
|
n. 44 - 7 dicembre 2019 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|
|
domenica 8 dicembre
|
|
APERTURA STRAORDINARIA DEL PALAZZO
|
ore 10 -18 |
|
|
 |
|
In occasione della festività il Palazzo dell'Archiginnasio prolungherà il suo orario di apertura fino alle ore 18.
Visitabili, con ingresso libero, le mostre attualmente ospitate Pane e Salame. Immagini gastronomiche bolognesi dalle raccolte dell'Archiginnasio Ghirardacci500.
|
|
|
|
lunedì 9 dicembre |
|
LIBRI NEL BORGO |
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Loris Rabiti e Simone Volpato presentano il libro di Bruno Sabelli, Libri nel borgo. ovvero aprire una piccola libreria e vivere ugualmente felici (Ed. Bibliohaus).
Info
|
|
|
|
martedì 10 dicembre |
|
IL PAESE DELLE POSSIBILITÀ E DELLA SPERANZA |
ore 16 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Marina Foschi, Anna Marson e Stefano Zamagni presentano, insieme all'autore Francesco Erbani, L'Italia che non ci sta. Viaggio in un paese diverso (Ed. Einaudi). Coordina Jadranka Bentini.
In collaborazione con la Società di Lettura.
Info
|
|
|
|
mercoledì 11 dicembre |
|
AUGUSTO GROSSI E LA STAMPA SATIRICA TRA OTTO E NOVECENTO
|
ore 16 Stabat Mater |
|
|

|
|
Augusto Grossi (1835-1919) e la stampa satirica tra Otto e Novecento, incontro dedicato al celebre editore, giornalista e caricaturista bolognese.
Intervengono: Roberto Balzani, Marilena Pasquali, Giorgio Montecchi, Sandro Morachioli, Massimo Donati.
Info |
|
|
|
sabato 14 dicembre |
|
GELOSIA OMICIDA
|
ore 11 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Lettura a cura di Piero Mioli della Cavalleria rusticana, opera di Pietro Mascagni e dei Pagliacci di Ruggero Leoncavallo.
Fa parte del ciclo Dentro l'Opera in collaborazione con l'Università Primo Levi.
Info
|
|
|
|
 |
|
|
|
fino al 16 febbraio |
|
PANE E SALAME |
Ambulacro dei Legisti |
|
|
 |
|
Pane e salame. Immagini gastronomiche bolognesi dalle raccolte dell'Archiginnasio a cura di Alessandro Molinari Pradelli con la collaborazione di Marcello Fini.
VENERDI' 20 DICEMBRE ORE 17 Visita guidata gratuita condotta dal curatore Alessandro Molinari Pradelli. Appuntamento all'inizio dell'esposizione.
La mostra è visitabile dal lunedì-sabato 9-19; domenica 10-14. Ingresso libero.
8, 26 dicembre e 6 gennaio 10-18; 1° gennaio 14-18; chiuso il 25 dicembre.
Info
|
|
|
|
fino al 6 gennaio
|
|
GHIRARDACCI500 |
Quadriloggiato superiore |
|
|
 |
|
Ghirardacci500 è la mostra curata da Paola Foschi in occasione delle celebrazioni del Quinto Centenario della nascita di Cherubino Ghirardacci. Ghirardacci, religioso agostiniano, storico e storiografo, erudito, miniatore e cartografo, incarna una complessa figura di intellettuale che attraversa le vicende politiche, religiose, storiche e artistiche cittadine per tutto il Cinquecento.
Info
|
|
|
|
 |

|
|
31 disegni di Pelagio Palagi in mostra a Torino
La Biblioteca dell'Archiginnasio ha prestato 31 disegni di Pelagio Palagi, appartenenti all'omonima raccolta, per la mostra Pelagio Palagi a Torino. Memoria e invenzione nel Palazzo reale allestita presso Musei Reali fino al 9 febbraio.
I disegni dell'Archiginnasio sono il fulcro dell’esposizione e dialogano con opere e arredi a cui si riferiscono. Prima del prestito i disegni sono stati oggetto di restauro e riproduzione digitale e sono stati accompagnati nel loro viaggio dalle curatrici delle raccolte dell'Archiginnasio.
|
 |
DA
|
|
VESTIARI, USI E COSTUMI DI BOLOGNA (Ms. B 2329) |
ARCHIWEB
|
|
|

|
|
Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796 raccolti da Giuseppe Guidicini nel 1818. Manoscritto cartaceo, sec. XIX (1818), costituito da 4 carte e 156 tavole, compreso il frontespizio, con solida legatura in mezza pergamena. Tutte le tavole e il frontespizio contengono disegni ad acquerello, raffiguranti nei loro tradizionali costumi donzelli e signiferi delle arti, canonici, collegiali, dottori e lettori, ecc. Inoltre tavole raffiguranti feste e giostre, usi nelle esecuzioni capitali e la fabbricazione della teriaca all'Archiginnasio. Collocazione: Ms. B 2329
Sfoglia Panoramica Immagini
|
 |
13 dicembre 18° compleanno di Salaborsa. Le iniziative in programma per il festeggiamento Info |
. |
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|