Comune di Bologna
La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 774 - 12 maggio 2022 

Sommario

Notizie dalla città

Aumenta l’offerta per l’estate 2022: 97 centri estivi e 29 Scuole Aperte, 42 mila turni settimanali. Dal 16 maggio iscrizioni online. Alzato a 35 mila euro il tetto Isee per richiedere sconti; 2,9 milioni di euro per calmierare le tariffe. 

Strabologna, la corsa di casa

Domenica 22 maggio va in scena la 41° edizione della grande festa della città adatta a tutti: runner, podisti, ma anche famiglie, persone con disabilità e persone anziane. Tre i percorsi allestiti dagli organizzatori: 3,5 - 6,5 e 10 chilometri. 

Mobilità sostenibile, parte da Bologna il progetto Pollicino

Per due settimane tutte le persone residenti a Bologna maggiori di 16 anni possono prendere parte alla prima fase del progetto, partecipando all’indagine attraverso un’app sperimentale e innovativa per migliorare la mobilità urbana.

Ucraina: 350mila euro per il supporto ai percorsi di accoglienza

Con la donazione del Gruppo Coesia al Comune buoni spesa alle famiglie e gratuità per bambine e bambini ucraini nei centri estivi. 

Aperto il bando per il nuovo Garante per i diritti delle persone detenute

Le candidature potranno arrivare fino al 6 giugno. Il Garante agisce a tutela del rispetto della dignità delle persone private della libertà personale. 

La bici impazza in piazza

Terza edizione dell'iniziativa che offre servizi per la bicicletta e i ciclisti. Uno stand in piazza Aldrovandi pedonale, tutti i martedì fino al 26 giugno, dalle 16 alle 19. Dedicate a bambini e bambine le gimkane educative previste il 17 e il 31 maggio.

Intitolazione di piazzetta Maurizio Cevenini
Domenica 8 maggio il sindaco Matteo Lepore ha intitolato a Maurizio Cevenini, nel decennale della sua scomparsa, la piazzetta tra mura di Porta D’Azeglio, piazza di Porta San Mamolo e viale Antonio Aldini.
Laboratorio online "Lavorare nei supermercati"

Lo Sportello lavoro del Comune di Bologna, in collaborazione con l'agenzia Gi Group, organizza il laboratorio gratuito “Lavorare nei supermercati: le professioni nel settore della Gdo ”, mercoledì 18 maggio dalle 10 alle 12, su piattaforma Meet. Iscriviti compilando il modulo online

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna.

Bologna Game Farm, si gioca!

Venerdì 13 maggio dalle 10 in Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, presentazione dei progetti di videogioco Spanky's Bat-a-Swing, di Green Flamingo, Basket Party di Orbital games, Flagship di Magari e Gladiator's Wheels di DreamBits Studio. 

Piano di volo

Spettacolo di Baby BoFe' con Francesca Fierro al pianoforte, Bruno Cappagli e Fabio Galanti della Compagnia La Baracca - Testoni Ragazzi. Musiche di Schumann, Brahms, Bartók. Sabato 14 e domenica 15 maggio alle 16.30, al teatro Testoni.

Percorsi in bicicletta alla scoperta dei luoghi pizzardiani

Domenica 15 maggio dalle 9.30 il Museo del Patrimonio industriale propone una giornata in bici lungo il canale Navile dedicata alla coltivazione del riso nel nostro territorio, protagonista della modernizzazione delle tecniche agricole promossa dai Pizzardi.

Domenica matinée con Monica Vitti

Proiezione di Modesty Blaise, la bellissima che uccide, parodia di James Bond ispirata ai fumetti di Peter O’Donnell, con Monica Vitti, Terence Stamp e Dirk Bogard, domenica 15 maggio alle 10.30 al Cinema Lumière. Colazione per tutti prima della proiezione.  

Concerto per Ezio Bosso - Waves and hope

Concerto dell'orchestra d’archi Buxus Consort Strings, domenica 15 maggio alle 18.30 nella Basilica di San Petronio. Ingresso libero con “biglietto responsabile” a favore di Emergency per l'Ucraina. 

C'è vita su Venere

Doppia replica domenica 15 maggio, alle 17.30 e alle 20.30, al teatro Arena del Sole - Sala Leo de Berardinis, con la compagnia di danza AbbondanzaBertoni.

