
|
n. 34 - 15 settembre 2018 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 18 settembre
|
|
HUMANA FERITAS |
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Presentazione del libro Humana feritas. Studi «con» Gian Mario Anselmi, a cura di Loredana Chines, Elisabetta Menetti, Andrea Severi, Carlo Varotti (Patron, 2017).
Intervengono: Massimo Cacciari, Ivano Dionigi, Carlo Galli, Nuccio Ordine, Luigi Tassoni. Con un saluto di Francesco Citti, direttore del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica. Saranno presenti Gran Mario Anselmi e i curatori del volume.
Info
|
|
|
|
giovedì 20 settembre |
|
ULTIMO BANCO
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Presentazione del libro di Giovanni Floris, Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l'Italia (Rizzoli, 2018). Intervengono con l’autore Matteo Lepore, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna, Cristina Grieco, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Toscana, e Luisa Sacchi, Direttrice Editoriale di Solferino. Letture a cura della Scuola di teatro di Bologna Galante Garrone.
Fa parte di Le Voci dei Libri all'Archiginnasio in collaborazione con Librerie.coop
Info
|
|
|
|
lunedì 24 settembre |
|
I SOGGIORNI DI DOSTOIEVSLKIJ IN EUROPA
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Marco Bazzocchi, in dialogo con l'autrice, presenterà il libro di Valentina Supino, I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera (LoGisma, 2017, seconda edizione rivista e ampliata).
Info
|
|
|
|
 |
FINO ALL'11 NOVEMBRE |
|
1725. QUANDO A BOLOGNA ARRIVARONO I MORI |
 |
|
La mostra, curata da Marcello Fini, attraverso i documenti conservati presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio ricostruisce la storia di un mazzo di carte: una delle storie più curiose e appassionanti accadute nella Bologna di età moderna.
Ingresso libero
Prossime visite guidate gratuite
Info
|
 |

|
|
La raccolta Fondi nel Web è stata arricchita delle immagini relative a persone, famiglie ed enti che hanno prodotto archivi e raccolte documentarie conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio. Sono state aggiunte immagini per i seguenti fondi speciali:
Accademia filarmonica e Liceo musicale; Arte dei Drappieri e Strazzaroli e Arte dei Falegnami; Azzoguidi, Giuseppe; Borsi, Umberto; Brugnoli, Giovanni; Casali, Gregorio; Ceneri, Giuseppe; Concato, Luigi; Cuccoli, Angelo; Ercolani, Giovanni Battista; Fabri; Galli, Augusto; Gozzadini; Malvezzi de’ Medici; Manfredi; Marconi, Guglielmo; Mazzoni Toselli, Ottavio; Murat, Gioacchino; Palagi, Pelagio; Pallotti, Cipriano; Pepoli; Pietra, Giulio Cesare; Preti, Agostino e Lodovico; Regnoli, Oreste; Rusconi Santagata, Domenico; Schiassi, Filippo; Silvani; Società dei mercanti di velo. Carte Antonio Aldini; Talon Sampieri; Tognetti, Francesco; Trebbi, Oreste; Vogli, Giuseppe
|
 |
DA
|
|
CANALE YOUTUBE
|
ARCHIWEB
|
|
|

|
|
E' possibile vedere o rivedere gli appuntamenti della nuova stagione di incontri nella Sala dello Stabat Mater seguendo il canale Youtube della Biblioteca dell'Archiginnasio.
|
|
|
|
 |
La mostra presso la Biblioteca di San Giorgio in Poggiale Ogni cosa quaggiù passa e non dura. Giuseppe Maria Mitelli e la fugacità del vivere a cura di Pierangelo Bellettini. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|
|
|