
|
n. 38 - 13 ottobre 2017 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
sabato 14 ottobre |
|
INCONTRO CON ADRIANO PROSPERI |
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|
 |
|
Incontro con Adriano Prosperi per la presentazione del suo libro Lutero. Gli anni della fede e della libertà (Mondadori). Ne parlano con l’autore padre Giovanni Bertuzzi e Vito Mancuso. Modera Francesco Spada.
Evento in collaborazione con la Società di Lettura nell'ambito della rassegna Le Voci dei Libri organizzata con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
domenica 15 ottobre |
|
APERTURA STRAORDINARIA DEL PALAZZO
|
Palazzo dell'Archiginnasio
|
|
|

|
|
Domenica 15 ottobre il Palazzo rimarrà aperto fino alle ore 18 in via straordinaria.
Visite turistiche dalle 10 alle 18.
|
|
|
|
lunedì 16 ottobre
|
|
IN PRIMO PIANO
|
10-13; 15-18 Stabat Mater |
|
|

|
|
In primo piano. Libri spartiti documenti lettere nei musei di scrittori e musicisti. Giornata di studio organizzata da ICOM (International Council of Museums) Italia in collaborazione con IBC, Istituzione Biblioteche di Bologna e MAB Emilia-Romagna.
Info
|
|
|
|
martedì 17 ottobre |
|
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA COME ERAVAMO
|
ore 17 Inizio Mostra
|
|
|
 |
|
Visita guidata alla mostra Come eravamo. Le Edizioni Alfa (1954 - 1984) condotta dalla curatrice Giovanna Delcorno.
Info
|
|
|
|
martedì 17 ottobre |
|
DON MILANI. TUTTE LE OPERE
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Presentazione dell’opera omnia dedicata a don Lorenzo Milani pubblicata nei Meridiani Mondadori. Intervengono Renata Colorni e Federico Ruozzi assieme a mons. Matteo Maria Zuppi. Modera Paolo Ermini.
Nell'ambito della rassegna Le Voci dei Libri organizzata con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
sabato 21 ottobre |
|
INCONTRO CON PATRIZIO BIANCHI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Il cammino e le orme. Industria e politica alle origini dell’Italia contemporanea (il Mulino).
Ne parlano con l’autore Stefano Bonaccini, e Alberto Melloni. Modera Enrico Franco.
Nell'ambito della rassegna Le Voci dei Libri organizzata con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
sabato 21 ottobre |
|
LA MUSICA FA STORIA
|
ore 21 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Concerto d’inaugurazione della Festa Internazionale della Storia. Orchestra Galanterie a Plettri. Musiche di G. B. Gervasio, E. Barbella, V. Ugolino, C. Cerere (Collezione Gimo)
Nell’ambito del progetto di ricerca “Il mandolino a Napoli nel Settecento”. A cura di Anna Rita Addessi
Info
|
|
|
|
 |
|
|
|
Fino al 19 novembre
|
|
COME ERAVAMO. LE EDIZIONI ALFA (1954-1984) |
|
|
|
 |
|
Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) a cura di Giovanna Delcorno. La mostra illustra il trentennio di attività della casa editrice bolognese ripercorrendone il catalogo. Vengono esposti volumi e documenti di personalità che ne hanno condiviso la storia.
Info
|
|
 |
|
DA ARCHIWEB
|
|
BUON COMPLEANNO ARCHIGINNASIO
|
|
|
|

|
|
Il 21 ottobre 1563, un giovedì, veniva inaugurato il Palazzo dell'Archiginnasio, costruito per dare una sede unitaria all'insegnamento universitario. Questa è una delle orazioni composte per l'occasione:
Amaseo, Pompilio, De Bononiensium scholarum exaedificatione oratio, Bononiae : ex typographia Ioannis Rubei, in via S. Mammoli, 1563
Collocazione: 17-SC.LETT ARCHIGINNAS. F 04, 002
Sfoglia
|
|
|
|
 |
Dal 21 al 29 ottobre si terrà la XIV edizione della Festa Internazionale della Storia. Qui il programma completo.
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|