
|
n. 31 - 4 agosto 2018 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 7 agosto
|
|
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA 1725. QUANDO A BOLOGNA ARRIVARONO I MORI |
ore 17.30 Inizio mostra
|
|
|

|
|
Visita guidata gratuita alla mostra 1725. Quando a Bologna arrivarono i mori. Il tarocchino fra gioco e politica condotta dal curatore Marcello Fini.
Nell'ambito di Bologna Estate.
Info
|
|
|
|
AGOSTO |
|
VISITE TURISTICHE AL PALAZZO
|
Palazzo dell'Archiginnasio
|
|
|

|
|
Durante il mese di agosto Il Palazzo dell'Archiginnasio sarà aperto per le visite turistiche dal lunedì al venerdì ore 10-18, sabato ore 10-19, domenica e ferragosto ore 10-14.
Si ricorda che l'ingresso è libero, a pagamento l'accesso al Teatro Anatomico
Info
|
 |
FINO ALL'11 NOVEMBRE |
|
1725. QUANDO A BOLOGNA ARRIVARONO I MORI |
 |
|
La mostra, curata da Marcello Fini, attraverso i documenti conservati presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio ricostruisce la storia di un mazzo di carte: una delle storie più curiose e appassionanti accadute nella Bologna di età moderna.
Ingresso libero
Prossime visite guidate gratuite
Info
|
 |

|
|
Da mercoledì 1° a sabato 25 agosto la Biblioteca chiude alle ore 14.
PRESTITO Dal 1° luglio possono essere prese in prestito 5 opere per un totale di 8 volumi. Dal 6 al 25 agosto non si accettano richieste di prestito interbibliotecario. Dal 6 al 25 agosto sospeso il servizio ILL e Document delivery per le biblioteche.
PRELIEVI Fino al 25 agosto il materiale prelevato dal deposito di via dell'Industria sarà disponibile a partire dal giorno successivo al prelievo: martedì (per il prelievo del lunedì), giovedì (per il prelievo del mercoledì) e sabato (per il prelievo del venerdì).
Da lunedì 27 agosto riprenderà l'orario consueto.
|
 |
NUOVA
|
|
COME ERAVAMO
|
MOSTRE ONLINE
|
|
|

|
|
Disponibile anche online la mostra Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) dedicata alle vicende della nota casa editrice bolognese e delle personalità che ne hanno condiviso la storia, dal fondatore Elio Castagnetti a Cesare Gnudi, Francesco Arcangeli, Andrea Emiliani.
Visita la mostra online
|
|
|
|
 |
Pillole dai Musei. Fino al 10 agosto 2018 l'Istituzione Bologna Musei sale sul palco di Piazza Maggiore per raccontare la ricchezza del patrimonio storico-artistico conservato nei musei civici. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|