
|
n. 43 - 20 novembre 2017 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
sabato 25 novembre |
|
ALL'AZZURRO SPAZIO
|
ore 11 Stabat Mater
|
|
|
 |
|
Lettura dell’Andrea Chénier di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica, opera inaugurale della stagione 2017-18 alla Scala di Milano a cura del musicologo Piero Mioli per il ciclo di incontri di "Dentro l'opera".
Info
|
|
|
|
sabato 25 novembre |
|
INCONTRO CON GIULIO GIORELLO
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
In occasione della presentazione del suo libro L’etica del ribelle. Intervista su scienza e rivoluzione (Laterza)
Ne parla con l’autore Carlo Galli.
L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei Libri in collaborazione con Librerie.Coop.
Info
|
|
|
|
lunedì 27 novembre |
|
UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO |
ore 17 Stabat Mater |
|
|

|
|
Vittorio Capecchi, Paolo Inghilesi, Andrea Lassandari e Umberto Romagnoli presentano, insieme al curatore Iginio Ariemma, Bruno Trentin - Diari 1988 - 1994 (Ediesse). Coordina Marco Marozzi.
In collaborazione con la Società di Lettura.
Info
|
 |
|
|
TERMINATA LA CATALOGAZIONE DEL FONDO BIANCHI |
 |
|
E' stata completata la catalogazione delle monografie del fondo Bianchi, iniziata il 6 luglio 2011. Si tratta di in totale 32.391 volumi moderni e 911 antichi appartenuti a Lorenzo Bianchi (1889-1960), germanista, latinista, preside della facoltà di Lettere. I volumi sono ora disponibili alla consultazione.
|
|
|
|
 |
|
|
|
PROROGATA
|
|
COME ERAVAMO. LE EDIZIONI ALFA (1954-1984) |
FINO AL 3 DICEMBRE |
|
|
 |
|
Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) a cura di Giovanna Delcorno. La mostra illustra il trentennio di attività della casa editrice bolognese ripercorrendone il catalogo. Vengono esposti volumi e documenti di personalità che ne hanno condiviso la storia.
Info
|
|
 |
DA ARCHIWEB
|
|
GIULIO CESARE CROCE
|
|
|
|

|
|
Nuova versione della raccolta digitale dedicata agli opuscoli di Giulio Cesare Croce. Completamente rinnovate le modalità di ricerca e visualizzione di uno dei progetti più importanti di Archiweb. Prossimamente saranno disponibili anche nuovi esemplari digitalizzati.
Vai alla raccolta digitale
|
|
|
|
 |
Buone notizie per chi è iscritto alla biblioteca digitale MLOL MediaLibraryOnLine! Il catalogo di ebook si arricchisce di ben 1.400 titoli editi da Giunti e 1.400 titoli pubblicati da Bompiani scaricabili gratis per 14 giorni. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|