
|
n. 33 - 8 settembre 2018 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 11 settembre
|
|
ROSSINI SECONDO WAGNER |
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Conferenza di Maurizio Giani, immagini da Die Meistersinger von Nürnberg.
L'incontro fa parte della rassegna Rossini Omnibus nell'ambito della manifestazione "L'inquilino di Strada Maggiore e Piazza Rossini. Rossini a Bologna nel 150° dalla scomparsa (2018)".
Info
|
 |
FINO ALL'11 NOVEMBRE |
|
1725. QUANDO A BOLOGNA ARRIVARONO I MORI |
 |
|
La mostra, curata da Marcello Fini, attraverso i documenti conservati presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio ricostruisce la storia di un mazzo di carte: una delle storie più curiose e appassionanti accadute nella Bologna di età moderna.
Ingresso libero
Prossime visite guidate gratuite
Info
|
 |

|
|
Curiosità: donata alla Biblioteca dell'Archiginnasio una interessante pubblicazione che ricostruisce con le immagini la storia dell'industria bolognese Panigal.
Panigal : 1867-1988, [S.l.] : [s.n.], [dopo il 1988] Collocazione: 17*. CC 1720
|
 |
DA ARCHIWEB
|
|
UNA PASSIONE BALCANICA
|
MOSTRE ONLINE
|
|
|

|
|
Una passione balcanica. Il fondo Antonio Baldacci. Politica coloniale, affari e botanica tra la dissoluzione dell'impero ottomano e la seconda guerra mondiale: la mostra online è realizzata con i documenti appartenuti al viaggiatore, botanico e geografo, Antonio Baldacci che ora costituiscono il Fondo Antonio Baldacci dell'Archiginnasio.
Visita la mostra online
|
|
|
|
 |
Rinnovata la convenzione con la ERT Emilia Romagna. Per i possessori della tessera dell'Istituzione Biblioteche 20% di sconto su biglietti e abbonamenti per gli spettacoli in programma all'Arena del Sole. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|