
|
n. 6 - 12 febbraio 2018 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 13 febbraio |
|
UN FINTO CASTRATO E UN CENSORE MALDESTRO
|
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Conferenza di Marco Beghelli dal titolo: Un finto castrato e un censore maldestro. Immagini dall'Equivoco stravagante, opera lirica di Gioachino Rossini. Il libretto, un dramma giocoso in due atti, è di Gaetano Gasbarri. Secondo appuntamento di Rossini Ominbus ciclo di conferenze curato da Piero Mioli nell'ambito di "L'inquilino di Strada Maggiore e Piazza Rossini. Rossini a Bologna nel 150° anniversario della scomparsa".
Info
|
|
|
|
mercoledì 14 febbraio
|
|
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA I CARATTERI DI FRANCESCO GRIFFO |
ore 18 Inizio mostra
|
|
|

|
|
Visita guidata gratuita alla mostra I caratteri di Francesco Griffo condotta dalla curatrice Anna Manfron, Direttrice dell'Istituzione Biblioteche.
Info
|
|
|
|
venerdì 16 febbraio |
|
MILANO E IL SECOLO DELLE CITTA'
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Presentazione del libro di Giuseppe Sala, Milano e il secolo delle città (La Nave di Teseo).
Dialoga con l'autore Romano Prodi. Modera Giovanni Egidio.
Info
|
|
|
|
 |
NOTIZIE |
|
NUOVI FONDI NEL WEB
|
DALLA BIBLIOTECA |
|
|

|
|
Le raccolte della Biblioteca dell'Archiginnasio si sono arricchite di due nuovi fondi speciali di recente costituzione: Fabbri, Fanfulla Filippo (1907-1928 e s.d.; 31 fascicoli collocati in 5 buste, 1 cartella, pari a ml. 0,6) Carte Opizzoni (1646-1876; 71 unità archivistiche collocate in 1 busta, pari a ml. 0,16) in totale quindi i fondi censiti in FNW sono ad oggi 270.
|
|
|
|
 |
FINO AL |
|
I CARATTERI DI FRANCESCO GRIFFO |
18 FEBBRAIO
|
|
|

|
|
I caratteri di Francesco Griffo. Mostra a cura di Pierangelo Bellettini, Rita De Tata e Anna Manfron. In concomitanza con il progetto Griffo la grande festa delle lettere.
Info
Guarda il video della presentazione della mostra
|
|
|
. |
fino al 18 febbraio |
|
ROBERTO PUGLIESE. TRANSANATOMY |
Teatro Anatomico |
|
|
 |
|
Il Teatro Anatomico ospita Transanatomy, un progetto espositivo di Roberto Pugliese. Sul tavolo in marmo posto al centro dello spazio, la scultura sonora Equilibrium Variant si anima grazie a due bracci meccanici che interagiscono mediante un sistema di feedback sonori
L'allestimento sarà visitabile fino al 18 febbraio negli orari di apertura e con il biglietto del Teatro Anatomico.
Info
|
|
 |
DA
|
|
GRANDI AUTORI PER PICCOLE OPERE
|
ARCHIWEB |
|
|

|
|
Dalle mostre online: Grandi artisti per piccole opere. Una raccolta di incisioni per biglietti da visita e testatine di carta da lettere del Sette-Ottocento del periodo giacobino.
Guarda
|
|
|
|
 |
I Teatri abitatori di città. Giornate internazionali di studio e riflessioni a cura di Fondazione Teatri Emilia Romagna. 15 – 16 – 17 febbraio, MODENA – BOLOGNA – CESENA. INFO
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: http://newsletter.comune.bologna.it/dmailer/public/profilo/biblioarchiginnasio
|