iperbole rete civica


La Lettera di IPERBOLE
Newsletter della Rete civica
numero 498 - 1 settembre 2016



seguici su facebook
Seguici su Facebook


seguici su telegram
Seguici su Telegram

Sommario

 

Notizie dalla città

Fontana del Nettuno

Per mantenere in salute la Fontana del Nettuno, una volta concluso il restauro in corso, è in arrivo la piattaforma Sacher - Smart Architecture for Cultural Heritage in Emilia-Romagna per la gestione del ciclo di vita dei Beni Culturali. Intanto continua il programma di visite guidate al cantiere da lunedì a venerdì alle 10; sabato, seconda e quarta domenica del mese alle 16. 

La giunta al Pilastro

“Affrontare i temi e i problemi dei territori lavorando in squadra”. Il sindaco Virginio Merola, al termine della prima riunione di giunta sul territorio, che si è svolta al Pilastro, ha spiegato l'obiettivo di questa e delle future riunioni che si terranno nelle altre zone della città. Martedì 6 settembre si replica al Navile.

Spott: Sportello famiglie e disabilità

Al via il 9 settembre un nuovo servizio per le famiglie con figli disabili da 0 a 6 anni: Spott, Sportello Telefonico e Telematico di Orientamento, darà informazioni su normative e agevolazioni sul tema della disabilità, opportunità e servizi presenti sul territorio. Lo sportello risponde allo 051 05 10 196. 

Irene Priolo nominata assessore alla mobilità

Irene Priolo è stata nominata dal sindaco Virginio Merola assessore alle politiche per la Mobilità. Si completa la giunta del Comune di Bologna dopo le deleghe che erano state assegnate dal sindaco all'indomani dell'elezione del 19 giugno scorso. Nella giunta sono sei le assessore donne e quattro gli assessori uomini. 

Servizi scolastici integrativi, tutte le spese sono detraibili

Buone notizie per le famiglie bolognesi. Tutte le spese per i servizi scolastici integrativi, non solo quelle relative alla refezione scolastica, sono detraibili nella dichiarazione dei redditi. Lo ha precisato l'Agenzia delle entrate, a seguito di una richiesta di chiarimenti da parte del Comune di Bologna.  

Il Comune su Telegram

Il nuovo canale informativo Telegram ‘@comunebologna’. permette di ricevere, direttamente su smartphone, tablet o pc, in modo veloce, gratuito e completamente sicuro, notizie su mobilità, cantieri stradali e deviazioni bus, pubblica sicurezza e allerta meteo, variazioni orari uffici comunali, scioperi, scadenze ed eventi importanti. 

Contributo Bimbobò

Contributo rivolto ai genitori di bambini residenti a Bologna dalla nascita, che vogliono usufruire del congedo parentale facoltativo entro l'anno di vita del bambino. Le domande devono essere presentate via email all'indirizzo BimboBo@comune.bologna.it dall'1 al 30 settembre. Per maggiori info consultare il bando

Avviso per rinnovare il "Comitato dei Garanti"

C'è tempo fino al 24 settembre per avanzare proposte di candidature per fare parte del “Comitato dei Garanti”, l'organismo che - in base all'art. 7, comma 3, dello Statuto comunale - giudica l'ammissibilità o meno del referendum consultivo comunale. 

Il Parco Primo Sport 0246 approda anche a Bologna

Al Parco dei Cedri nascerà un'area giochi di 2000 metri quadri pensata per sviluppare le prime necessità del bambino da 0 a 6 anni. Il progetto si realizzerà grazie alla volontà del Laboratorio 0246 no profit, la cui presidente Valentina Vezzali, ha firmato un patto di collaborazione con l'amministrazione comunale.

 

Cultura, sport e tempo libero

Musica, cinema, spettacoli, incontri, mostre, laboratori e attività per grandi e piccini: tutta l'offerta culturale della città su Bologna Agenda Cultura, ora anche su app.

bè bolognaestate 2016

Per tutta l'estate il ricco cartellone di musica, arte, cinema, teatro, incontri, spettacoli, attività per i più piccoli e tanto altro. Tutti gli appuntamenti su www.bolognaestate.it e ora anche su app.  

Tutto il mondo è un teatro

Dal 1° al 4 settembre alle 20.30, a Villa Salina (via Galliera 2 - Castel Maggiore - BO) una grande festa composta di scene, video e incontri con il pubblico, intorno alle opere di Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla sua morte. 

Danza urbana 2016

Vent'anni di danza negli spazi urbani: spettacoli, nuove produzioni, lavori site- specific, laboratori per bambini, adulti e giovani artisti con compagnie provenienti da Italia, Giappone, Taiwan, Spagna, Paesi Bassi e Israele che dal 2 all'11 settembre lavoreranno in 12 differenti luoghi di Bologna e Casalecchio di Reno.  

Il Jazz Italiano per Amatrice @Bologna

Domenica 4 settembre dalle 18 alle 24, nella tensostruttura del Parco della Montagnola, anche Bologna si mobilità per le zone colpite dal sisma con una maratona jazz promossa dalle associazioni NuFlava  – presieduta dal musicista Piero Odorici – e Arci Bologna.

