessibile e variegato permette di incontrarsi in sicurezza non lontano dalle proprie case.  

Il Cinema Ritrovato

In arrivo la 34esima edizione del festival che si terrà dal 25 al 31 agosto. Novità: programmazione su dieci sale (di cui tre arene all'aperto) e l'accredito a 30 euro per i cittadini di Bologna. Acquisto di accrediti e tessere online, fino alle 13 del 20 agosto.

Oklahoma!

Considerato lo spettacolo che ha gettato le basi del teatro musicale americano è diventato uno dei classici più amati e rivisitati di sempre. Fino all'8 agosto alle 21, al BSMT Open Air in via Paolo Nanni Costa 12/6.

La cabina delle favole

Doppio appuntamento con le favole di Gianni Rodari, sabato 8 agosto nel cortile della chiesa di San Nicolò di Villola e giovedì 13 agosto al parco Melloni in via Breventani, alle 18.30–20–21.30. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: 328 9543749.

La notte di San Lorenzo

Un ponte di poesia tra Bologna e Palermo, in scena il 10 agosto alle 21.15, nello spazio antistante il Museo per la memoria di Ustica, al Parco della Zucca in via di Saliceto 3/22.

Antigone Nacht und Nebel

Archivio Zeta porta in scena, fino al 16 agosto a Villa Aldini, lo spettacolo Antigone/Nacht Und Nebel. Prenotazione e pagamento solo online. Informazioni: 334 9553640, dalle 10 alle 13. 

InsOrti. La quinta estate

Fino al 6 settembre il Teatro dei Mignoli apre i cancelli dello spazio Ai 300 scalini per la rassegna estiva di spettacoli, musica dal vivo e performance. Info: ai300scalini.blogspot.com - contatti: info.teatrodeimignoli@gmail.com.  

(s)Nodi

Il festival di “musiche inconsuete” del Museo della Musica prosegue ogni martedì sera alle 21, fino al 15 settembre. Prevendita biglietti presso il bookshop del museo oppure online su midaticket.it.

Il Blasone bolognese

Online la versione rinnovata de "Il Blasone bolognese" di Floriano Canetoli, la più grande raccolta araldica di area bolognese. Immagini più grandi e a maggiore definizione per la banca dati più amata di Archiweb, la biblioteca digitale dell'Archiginnasio. 

 

La mobilità in città

È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Prorogato il divieto di accesso e stazionamento sul sagrato della Basilica di San Francesco e nel giardino accanto, fino al 30 agosto, tutti i giorni, dalle 20 alle 6, anziché dalle 18. 
S.Donato-S.Vitale_Vittime di Marcinelle

Sabato 8 agosto alle 10, nel giardino Vittime di Marcinelle in piazza Spadolini, saranno ricordate le vittime della miniera belga e tutti i caduti sul lavoro. In mostra a Spazio Graf alcuni oggetti conservati nel Piccolo museo dell’emigrante di Monghidoro. 

S.Stefano_Crowfounding per la basilica di S. Stefano

C'è tempo fino al 30 di ottobre per aderire alla campagna di crowdfunding proposta dall’associazione Assosantostefano su www.innamoratidellacultura.it. Obiettivo: raccogliere 10.500 euro per il restauro del portone della basilica.

Savena_Cabaret... che passione!  
Dalla Francia dell'800 alle esperienze italiane, fino ad arrivare alla comicità di oggi passando per le atmosfere americane degli anni 50. L'evoluzione del cabaret raccontata da FraternalCompagnia, fino al 9 agosto alle 21, nel cortile Cava delle Arti. 

Bologna e i giovani

Il "Premio 10:26" di Bottega Finzioni vuole premiare progetti di ricerca assegnando una borsa di studio del valore di 3000 euro. Lo scopo è quello di ricordare la vita, le passioni e i sogni delle vittime della strage alla stazione di Bologna. Disciplina della prima edizione è la storia delle arti visive. Hai tempo fino al 12 dicembre per presentare il tuo progetto!

 

Bologn@Europ@Mondo

Scade il 16 agosto il termine per la candidatura a un internship curricolare presso l’EIPA, il principale centro in Europa per l'integrazione europea e la gestione pubblica. Il tirocinio, a tempo parziale di 20 ore settimanali, è proposto presso la sede centrale di Maastricht. 

La Piattaforma europea per la lotta al lavoro sommerso e l'Autorità europea del lavoro hanno lanciato #EU4FairWork, un concorso sui social media che invita lavoratori e datori di lavoro europei a condividere le loro storie personali sul lavoro dichiarato. Scadenza 21 agosto. 

 

Notizie dal web

Hanno riaperto al pubblico i primi 17 punti Cup dell’Azienda Usl di Bologna, dopo il blocco delle attività in presenza. Si tratta della prima fase del piano di riapertura complessiva di tutti gli sportelli Cup, prevista per il 14 settembre. 



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call Center 051-203040

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione

Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02