
|
n. 33 - 12 settembre 2017 |

|
giovedì 14 settembre
|
|
IL LINCIAGGIO DI ANTEO ZAMBONI
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Colloquio fra Brunella Dalla Casa e Claudio Santini. Proiezione di immagini d'archivio del 31 ottobre 1926 e di un filmato sull'inaugurazione del Littoriale. Esposizione della tuba del sindaco Umberto Puppini.
L'iniziativa è il primo appuntamento del progetto, ideato e curato da Marco Macciantelli, dal titolo 31 ottobre 1926, una pagina di storia nel cuore di Bologna.
Info
|
|
|
|
sabato 16 settembre
|
|
INCONTRO CON PAOLO COGNETTI |
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Incontro con Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017, per la presentazione del suo libro Le otto montagne (Einaudi).
Intervengono il Sindaco di Bologna Virginio Merola, Alberto Bertoni e Stefano Petrocchi.
Primi appuntamento del ciclo " LE VOCI DEI lIBRI Le Voci dei Libri. I Sabati dell'Archiginnasio" settembre-dicembre 2017.
Info
|
|
|
|
 |
|
PROROGATA
|
|
DIECI PAROLE PER BOLOGNA NOVE SECOLI DI VITA COMUNALE |
FINO ALL'8 OTTOBRE |
|
|

|
|
Prorogata fino all'8 ottobre la mostra Bellezza e ornamento del libro. Premiato Stabilimento Luigi Degli Esposti – Bologna. Legature d’arte novecentesche dalle collezioni Calò, Cendron e Massa.
L'esposizione racconta la vicenda della legatoria bolognese “Luigi Degli Esposti”, attiva dal 1899 fino al 1984, che rappresenta un importante tassello della storia del libro e dell’editoria a Bologna e in Italia.
Info
|
|
 |
|
NOVITA' IN ARCHIWEB
|
|
I PAPIRI GRECI
|
|
|
|

|
|
Sono online i documenti più antichi posseduti dall'Archiginnasio: due papiri, i mss. A.2846-2847, databili tra il II e il III secolo D.C. Si tratta di due frammenti di lettere, molto probabilmente provenienti dall'Egitto, redatte in lingua greca.
Sfoglia
|
|
|
|
 |
Il 15 settembre presso il Museo civico d'arte industriale e Galleria Davia Bargellini, inaugura la mostra Luigi Crespi ritrattista nell’età di papa Lambertini. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|