
|
n. 34 - 28 settembre 2019 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|
|
martedì 1 ottobre
|
|
INCONTRO CON IVANO DIONIGI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Ivano Dionigi presenta il suo libro Osa sapere. Contro la paura e l’ignoranza (Solferino). Con Vincenzo Balzani e Franco Locatelli. Introduce Edoardo Vigna.
Fa parte della rassegna Le Voci dei libri all'Archiginnasio - Autunno 2019 organizzata in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Accesso alla Sala un'ora prima dell'inizio dell'evento, secondo l'ordine di arrivo.
Info
|
|
|
|
giovedì 3 ottobre |
|
BOLOGNA CITTA' A TRE NAVATE
|
ore 14.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Convegno di studi Bologna città a tre navate: Mons. Luciano Gherardi e la Chiesa del '900. Saluti iniziali dell'Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, a seguire Maurizio Marcheselli, Vicario episcopale per il settore Cultura, Università e Scuola e Direttore del Dipartimento di Teologia dell'Evangelizzazione della FTER.
Modera: Maria Elisabetta Gandolfi
Interventi di Gian Domenico Cova, Giancarla Matteuzzi, Francesco Vecchi, Claudia Manetti, Gabriella Zarri, Carlo Delcorno, Simone Marchesani, Giovanni Turbanti, Giampiero Forcesi, Stefano Ottani
Info
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 4 ottobre |
|
FESTA DI SAN PETRONIO
|
|
|
|

|
|
Venerdì 4 ottobre 2019 festa di San Petronio:
La Biblioteca rimarrà chiusa.
Il Palazzo sarà aperto per le visite turistiche dalle 10 alle 18.
Info palazzo
|
|
|
|
 |

|
|
E' stata completata la digitalizzazione dei Manoscritti B con autore Marcello Oretti (secondo l'attribuzione dell'IMBI -Inventario dei manoscritti delle biblioteche d'Italia). La consultazione della copia digitale è attualmente possibile dal PC della Sala Manoscritti.
Questo l'elenco aggiornato delle riproduzioni dei manoscritti e rari consultabili nella Sezione Manoscritti dell'Archiginnasio.
|
|
4 giugno - 3 novembre
|
|
COME UN INCENDIO D'ESTATE SECCA E VENTOSA
|
Ambulacro Legisti |
|
|
 |
|
Come un incendio d’estate secca e ventosa. Vent’anni di Q, un libro rivoluzionario tra storia della stampa e Riforma realizzata in occasione del ventennale della pubblicazione del romanzo Q di Luther Blissett (Torino, Einaudi, 1999).
E' ora disponibile anche un'audioguida, che può essere ascoltata su qualunque smartphone o altro dispositivo. All'inizio del percorso espositivo e presso ogni bacheca è possibile accedere all'audioguida attraverso la lettura di Qr Code. L'audioguida si trova anche su una pagina sul sito della mostra.
Visite guidate
Info
|
 |
YOUTUBE
|
|
ARCHIGINNASIO 1955
|
CANALE ARCHIGINNASIO
|
|
|
 |
|
Segnaliamo un prezioso filmato girato all'Archiginnasio nel 1955 da Giorgio Ferroni disponibile sul canale YouTube dell'Archiginnasio.
Guarda il video.
|
 |
Quarta edizione di Bologna Modern – festival per le musiche contemporanee organizzato da Musica Insieme dedicato ai linguaggi compositivi dal Novecento ad oggi. Tre i concerti organizzati all’Oratorio di San Filippo Neri: 9, 16 e 28 ottobre. Per i possessori della tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna biglietti €10 invece che €15. |
. |
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|