
|
n. 18 - 11 maggio 2019 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|

|
9 - 12 maggio |
|
FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA |
Stabat Mater
|
|
|
 |
|
Quinta edizione del Festival della Scienza Medica che si terrà a Bologna dal 9 al 12 maggio 2019, dedicata al tema “Intelligenza della Salute”.
Appuntamenti in Archiginnasio
|
|
|
|
martedì 14 maggio
|
|
L'ARMONIA DEI COSTUMI E LA MUSICA DIPINTA: GUIDO RENI E CARLO BONINI
|
ore 17 Stabat Mater |
|
|

|
|
Conferenza di Jadranka Bentini nell'ambito della rassegna Le due facce del sole, nel Barocco di Bologna, la musica e la pittura a cura di Jadranka Bentini e Piero Mioli.
Programma
Info
|
|
|
|
giovedì 16 maggio |
|
LAVORATORI E SINDACATI TRA VECCHIO E NUOVO DIRITTO
|
ore 17 Stabat Mater |
|
|

|
|
Gian Guido Balandi, Luigi Mariucci e Stefania Scarponi presentano insieme all’autore Umberto Romagnoli, Giuristi del lavoro nel Novecento italiano (Ediesse). Introduce Marco Marozzi.
In collaborazione con La società di Lettura.
Info
|
|
|
|
venerdì 17 maggio |
|
ALBANIA COSI' LONTANA COSI' VICINA
|
ore 17 Stabat Mater |
|
|

|
|
Incontro a cura del Gruppo FAI Ponte tra Culture in collaborazione con la Biblioteca dell'Archiginnasio.
Introduzione di Francesca Castria, Capo Delegazione FAI Bologna. Interventi: Maria Grazia Bollini, Presentazione dell’archivio Baldacci; Albana Temali, Le foto di Marubi nell’archivio Baldacci; Giuseppe Lepore, Luigi Maria Ugolini e la Missione Archeologica Italiana a Phoinike; Enkelejda Shkreli, L’antica Albania di Luigi Ugolini. La scoperta di Butrinto.
Info
|
|
|
|
sabato 18 maggio |
|
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA A FIOR DI PELLE
|
ore 16 Inizio mostra
|
|
|

|
|
Visita guidata gratuita alla mostra A fior di pelle. Legature bolognesi in Archiginnasio condotta dal curatore Federico Macchi.
Info
|
|
|
|
 |

|
|
Le raccolte della Biblioteca dell'Archiginnasio si sono arricchite di tre nuovi fondi speciali di recente costituzione: Carte Anna Maria Vichi Giorgetti (1930-2008; 3 buste, 1 scatola e 1 raccoglitore) Cuppini, Giampiero (1984-2008 e s.d.; 19 buste, 1 cassettiera, 2 cartelle) Volantini e manifesti movimenti politici e ambientalisti (1970-1990 ca.; 2 buste, 3 cartelle)
Sono disponibili nuovi strumenti di ricerca e schede aggiornate per i fondi speciali: Avvisi e notificazioni raccolti dalla Società del Casino Avvisi, notificazioni e documenti del periodo 1831-1832 Bandi "dell'Aquila" Bandi Conti Castelli Bandi Francesco Maria Zambeccari Notificazioni a stampa dell'età di Pio IX
Sono anche state aggiornate le schede relative ad alcuni fondi speciali.
Info
|
|
|
|
 |
25 marzo - 23 giugno
|
|
A FIOR DI PELLE |
Quadriloggiato Superiore
|
|
|
 |
|
A Fior di pelle. Legature bolognesi in Archiginnasio. La mostra a cura di Federico Macchi espone una selezione di circa sessanta legature dal XV al XX secolo, interessanti per illustrare l’evoluzione di manufatti di grande qualità artigianale e artistica, legati alla storia della produzione del libro a Bologna.
La mostra nasce dal censimento delle legature di pregio dell'Archiginnasio i cui risultati sono visibili nel sito Legature Storiche.
Prossima visita guidata il 18 maggio.
Info
|
|
|
|
 |
SCAFFALI ONLINE
|
|
IMMAGINI DI MARIA SANTISSIMA
|
ARCHIWEB
|
|
|

|
|
Serie di varie immagini di Maria Santissima venerate in Bologna colle relative notizie storiche, 1771. (Collocazione: A.V. M.I.14)
Illustrazioni
Sfoglia
|
 |
Venerdì 17 maggio 2019 ore 17.30, presso il Centro Civico “William” Michelini, intitolazione della Biblioteca Corticella a Luigi Fabbri, maestro e bibliotecario. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|