Radio Bruno Estate

Domenica 4 settembre, alle 21 in piazza Maggiore, il gran finale del tour 2016 di Radio Bruno Estate con: Elisa, Francesco Renga, Max Pezzali, Francesca Michielin, Sergio Sylvestre, Emis Killa, Fabio Rovazzi, Dera Jack Ermal Meta, Andrea Mingardi, Chiara Grispo, Lele Esposito. Presentano Alessia Ventura ed Enzo Ferrari. 

David Bowie Is

Fino al 13 novembre al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, la retrospettiva internazionale dedicata alla carriera del grande artista inglese per la prima volta in Italia. Il biglietto d’ingresso per la mostra è scontato del 50% per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna.   

Prosegue il calendario di appuntamenti per le celebrazioni dei 900 anni dalla fondazione del nostro Comune, con visite guidate, mostre, spettacoli e conferenze.

Istituzione Biblioteche

Dal 1° settembre le Biblioteche dell'Istituzione del Comune di Bologna riprendono gli orari consueti. Anche il servizio del Prestito Circolante riparte con regolarità da oggi. 

 

La mobilità in città

Terminati i lavori in via S. Stefano e via Farini

Terminati i lavori di ripristino della pavimentazione stradale, via Santo Stefano è stata riaperta alla circolazione, con conseguente riattivazione del controllo elettronico RITA. Conclusi anche i lavori su via Farini, nel tratto che costeggia piazza Minghetti, il transito dei bus Tper è di nuovo regolare dal 1° settembre.  

Lavaggio notturno delle vie del centro

Da oggi è di nuovo attivo il servizio di pulizia delle vie del centro storico, con rimozione delle auto in sosta. Il lavaggio viene effettuato di notte dalle 0.30 alle 6, anche in caso di pioggia, fino al 25 novembre. Per sapere esattamente quando ogni strada viene pulita, consultare il data base Pulizia Strade oppure, se si vuole essere avvisati quando viene lavata una via specifica, c'è il servizio gratuito di alerting via sms o email

 

Notizie dai quartieri

Navile_Fant'asi@

Spettacolo di beneficenza a favore di Fanep onlus - Associazione Famiglie Neurologia Pediatrica, domenica 11 settembre alla Casa Gialla in piazza da Verrazzano 1. Il programma: dalle 18 alle 19 animazione per bambini; alle 19.30 cena a buffet (15 euro); alle 20.30 spettacolo con Drag Queen show. 

Porto-Saragozza_Spettacolo su Dino Sarti

Sabato 10 settembre alle 21.15, nello spazio Teatro aperto del Centro sociale Giorgio Costa in via Azzo Gardino 48, la compagnia teatrale Le Nuvole presenta lo spettacolo ”Dino Sarti uno chansonnier in piazza Maggiore”. 

S.Donato-S.Vitale_Il sasso nello stagno

Fino a martedì 6 settembre, proseguono le attività e i laboratori per adulti e bambini al giardino Gino Cervi di via Magazzari. Venerdì 2 settembre alle 18, Jam Session Live! performance artistica e sonora a cura di Le Ortiche e Jam Session.

Savena_Cinemainsieme - Rassegna in giallo

Nell'ambito della rassegna Cinemainsieme, un ciclo di tre serate cinematografiche sul tema del "giallo". Martedì 13 settembre alle 20.45, presso la sala dell'oratorio Don Bosco, "La scala a chiocciola" di Robert Siodmak. Ingresso a offerta libera. 

 

Bologna e i giovani

Contributo acquisto libri scolastici

Devono essere presentate dall'1 al 30 settembre le richieste di contributo per l'acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Le domande dovranno pervenire esclusivamente in modalità on line, consentendo di accelerare l'erogazione del contributo alle famiglie. 

 

Bologna e l'Europa

Settimana europea dello Sport: “#Beactive” dal 10 settembre

Dal 10 al 17 settembre si celebra in tutta l'Unione la seconda edizione della “Settimana europea dello Sport - #Beactive”, un’iniziativa  promossa dalla Commissione europea a favore dello sport e dell'attività fisica, che quest'anno è incentrata su quattro temi principali: educazione ambientale, attività fisica sul posto di lavoro, sport all’aperto e attività nei centri sportivi e fitness. L’elenco aggiornato di tutti gli appuntamenti in programma in Italia è disponibile presso la pagina web della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport.

 

Notizie dal web

Nuovo sito dedicato al Cinema della Regione Emilia Romagna

Bandi, finanziamenti, leggi, location, ma anche notizie, pubblicazioni, appuntamenti, interviste, focus sui festival, incursioni sui set. La Regione Emilia-Romagna inaugura un nuovo modo di comunicare il cinema del territorio, attraverso un sito internet ricco di opportunità e suggestioni per gli operatori di settore e per il pubblico di esperti e appassionati che, sempre più numeroso, si avvicina alla magia della settima arte.


Call Center 051-203040

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza Maggiore, 6

Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al servizio Newsletter della Rete Civica Iperbole.

Se non desidera più ricevere la newsletter può annullare l’iscrizione

Copyright © 2014 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.

Per segnalazioni, commenti o suggerimenti relativi alla newsletter inviare una email a redazionecentrale@comune.bologna.it.

Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), informiamo gli utenti che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.

 

Comune di Bologna - Ufficio stampa e Comunicazione - Servizio di Rete Civica Iperbole/Internet. Aut. Trib. di Bologna n. 7230 del 20/06/02