Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 772 - 28 aprile 2022 

Sommario

Notizie dalla città

La Cities Mission sarà finanziata dal programma Horizon con 360 milioni di euro per il biennio 2022-23, a copertura delle spese iniziali per interventi di mobilità, risparmio energetico e pianificazione urbana sostenibile

Quattro i progetti finanziati sul territorio metropolitano: la Città della Conoscenza a Bologna, il Polo dell’Osservanza a Imola, Brasimone ed Ex-Cartiera Burgo in Appennino 

Tutte le informazioni utili sia per chi vuole offrire il proprio aiuto (donazioni, ospitalità,  traduzioni) sia per chi arriva a Bologna in fuga dall'Ucraina (hub prima accoglienza, trovare un alloggio, accedere ai servizi sanitari e scolastici, imparare l'italiano, aiuto psicologico). 

Giardino Pincherle, iniziati i lavori di riqualificazione

Al via il cantiere per la riqualificazione del giardino Pincherle nel Quartiere Porto-Saragozza. L’intervento permetterà di trasformare l’area in un luogo dove incontrarsi e socializzare.

Referendum 12 giugno 202

I quesiti referendari e le informazioni utili. Aperte le candidature a presidenti di seggio e scrutatori/scrutatrici. Il voto di chi ha cittadinanza italiana ma è residente all'estero. 

Scuole d’infanzia e centri estivi

Confermato anche per l’anno scolastico 2022/2023 l’obiettivo lista d'attesa a zero nelle scuole d'infanzia di Bologna già dalla prima graduatoria. Per i servizi estivi contributi per famiglie con Isee fino a 28mila euro.

Rinnovo pass temporanei disabili

I pass temporanei con durata inferiore ai cinque anni, prorogati a causa della pandemia fino al 29 giugno, non potranno più essere prorogati d'ufficio. Per snellire la procedura per il rinnovo, fino al 31 marzo 2023 è possibile presentare il certificato del medico curante.

Fabrizio Rossi riceve la medaglia al merito civico Giorgio Guazzaloca

L'assessora Valentina Orioli ha consegnato la medaglia al merito civico Giorgio Guazzaloca a Fabrizio Rossi, il giovane tassista che ha aiutato a partorire in casa una cliente lo scorso febbraio.

Aumento di capitale sociale e acquisto di nuove azioni Bolognafiere
Online la documentazione relativa alla consultazione pubblica ai sensi dell’art. 5 del Decreto legislativo 175/2016. Osservazioni e proposte dovranno pervenire entro l'11 maggio. 

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna.

Un percorso espositivo gratuito dedicato al viaggio degli schiavi, dall’Africa alle piantagioni delle Americhe, alle motivazioni economiche del commercio di esseri umani e al legame tra razza e schiavitù. Dal 29 aprile al 28 maggio in sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio. 

Martini Elettrico

Torna dopo tre anni per creare un ponte tra un repertorio contemporaneo italiano con elettronica e le esperienze più recenti. Conservatorio di Musica di Bologna, sala Fugazza, chiostro, sala Bossi fino al 30 aprile.

Donne oltre le armi

Sabato 30 aprile alle 17, alla biblioteca Sandra Schiassi, in via Emilia Levante 138, Rosella Simoni presenta il suo libro "Donne oltre le armi. Tredici storie di sovversione e genere" (edizioni Milieu), introduce Sandra Capri.  

Concerto del 1° maggio in piazza Maggiore

“Per la Pace, per il Lavoro”: è questo lo slogan scelto dalle articolazioni locali dei sindacati confederali per l’attesissimo ritorno in piazza Maggiore del tradizionale concerto del 1° maggio. Appuntamento alle 16.

1° maggio con Il servo di Joseph Losey

Domenica 1° maggio alle 10.30 al cinema Lumière, proiezione del film Il Servo, tratto dal romanzo di Robin Maugham. Un duello psicologico servo-padrone allestito con abbondanza di grandangoli e profondità di campo.

FIM.Bo - Festival internazionale della maschera

Il festival debutta a Bologna con la sua prima edizione. Fino al 1° maggio, le giornate si articoleranno in diversi luoghi, tra cui Villa Mazzacorati, che sarà scenario privilegiato per incontri e approfondimenti e anche spazio espositivo di maschere teatrali.

