
|
n. 4 - 26 gennaio 2019 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
martedì 29 gennaio |
|
MEDIOEVO FANTASTICO E FEROCE |
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|
 |
|
Chiara Frugoni presenta e racconta le straordinarie immagini dal suo ultimo libro Uomini e animali nel Medioevo (il Mulino). Introduce Jadranka Bentini.
Info
|
1 - 9 febbraio |
|
DO UT DO |
Palazzo dell'Archiginnasio |
|
|
 |
|
In occasione di ART CITY, l'Archiginnasio ospita alcune opere che fanno parte della quarta edizione di “Do ut do”, la Biennale itinerante dell’arte nata con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli, che quest’anno reca il titolo “La Morale dei singoli”.
L'esposizione è visitabile negli orari di apertura del Palazzo
Info
|
|
|
|
sabato 2 febbraio
|
|
ART CITY WHITE NIGHT |
Palazzo dell'Archiginnasio |
|
|
 |
|
Apertura straordinaria del Palazzo dell'Archiginnasio fino alle ore 21. Sarà possibile visitare il Teatro Anatomico, la Sala dello Stabat Mater e le opere ospitate in occasione della rassegna “Do ut do”.
Info
|
 |
fino al 3 marzo 2019 |
|
IL MONDO DELLE MERAVIGLIE |
 |
|
La mostra Il Mondo delle Meraviglie. I monumenti della storia universale di J.B. Fischer von Erlach a cura di Marco Folin e Monica Preti è allestita nel Quadriloggiato e nell'Ambulacro dei Legisti.
L'esposizione ruota intorno all'esemplare posseduto dalla Biblioteca dell'Archiginnasio di un'opera celebre: il Saggio di un'architettura storica (Entwurff einer historischen Architectur, 1725) dell'architetto austriaco Johann Fischer von Erlach (1656-1723), uno dei maggiori esponenti del barocco viennese.
Info
Scarica il PROGRAMMA delgi Incontri e conferenze collegate alla mostra.
|
 |

|
|
Emilib cresce! Dal 24 gennaio anche le biblioteche di Ferrara entrano a far parte di Emilib-MLOL la biblioteca digitale di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza.
E' possibile iscriversi anche online attraverso Chiedilo al Bibliotecario.
|
|
|
|
 |
DA
|
|
BOLOGNA BOMBARDATA 1943 - 1945
|
ARCHIWEB
|
|
|

|
|
Il 29 gennaio 1944 l'Archiginnasio fu colpito da una bomba che distrusse un'intera ala del palazzo. Molte altre zone della città vennero colpite dai numerosi bombardamenti fra il 1943 e il 1945. A queste drammatiche vicende è dedicato il sito Bologna Bombardata 1943 - 1945 ora arricchito da nuovi documenti.
Guarda
|
 |
Ora anche la biblioteca Orlando Pezzoli ha la sua newsletter! Qui il modulo per iscriversi.
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|