![]() |
||
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica numero 704 - 26 novembre 2020 |
||
Sommario |
||
Notizie dalla cittàIl sindaco di Bologna Virginio Merola consegnerà il Nettuno d'Oro a Vasco Rossi: il primo cittadino lo ha annunciato allo stesso Vasco il 24 novembre a Palazzo Re Enzo, al termine delle riprese del video della sua nuova canzone, girate in piazza Maggiore. Grazie al progetto Bologna a scuola si muove sostenibile, sono attive tre nuove linee pedibus per andare a piedi in sicurezza alla scuola primaria Bombicci. A costo zero e senza emissioni, imparando nel frattempo come ci si muove in strada. Nuove azioni per sostenere il mondo dello sport. Prorogata al 31 marzo la sospensione dei pagamenti da parte delle società sportive che gestiscono le palestre scolastiche degli abbonamenti 2019- 2020. A questo si aggiunge lo stop al pagamento delle quote di contribuzione sugli abbonamenti 2020-2021. Il gioco d’azzardo è un fenomeno complesso che ha un forte impatto in ambito sanitario, sociale, economico e può diventare terreno di infiltrazioni della criminalità organizzata. Da venerdì 27 novembre cinque incontri in diretta streaming per conoscere e prevenire la ludopatia. Fino alle 12 del 5 dicembre, puoi votare i progetti e le priorità da realizzare per ciascun quartiere con i 2 milioni di euro del Bilancio partecipativo 2020. Tutti i progetti e le priorità ammesse al voto su: partecipa.comune.bologna.it/bilancio-partecipativo. Il termine per il pagamento della Tassa rifiuti, in un'unica soluzione, è il 2 dicembre, come stabilito dal Comune di Bologna a seguito dell'emergenza sanitaria per il coronavirus. Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito le informazioni sull'emergenza sanitaria legata al coronavirus, i comportamenti corretti per proteggere noi stessi e gli altri, le misure economiche, i provvedimenti a tutela della salute.
Cultura, sport e tempo liberoDal 26 ottobre sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto, cinematografiche e in altri spazi, anche all'aperto. A seguito del Dpcm 4/11/2020, sono chiusi al pubblico anche mostre, musei e biblioteche fino al 3 dicembre. Bologna Agenda Cultura segnala le attività fruibili al momento online. Dal 27 al 29 novembre torna il festival del fumetto, in modalità online, con l’obiettivo di non tacere il corpo, ma metterlo all’origine e al centro del discorso, con racconti (e disegni) del corpo erotico, comico, osceno, non conforme, politico. Venerdì 27 novembre alle 18.30, Dacia Maraini e Chiara Valentini presentano online il loro libro "Il coraggio delle donne" edito da Il Mulino, nell'ambito della rassegna Dialoghi tra le righe. Quale funzione aveva la strategia della violenza nell'Italia occupata dai tedeschi? Quali tracce sono rimaste nella memoria collettiva? Ne parla Toni Rovatti (Unibo), lunedì 30 novembre alle 17, in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto storico Parri. Prosegue la rassegna di dirette Facebook organizzate dal Museo del Risorgimento. Prossimo appuntamento lunedì 30 novembre alle 20 con Alberto Attorri, storico del teatro e dello spettacolo. Nell'ambito del progetto #iorestoinSALA, in programmazione nella sala virtuale della Cineteca fino al 2 dicembre, The Specials- Fuori dal Comune, con Vincent Cassel. Attraverso una storia d'amicizia travolgente, il film fa luce sui ragazzi affetti da autismo. Atlas of Transitions Biennale - Arti Migrazioni Cittadinanze giunge alla sua quarta e ultima edizione. Dal 2 al 7 dicembre, in vari luoghi della città e online, il festival We The People.
A 100 anni dalla strage di Palazzo d'Accursio del 21 novembre 1920, con una drammaturgia di Simona Sagone, la compagnia teatrale dell’associazione Youkali, rende omaggio allo storico Nazario Sauro Onofri. Online fino al 3 dicembre.
La mobilità in cittàAttiva la nuova linea 34 Tper che collega il quartiere Navile e l'ospedale Maggiore senza passare per il centro. Percorso: piazza dell’Unità – Casa della salute Navile – Marco Polo – Pescarola - ospedale Maggiore. È possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.
Notizie dai quartieriConvocazione di tutti i Consigli di quartiere in seduta congiunta, aperta alla cittadinanza, mercoledì 2 dicembre alle 20.30, in videoconferenza. L'assessore al Bilancio Davide Conte illustrerà le linee essenziali della proposta di Bilancio pluriennale 2021-2023. Ultimo appuntamento in programma per il Bilancio partecipativo, in modalità online: venerdì 27 novembre dalle 18 alle 20, per la zona Dozza - Corticella. Domenica 29 novembre dalle 18 alle 19, per la Giornata mondiale della filosofia, un incontro-dialogo sull'amore e sul coraggio attraverso tanti eroi "quotidiani". Info e prenotazioni per l'evento online. Al via il laboratorio di hip-hop contro le discriminazioni di genere e contro il sessismo rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Giovedì 3, 10, 17 dicembre dalle 17.30 alle 19.30, al centro sociale Tpo in via Casarini 17/4. Per info e iscrizioni: 331 5251702. Online la lista, costantemente aggiornata, con gli esercizi commerciali e della ristorazione che consegnano la spesa o gli ordini a casa. Gli esercenti che desiderano essere inseriti, possono scrivere a: cittadinanzaattiva@comune.bologna.it.
Bologna e i giovaniOnline il bando del Comune di Bologna dedicato alle strutture ricettive, per promuovere gli affitti brevi convenzionati per studentesse e studenti universitari fuori sede, con un Isee pari o inferiore a 35.000 euro e iscritti all’anno accademico 2020/2021.
Bologn@Europ@MondoScade il 28 febbraio 2021 il termine per partecipare al concorso "Libera la magia che è in te. La tua canzone per il "Corpo europeo di solidarietà”, organizzato dal Corpo europeo di solidarietà (Esc) con l’intento di rappresentare, con una canzone, i suoi ideali e i suoi valori. La Commissione ha di recente proposto una direttiva per garantire che i lavoratori nell'Unione siano tutelati da salari minimi. La proposta passerà ora al vaglio del Parlamento europeo e del Consiglio. In seguito all'adozione, gli Stati membri avranno 2 anni di tempo per recepire le disposizioni della direttiva.
Notizie dal webFino al 29 novembre puoi acquistare un libro (anche online) e donarlo a una scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo o secondo grado iscritta all'iniziativa. Scopri chi aderisce a Bologna.
|
||
![]() Seguici su Facebook |
![]() Seguici su Telegram |
|
Call Center - centralino comunale 051-203040 Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole. Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati. Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.
Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02 |