Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 764 - 4 marzo 2022

Sommario

Notizie dalla città

II Sindaco si trasferisce nei quartieri. Da lunedì 7 marzo Matteo Lepore sposterà il suo ufficio al Porto-Saragozza dove rimarrà fino a domenica 13. È la prima tappa di un tour nei sei quartieri della città che proseguirà fino a novembre e si ripeterà ogni anno nel corso del mandato.

Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato il riconoscimento a Gianni Morandi per il grande amore con Bologna. Il ricordo degli amici Pier Paolo Pasolini e Lucio Dalla. Il duetto con Davio Vanelli Coralli, fisarmonicista degli esordi in riviera. La dedica a Bologna e alla sua gente.

Istituita la “Task force emergenza Ucraina”

Attivata BolognaperUcraina@comune.bologna.it per ricevere informazioni o offrire il proprio aiuto. Coordinamento tra livello politico amministrativo e livello tecnico gestionale per adottare con tempestività misure di risposta alla richiesta di accoglienza. 

Telecamere in San Francesco-Pratello e Moline-Capo di Lucca

Dopo la fase di pre esercizio e di comunicazione ai residenti, nelle due aree speciali in Ztl San Francesco-Pratello e Moline-Capo di Lucca, sono attive nuove telecamere per il controllo elettronico e il sanzionamento in automatico.

8 marzo, Giornata internazionale della donna

Le iniziative istituzionali a Bologna e nei Comuni della città metropolitana. Il 7 marzo Consiglio solenne congiunto in diretta YouTube. L'omaggio a Claudette Colvin e bell hooks. 

Bologna Estate 2022

Pubblicati i bandi per la progettazione del cartellone estivo metropolitano. Il sindaco Lepore: “La Tettoia Nervi diventerà 'Piazza coperta Lucio Dalla' e sarà uno dei fulcri della programmazione estiva".  

Apre una nuova Cucina popolare

Al via la quarta cucina popolare di Bologna. Dopo le cucine Battiferro, Italicus e Saffi, la nuova cucina è attiva al Savena, nella Casa di Quartiere Villa Paradiso (via Emilia Levante 138) il lunedì, il martedì e il mercoledì.

Aperto l’avviso pubblico Spazi di Comunità @ Bologna Attiva

Fino al 18 marzo è aperto l’avviso per affidare in concessione temporanea gli spazi dell'Officina di DumBO a promotori di attività comunitarie, da svolgersi in questi spazi, da aprile a dicembre 2022. 

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna.

PPP I 100 anni di Pasolini a Bologna

Un anno di celebrazioni nel segno di uno dei più grandi intellettuali del Novecento, nato all’ombra dei portici. Nel sottopasso di piazza Re Enzo le Folgorazioni figurative. Sulla facciata di Palazzo dei Notai l'omaggio del Comune ai suoi poeti: Pasolini, Roversi, Dalla.

Dal 4 marzo al 17 luglio, il Museo Archeologico ospita la prima grande mostra dedicata a Lucio Dalla. Un percorso espositivo inedito che ne racconta la dimensione umana e artistica in tutte le sue espressioni ed emozioni più intime e personali.
Museo Pasolini
Ascanio Celestini in un ipotetico museo dedicato allo scrittore, attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicanalista, un autore, un lettore, un criminologo e un testimone. All'Arena del Sole, dal 4 al 6 marzo.
Robot Night w/Lena Willikens and Vladimir Ivkovic + Filibalou

Sabato 5 marzo alle 22.30 al DumBO, due icone della scena elettronica internazionale: lei nota resident del Salon des Amateurs di Düsseldorf, lui il mistico mattatore venuto dall'underground serbo.

Torna Accendere la lettura!

Sabato 5 marzo, dalle 11 alle 13 in piazzetta Pasolini, tra i banchi del Mercato Ritrovato anche libri usati con le letture ad alta voce aperte a chiunque voglia partecipare e leggere. 

Visita guidata alla mostra Pasolini ’42

Martedì 8 marzo alle 17 alla Biblioteca dell'Archiginnasio, visita guidata alla mostra Pasolini ’42. La formazione bolognese di un giovane intellettuale, condotta dal curatore Maurizio Avanzolini. Ingresso gratuito senza prenotazione. Appuntamento all'inizio del percorso espositivo. 

 

La mobilità in città

Il 7 e 8 marzo le riprese del film nella zona di via Marconi. Il Comune di Bologna ha emanato un’ordinanza che regola la circolazione e la sosta nelle aree interessate all’evento. 

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Prosegue la consegna a domicilio delle tessere per i nuovi cassonetti per i rifiuti non differenziabili; i nuovi cassonetti saranno in strada dal 16 maggio.  

Porto-Saragozza_Contributi per il contrasto al digital divide

Aperto fino al 14 marzo l'avviso per la concessione di contributi economici per la realizzazione di progetti di contrasto alle fragilità sociali con particolare riferimento alle azioni di contrasto al digital divide. 

S.Donato-S.Vitale_Raccolta beni di prima necessità per l'Ucraina

In collaborazione con l’associazione Italia-Ucraina, avviata una raccolta di beni di prima necessità da distribuire alla popolazione in fuga dalla guerra, tutti i giorni dalle 17 alle 20, presso la Casa di Quartiere Graf San Donato, in piazza Spadolini 3, fino al 6 marzo.

S.Stefano_Concerti in Sala Biagi

Giovedì 10 marzo alle 20.30, in sala Marco Biagi, nell'ambito del ciclo di concerti dell'associazione Conoscere la musica Mario Pellegrini, Nicolò Giuliano Tuccia esegue al pianoforte musiche di Beethoven, Schumann, Liszt. 

Savena_Consiglio di Quartiere aperto 

Consiglio di Quartiere in seduta aperta, mercoledì 9 marzo alle 18, in forma mista: in presenza fino al raggiungimento dei trenta posti disponibili e in collegamento streaming.

 

Bologna e i giovani

Sabato 5 marzo l'Informagiovani presenta il progetto "Patente Smartphone" per sensibilizzare sui pericoli della rete e sull'utilizzo dello smartphone da parte dei minori. L'incontro si svolgerà online su Google Meet dalle 9.30 alle 11.30.

 

Bologn@Europ@Mondo

L’Agenzia esecutiva Eacea ha organizzato un ciclo di 12 sessioni informative online dedicate ai bandi 2022 delle sezioni Media e Transettoriale del programma Europa Creativa, con l’obiettivo di illustrare le caratteristiche delle opportunità disponibili e le procedure per la presentazione delle candidature.

Parte il 10 marzo l'edizione 2022 di “Lezioni d'Europa”, un ciclo di webinar per chi vuole avvicinarsi alle tematiche dell'UE indipendentemente dal tipo di formazione culturale o dalla professione, con l’intento di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee. 

EU4Health: webinar sui nuovi inviti a presentare proposte

La Commissione europea sta organizzando per il 10 marzo una giornata informativa sui nuovi bandi EU4Health, il programma dell'Unione che tutela la salute dei cittadini europei. L'evento si svolge completamente online dalle 10 alle 13.

 

Notizie dal web

La Città metropolitana cerca personale tecnico e amministrativo per creare una task force per l'attuazione del Pnrr. Prorogato al 15 marzo il termine per presentare domanda. Due i bandi per lauree in ingegneria, architettunettra, urbanistica, materie scientifiche, giuridiche ed economiche.



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02