
|
n. 5 - 31 gennaio 2019 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
sabato 2 febbraio |
|
INEDITO. LA SCUOLA INTERROGA LA STAMPA |
ore 11 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Primo incontro del ciclo Inedito. La Scuola interroga la stampa. Marco Travaglio risponderà alle domande degli studenti delle scuole superiori sul tema "Fake news e populismo". Introdurranno l'incontro gli studenti del corso di Scienze della Comunicazione e del Master di Giornalismo dell'Università di Bologna.
Inedito. La scuola interroga la stampa è un ciclo di incontri organizzato dall'Istituzione Biblioteche in collaborazione con il Master in giornalismo dell’Alma Mater - Università di Bologna e l’Ufficio Scolastico territoriale. Ogni mese una firma autorevole della stampa italiana si confronterà con i ragazzi su un argomento scelto da loro, in un dialogo aperto, attento, approfondito.
Info
PROGRAMMA
|
|
|
|
sabato 2 febbraio
|
|
ART CITY WHITE NIGHT |
Palazzo dell'Archiginnasio |
|
|
 |
|
Apertura straordinaria del Palazzo dell'Archiginnasio fino alle ore 21.
Sarà possibile visitare il Teatro Anatomico, la Sala dello Stabat Mater e le opere ospitate in occasione della rassegna “Do ut do”.
Info
|
|
|
|
mercoledì 6 febbraio |
|
RENATA VIGANO'. CON PAROLE SUE
|
ore 17 Stabat Mater |
|
|

|
|
Presentazione del graphic novel Renata Viganò. Con parole sue, con i disegni di Matteo Matteucci, colori e grafica di Alessandro Battara, organizzazione dei testi e cura di Claudia Alvisi e Tiziana Roversi (Minerva, 2018).
Saluti Matteo Lepore, Anna Cocchi. Intervengono Antonio Faeti, Beatrice Borghi. Saranno presenti gli autori. Coordina Fernando Pellerano.
In collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna insieme alle Edizioni Minerva, Anpi Bologna.
Info
|
|
|
|
giovedì 7 febbraio |
|
FASCISMO E CENSURA LIBRARIA: FRA EDITORIA E BIBLIOTECHE |
ore 17 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Chris Rundle e Vincenzo Lavenia presentano, alla presenza dell’autore, il volume di Giorgio Fabre, Il censore e l’editore: Mussolini, i libri, Mondadori (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori).
La presentazione sarà preceduta dall’illustrazione del sito L’eterno nemico. Censura libraria e applicazione delle leggi razziali nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Maurizio Avanzolini.
Info
|
|
|
|
sabato 9 febbraio |
|
BACIO DI MORTE
|
ore 11 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Lettura a cura di Piero Mioli dell'opera di Richard Strauss, Salome.
L'incontro fa parte del ciclo "Dentro l'Opera", organizzato in collaborazione con l'Università Primo Levi.
Info
|
|
|
|
 |
fino al 3 marzo 2019 |
|
IL MONDO DELLE MERAVIGLIE |
 |
|
La mostra Il Mondo delle Meraviglie. I monumenti della storia universale di J.B. Fischer von Erlach a cura di Marco Folin e Monica Preti è allestita nel Quadriloggiato e nell'Ambulacro dei Legisti.
L'esposizione ruota intorno all'esemplare posseduto dalla Biblioteca dell'Archiginnasio di un'opera celebre: il Saggio di un'architettura storica (Entwurff einer historischen Architectur, 1725) dell'architetto austriaco Johann Fischer von Erlach (1656-1723), uno dei maggiori esponenti del barocco viennese.
Info
Scarica il PROGRAMMA delgi Incontri e conferenze collegate alla mostra.
|
|
|
|
fino al 9 febbraio 2019 |
|
DO UT DO
|
Palazzo dell'Archiginnasio |
|
|
 |
|
In occasione di ART CITY, l'Archiginnasio ospita alcune opere che fanno parte della quarta edizione di “Do ut do”, la Biennale itinerante dell’arte nata con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli, che quest’anno reca il titolo “La Morale dei singoli”.
L'esposizione è visitabile negli orari di apertura del Palazzo
Info
|
 |

|
|
Fetonte è tornato!
Dopo la trasferta a Roma per la mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie alle Scuderie del Quirinale, l'opera di Ludovico Carracci, La caduta di Fetonte, ha ripreso il suo posto nella Sala Reference.
|
|
|
|
 |
DA
|
|
CARNEVALE 1819
|
ARCHIWEB
|
|
|

|
|
Dal Fondo Teatri e Spettacoli: un documento, datato giugno 1818, con il Progetto per due spettacoli d'opera in musica con ballo in Bologna, il primo a carnevale e il secondo a primavera dell'anno 1819
Guarda
|
 |
Sul sito dell'Istituzione Biblioteche cliccando sul link Eventi della Settimana si può trovare tutta l'offerta culturale settimanale delle biblioteche dell'Istituzione.
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|