![]() |
||
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica numero 717 - 5 marzo 2021 |
||
Sommario |
||
Notizie dalla cittàBologna e l'area metropolitana zona rossa fino a domenica 21 marzo: stop alle attività commerciali non essenziali. Da sabato 6 marzo, col nuovo Dpcm, chiusi anche nidi e materne e le attività di servizi alla persona (barbieri, parrucchieri e centri estetici). Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito le informazioni sull'emergenza sanitaria legata al coronavirus, i comportamenti corretti per proteggere noi stessi e gli altri, le misure economiche, i provvedimenti a tutela della salute. Sosta gratuita per tutti gli operatori sanitari dell’Ospedale Maggiore e del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi e sosta consentita su Strada Maggiore durante i T Days, fino a cessate esigenze. Il sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato un’ordinanza che sospende tutte le attività sportive e motorie svolte nelle palestre, nelle piscine e nei centri sportivi pubblici e privati, anche all’aperto. Nuovi tratti arricchiscono e rafforzano la candidatura. Tra gli altri, palazzo della Mercanzia, il Baraccano, il portico degli Alemanni, il sistema delle piazze (Maggiore, Re Enzo e Nettuno) e la parte monumentale della Certosa. Attivo il nuovo servizio di informazioni, orientamento e assistenza per chi si prende cura dei propri cari non autosufficienti. Un numero di telefono a cui chiedere informazioni e fino a sette prestazioni quando non si riesce a prendersi cura della persona assistita. Comune e Curia siglano il nuovo Protocollo. La Regione Emilia-Romagna è un nuovo partner. Dal 2017 a oggi 911 inserimenti lavorativi. Dal Comune un milione di euro di nuove risorse grazie al Fondo sociale di comunità. Aperto il bando della Città Metropolitana per il rimborso delle spese di trasporto casa-lavoro ai lavoratori disabili, impossibilitati a recarsi sul luogo di lavoro con i mezzi di trasporto pubblico. Domande esclusivamente online entro il 18 aprile. Per l’intera giornata di lunedì 8 marzo è previsto uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici, privati e cooperativi. Possibili disagi per i servizi di bus, corriere e treni Tper. Cultura, sport e tempo liberoBologna Agenda Cultura segnala gli appuntamenti fruibili online in questo periodo. Una mostra... che arriva a casa tua! DearYou è un progetto del MAMboBologna: ti iscrivi e ricevi a casa sei lettere con opere realizzate da artisti internazionali. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo. Dal 5 marzo, in occasione del compleanno di Pier Paolo Pasolini, sulla piattaforma Il Cinema Ritrovato fuori sala, si potranno vedere i restauri di Comizi d’amore e Appunti per un’Orestiade africana. L'opera Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea trasforma il Teatro Comunale in un set cinematografico e diventa un film per la TV grazie alla collaborazione con la Rai. In onda il 10 marzo su Rai5. Riprendono i concerti ClassicadaMercato a cura di Orchestra Senzaspine e del Mercato Sonato. Nove appuntamenti settimanali in live streaming fino al 28 aprile. Storie di ragazze che hanno alzato la voce, a cura di Laura Gramuglia. Due martedì al mese alle 16 in diretta da NEU Radio per conoscere artiste appassionate da cui trarre ispirazione nella vita di tutti i giorni e nella professione di musiciste. Proseguono le attività online proposte dalle biblioteche comunali: letture ad alta voce per tutte le età, consigli ai genitori sulla scelta dei libri, incontri con adolescenti. La mobilità in cittàÈ possibile consultare on line il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città. Notizie dai quartieriGli Uffici per le relazioni con il pubblico dei quartieri saranno chiusi lunedì 8 marzo per il cambio del sistema operativo anagrafe. L'Urp di piazza Maggiore, per lo stesso motivo, chiuderà dalle 14 di venerdì 5 fino a lunedì 8 marzo compreso. Raccolta fondi online sulla piattaforma Ideaginger.it, per realizzare un percorso di street art sulle serrande degli esercizi del quartiere, nell'ambito del progetto I love Bolognina. Sei un artista e ti piacerebbe vedere una tua opera installata in uno spazio urbano? Hai tempo fino al 29 marzo per partecipare al concorso per il nuovo museo a cielo aperto che sta nascendo in Bolognina. Pubblicato l'avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse a partecipare all'iniziativa "Volo anch’io 2021". Scadenza: 25 marzo. Per informazioni o chiarimenti sull'avviso scrivere a: bandiportosaragozza@comune.bologna.it.
Al via 'Le nostre storie', una mini rassegna cinematografica a cura del Teatro degli Angeli, in cui si intrecciano fatti, leggende e ricordi legati alla nostra terra. Sabato 6 marzo alle 21, 'Il Conte magico' sulla pagina Facebook del Teatro degli Angeli.
Bologna e i giovaniConcorso internazionale di illustrazione per valorizzare la città di Bologna attraverso un’interpretazione artistica e creativa delle icone che la identificano. Aperto a tutti, è possibile partecipare in modo individuale o collettivo. Scadenza: 15 marzo. Bologn@Europ@MondoL’Agenzia esecutiva europea per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (Eacea) ha rinnovato il suo sito internet apportando diversi aggiornamenti e alcune modifiche. Sono infatti ora disponibili, tra l’altro, nuove informazioni sui programmi di finanziamento per il periodo 2021-2027. Da quest'anno l’Agenzia nazionale per i giovani (Ang) promuove la realizzazione di un corso di formazione online e di una “partnership building activity" (Pba) centrati sul potenziamento delle competenze digitali connesse alle “digital radio”. Scadenza iscrizioni: 15 marzo. Notizie dal webGiovedì 11 marzo prendono il via le estrazioni mensili che premiano gli acquisti senza contanti di febbraio. A giugno si terranno le prime estrazioni settimanali del 2021 e a inizio del 2022 si terrà la prima estrazione annuale che premierà uno degli acquisti cashless effettuati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2021. |
||
|
||
![]() Seguici su Facebook |
![]() Seguici su Telegram |
|
Call Center - centralino comunale 051-203040 Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole. Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati. Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.
Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02 |