La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 804 - 22 dicembre 2022

Gentilissima, gentilissimo,
con l’inizio del 2023 Comune di Bologna e Città metropolitana daranno vita alla newsletter settimanale: “Bologna metropolitana” con notizie, appuntamenti, opportunità dal capoluogo e dal territorio.
In quanto iscritta/o alla newsletter del Comune di Bologna riceverai la rinnovata  newsletter.
Buone feste e un augurio di un sereno 2023 dal Comune di Bologna

Sommario

Notizie dalla città

Dopo due anni segnati dalla pandemia, si torna a stare insieme sul Crescentone la notte del 31 dicembre con il tradizionale rogo del Vecchione, accompagnati da Udendo (discorso per sola voce sospesa a sorpresa) di Alessandro Bergonzoni e che si alternerà alla musica di Laura Gramuglia e PopPen djs in consolle. 

Aperto il cantiere per l’interramento della linea Bologna-Portomaggiore

Eliminati cinque passaggi a livello in città. I lavori interessano la linea nella tratta tra le stazioni Rfi di Bologna Centrale e Fer di Bologna Roveri. Per tutta la durata del cantiere garantito un servizio sostitutivo con i bus. Termine previsto entro fine 2025.

Cittadinanza onoraria al cardinale Zuppi

Il sindaco Lepore: "Ci richiama alla solidarietà". Don Matteo: "Grazie per questo 'noi' che mi ha accolto e che è la mia comunità". 

Orari natalizi di uffici e servizi comunali

Durante le festività natalizie alcuni sportelli e servizi comunali variano l'orario di apertura al pubblico.

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Cultura Bologna.

Festivamente

Fino al 7 gennaio, il cartellone curato dal Comune di Bologna per le festività 2022-2023 che, dopo due anni segnati dalla pandemia, ci riporta a vivere le feste nelle piazze e per le strade della città, all'insegna della cultura, dell'arte e della socialità. 

The Fabelmans

Al cinema Lumière, in versione originale, l'ultimo film di Steven Spielberg, divertentissimo e struggente home movie in cui il regista trasfigura la sua famiglia, trasformando la realtà in un gigantesco, meraviglioso, spaventoso sogno. 

Sei di Grifondoro o Serpeverde? Hai più paura dei dissennatori o delle creature della Foresta Proibita? Se hai fra i 9 e i 14 anni, vieni in biblioteca il 23 e 28 dicembre e il 3 gennaio: incontrerai chi ha la tua stessa passione e scoprirai il libro pop-up di Hogwarts.

Fino al 6 gennaio i musei civici sono aperti tutti i giorni festivi, ad eccezione del 25 dicembre. Apertura straordinaria per tutte le sedi anche a Capodanno, con esclusione del museo del Patrimonio industriale.   

Alphaville

L'11 gennaio 2023 prende il via un percorso dedicato al lavoro di Valerio Evangelisti, articolato tra un gruppo di lettura e momenti di approfondimento sulla sua opera e sui suoi riferimenti grazie alla partecipazione di alcuni studiosi, esperti, autori a lui vicini. 

La mobilità in città

È possibile consultare online il database del Comune di Bologna con tutti i provvedimenti che comportano modifiche alla circolazione in città.

 

Notizie dai quartieri

Per informare e consegnare le tessere a chi non è stato trovato in casa, è aperto l’Ecosportello, fino al 30 dicembre presso la sede del quartiere in via Battindarno 123, e dal 2 gennaio al 7 febbraio 2023 presso la sede di via Marco Emilio Lepido 25. 

Navile_Concerto di Santo Stefano

Concerto lirico di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre alle 17 in sala Centofiori, a favore dell'istituto Ramazzini Onlus per sostenere le attività di ricerca e prevenzione dei tumori. Prenotazioni: 3397078796. Contributo richiesto 10 euro. 

Porto-Saragozza_Sentieri civico-archeologici con TotemLab

Un breve trekking urbano gratuito per riscoprire i segreti delle splendide ville che "abbracciano" via Saragozza. Appuntamento venerdì 23 dicembre alle 10, all'arco del Meloncello con Riccardo Bacchi, guida turistica. Info e prenotazioni: 3332036687.

S.Donato-S.Vitale_Mitiche. Spazio ragazze gratuito

In piazza dei Colori un luogo di incontro e scambio per giovani donne. L'appuntamento è ogni martedì, dalle 15 alle 17, con attività rivolte a ragazze dai 12 anni.  

S.Stefano_Renato Barilli. Ritratti, che passione!
In occasione della mostra ospitata fino all'8 gennaio al complesso del Baraccano, il 29 dicembre dalle 16 alle 18, Renato Barilli incontra il pubblico per presentare le opere. Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18 (chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio). Ingresso libero. 
Savena_Raccolta di libri e giocattoli

Arci Benassi e il Servizio educativo scolastico territoriale organizzano una raccolta di libri e giocattoli nuovi o usati ma in buono stato, da donare a bambine e bambini meno fortunati. Porta il tuo dono in viale Cavina 4, entro il 5 gennaio. Info: 3341136944.

Bologna e i giovani

Hai meno di 35 anni e sei in cerca di un'opportunità di volontariato, studio o lavoro all'estero? Prenota il tuo appuntamento con un esperto: il calendario 2023 è già disponibile! Scrivi a: informagiovani@comune.bologna.it

 

Bologn@Europ@Mondo

Il 12 gennaio 2023 parte il corso di formazione “L'Europa in Emilia-Romagna: opportunità e strumenti di progettazione” rivolto a funzionari, tecnici e amministratori della Regione e degli Enti locali del territorio o loro delegati. Iscrizioni online entro il 10 gennaio.

Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del concorso fotografico EurHope 2023, dedicato ai contenuti dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il bando è rivolto agli studenti e alle studentesse del 3° e 4° anno degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado dell’Emilia-Romagna. Iscrizioni entro il 28 marzo 2023.

 

Notizie dal web

Scopri il calendario di tutti gli eventi natalizi, presepi, feste e mercatini in programma a dicembre e gennaio a Bologna e nei comuni dell'area metropolitana.



seguici su facebook
Seguici su Facebook
seguici su telegram
Seguici su Telegram

Call center comunale 051-203040

Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete civica Iperbole.

Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione.

Copyright © 2020 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter invia un'email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Trattamento dati 

Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. 

Diritti dell'Interessato 

Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02