Musei aperti domenica 1° maggio

In occasione della Festa dei lavoratori, domenica 1° maggio, MAMbo, Casa Morandi e Museo per la memoria di Ustica sono regolarmente aperti con orario festivo.

Near+Futures+Quasi+Worlds

Dal 5 al 29 maggio Kilowatt porta a Bologna, e per la prima volta in Italia, la mostra collettiva che, attraverso lo sguardo di tredici artisti di fama internazionale, esplora il rapporto tra arte, scienza e tecnologia. Inagurazione il 4 maggio alle 16 in Salaborsa.

Blind love

Un dialogo amoroso, nel quale due persone intime l’una per l’altra si trovano, forse all’improvviso, a squarciare il velo dell’abitudine, a provare a nominare il non detto, e forse il non dicibile. Spettacolo di Alessandro Berti all'Arena del Sole, fino all'8 maggio. 

 

La mobilità in città

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Sabato 7 maggio dalle 16.30 alle 18.30 al centro Rosa Marchi, la conferenza "Erbe spontanee e alimentazione sostenibile. Proprietà organolettiche e benefici per la salute".  Presenta Maria Grazia De Nizza, biologa erborista, docente di scienze degli alimenti.

Navile_Costruiamo Case della comunità... digitale

Lunedì 2 maggio alle 17.30, alla Casa di Quartiere Montanari in via del Saliceto 3/21, al via il progetto "Costruiamo Case della comunità... digitale" rivolto a tutta la cittadinanza, alle associazioni, ai medici di medicina generale

Porto-Saragozza_Contributi a Lfa per attività di burattini e giocoleria 

Online l'avviso pubblico per la concessione di contributi economici a Libere forme associative e a soggetti iscritti al Runts per il sostegno a progettualità finalizzate a realizzare attività di burattini e giocoleria. Scadenza: 16 maggio. 

S.Donato-S.Vitale_Un asino sopra Bologna

Tanti laboratori per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, per restituire spazi di creatività, benessere sociale e relazionale e preparare la parata del 15 maggio per le vie del Pilastro.

S.Stefano_Metamorfosi 

Al complesso del Baraccano, il progetto espositivo che nasce dall’esigenza di recuperare e tutelare l'elemento naturale. Opening sabato 30 aprile, dalle 16 alle 19. Alle 17 lettura dal libro The sun and her flowers di Rupi Kaur. Fino al 14 maggio.

Savena_Passeggiata tra gli orti del quartiere

Passeggiata naturalistica sabato 30 aprile: dal Lungo Savena al parco dei Cedri fino al fondo rustico gestito da Adamà. Ritrovo all'orto di Selenite in via Lombardia 36. Partecipazione gratuita. Info e iscrizioni: 3402230571 - 3498329978 (dopo le 16).

 

Bologna e i giovani

A conclusione del ciclo Impronte Digitali Special!, organizzato dall’Ufficio giovani del Comune di Bologna su giornalismo, scrittura e recitazione, arrivano l’attore Stefano Accorsi e lo sceneggiatore Fabio Bonifacci. In sala congressi Tper, in via di Saliceto 3, sabato 7 maggio alle 15. Partecipazione gratuita su prenotazione. Iscriviti sul form online

 

Bologn@Europ@Mondo

L'associazione Seal Cyprus cerca, nel contesto del Corpo europeo di solidarietà, un/a volontario/a per la durata di sei mesi a Cipro per supportare il suo staff in mansioni legate a progetti europei, come l’organizzazione di eventi, la creazione di contenuti, la promozione di opportunità e azioni di facilitazione. Scadenza 29 aprile. 

Il progetto, coordinato da Eurocities, si pone come obiettivo la formazione di operatori delle amministrazioni locali nella co-progettazione di strategie per l’integrazione di migranti, insieme ad altri soggetti e ai migranti stessi. 

 

Notizie dal web

Il 6 e 7 maggio, due giornate di formazione teorica e pratica, per imparare a condurre un gruppo di cammino rivolto a cittadine/i, operatrici e operatori sanitari, laureande/i e laureate/i in scienze motorie. Info e iscrizioni: p.loropilone@ausl.bologna.it



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02