Buon compleanno Ageop Ricerca

Causa maltempo, rimandata al 15 maggio la festa in piazza Maggiore per celebrare i 40 anni di Ageop e la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi ispirata alla Giornata mondiale di lotta al cancro infantile #Lottoanchio.

BookLab | Educare alle differenze

A BolognaAttiva@DumBO, tre workshop rivolti a insegnanti, personale educativo e bibliotecario, operatori/trici sociali, dedicati agli albi illustrati e al racconto delle storie. Il 16 maggio alle 14.30, "Scrivere con i bambini" a cura di Janna Carioli. Info e iscrizioni: 3667572583 - biblionoi@mondodonna-onlus.it.

Bibliotrek

Unire il piacere di camminare con la conoscenza dei luoghi della lettura della città. Sabato 21 maggio alle 9, ritrovo al centro commerciale del Pilastro in via Pirandello 14/18.

 

La mobilità in città

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Sabato 14 maggio, prima giornata di pulizia e cura degli spazi verdi del Quartiere. Ritrovo e iscrizioni alle 9.30, in sette punti di incontro. Passeggiate a piedi e in bicicletta, laboratori, caccia al tesoro, pic-nic.

Navile_Arriva la Carta smeraldo

Da lunedì 16 maggio, nuovi cassonetti nelle strade, Ecosportello in via Marco Polo e due nuovi punti di raccolta per piccoli rifiuti ingombranti e raee: ai parcheggi di via Gobetti (venerdì dalle 9 alle 13) e di via Vasco de Gama (martedì dalle 15 alle 19). 

Porto-Saragozza_La cura del verde

Dal 12 maggio al 23 giugno quattro appuntamenti gratuiti, a cura di Simona Ventura (architetto paesaggista) e Silvano Cristiani (agronomo), presso gli Orti comunali di via Saragozza 142. Per partecipare compila il form.

Domenica 15 maggio cortili e giardini aperti alla Cirenaica con laboratori, mercatini, artisti, giochi e tanto altro. Alle 12.30 intitolazione del ponte di via Libia a Cesare Maltoni. Per l'occasione, presentazione del progetto di interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore.

S.Stefano_Incontriamoci in piazza Aldrovandi

Tre passeggiate in compagnia di cittadine esperte ed attive. Primo appuntamento, lunedì 16 maggio alle 18.30, con Anna Cocci Grifoni, insegnante, che guiderà la passeggiata storica verso via Guerrazzi "Con gli occhi al passato. Luoghi e cambiamenti nel tempo".

Savena_Pay to play

Primo appuntamento di Decentrare 2022, la stagione estiva di Ekodanza. Da venerdì 13 a domenica 15 maggio, al centro culturale Paleotto 11, eventi performativi, una personale d'artista, un mercato d'arte e artigianato en plein air.  

 

Bologna e i giovani

Se hai tra i 14 e i 29 anni e vivi, studi o lavori in Emilia-Romagna, scopri tutte le agevolazioni e i vantaggi della YoungERcard, la carta gratuita ideata dalla Regione. Per averla, registrati sul portale youngercard.it e ritirala all'Informagiovani Multitasking in piazza Maggiore.

 

Bologn@Europ@Mondo

L’Agenzia esecutiva della Commissione europea per il clima le infrastrutture e l’ambiente invita le organizzazioni pubbliche e private e gli enti locali di tutto il mondo a organizzare appuntamenti da inserire nel calendario delle Giornate europee dell’energia sostenibile. Domande entro il 16 settembre. 

Nell’ambito della “Settimana europea delle competenze per l'istruzione e la formazione professionale” prevista dal 16 al 20 maggio, la Commissione europea ha aperto il voto online per i premi all'eccellenza nell'istruzione e la formazione professionale. La votazione è aperta fino al 15 maggio.

 

Notizie dal web

Un sito e una mappa interattiva per raccontare i 29 interventi finanziati dal Fsc-Patto per Bologna. Uno strumento per seguire lo stato di avanzamento delle progettazioni che vedono crescere, nel rispetto della sostenibilità, il territorio metropolitano bolognese.



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02