
|
n. 45 - 14 dicembre 2019 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|
|
lunedì 16 dicembre
|
|
AL VANGÊLI SECÅNND MATÎ. |
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Presentazione del volume, a cura di Luigi Lepri e Roberto Serra, Al Vangêli secånnd Matî. Il Vangelo secondo Matteo in lingua bolognese con testo italiano a fronte (Pendragon, 2019). Ne parlano con i curatori Virginio Merola, Eugenio Riccòmini e mons. Stefano Ottani. Partecipano il cantautore Fausto Carpani e il Gruppo Emiliano.
Info
|
|
|
|
martedì 17 dicembre |
|
RINNOVARE BOLOGNA TRA '800 E '900
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Presentazione del libro Rinnovare Bologna tra ‘800 e ‘900 (Bononia University Press). Con il curatore Angelo Varni intervengono Carla Di Francesco e Mario Cucinella.
In collaborazione con FAI Delegazione di Bologna.
Info
|
|
|
|
venerdì 20 dicembre |
|
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA PANE E SALAME |
ore 17 Inizio mostra |
|
|
 |
|
Visita guidata gratuita condotta dal curatore Alessandro Molinari Pradelli, alla mostra Pane e salame. Immagini gastronomiche bolognesi dalle raccolte dell'Archiginnasio. Appuntamento all'inizio dell'esposizione.
|
|
|
|
sabato 21 dicembre |
|
INCONTRO CON BEATRICE VENEZI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Beatrice Venezi presenta il suo libro Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica (Utet). Con Helmut Failoni.
Letture a cura della scuola di teatro di Bologna Galante Garrone.
Iniziativa realizzata in collaborazione con MUSICA INSIEME. Fa parte del ciclo Le voci dei libri all'Archiginnasio - autunno 2019, organizzato in collaborazione con Coop alleanza 3.0 e Librerie.coop.
L'evento sarà trasmesso in streaming nella sala conferenze di Biblioteca Salaborsa.
Info |
|
|
|
 |
|
|
|
fino al 16 febbraio |
|
PANE E SALAME |
Ambulacro dei Legisti |
|
|
 |
|
Pane e salame. Immagini gastronomiche bolognesi dalle raccolte dell'Archiginnasio a cura di Alessandro Molinari Pradelli con la collaborazione di Marcello Fini.
La mostra è visitabile dal lunedì-sabato 9-19; domenica 10-14. Ingresso libero.
Orari festività: 26 dicembre e 6 gennaio 10-18; 1° gennaio 14-18; chiuso il 25 dicembre.
Info
|
|
|
|
fino al 6 gennaio
|
|
GHIRARDACCI500 |
Quadriloggiato superiore |
|
|
 |
|
Ghirardacci500 è la mostra curata da Paola Foschi in occasione delle celebrazioni del Quinto Centenario della nascita di Cherubino Ghirardacci. Ghirardacci, religioso agostiniano, storico e storiografo, erudito, miniatore e cartografo, incarna una complessa figura di intellettuale che attraversa le vicende politiche, religiose, storiche e artistiche cittadine per tutto il Cinquecento.
La mostra è visitabile dal lunedì-sabato 9-19; domenica 10-14. Ingresso libero.
Orari festività: 26 dicembre e 6 gennaio 10-18; 1° gennaio 14-18; chiuso il 25 dicembre.
Info
|
|
|
|
 |

|
|
Durante le festività natalizie 2019 - 2020 la Biblioteca dell'Archiginnasio chiuderà alle ore 14 il 24 e 31 dicembre. Chiusa i festivi 25 e 26 dicembre, 1° e 6 gennaio. Orario regolare tutti gli altri giorni.
Gli orari di tutte le biblioteche dell'Istituzione.
|
 |
DA
|
|
VATICINIA PONTIFICUM (Ms. A.2848) |
ARCHIWEB
|
|
|
 |
|
Vaticinia Pontificum, sive Prophetiae Abbatis Joachini. Manoscritto membranaceo del sec. XV. Il prezioso manoscritto miniato contiene i Vaticinia Pontificum falsamente attribuiti a Gioacchino da Fiore. Nel manoscritto simbolici ritratti di Pontefici e raffigurazioni emblematiche sono accompagnati da testi profetici incentrati su profezie concernenti la successione dei Pontefici e sulle loro responsabilità rispetto al destino della Chiesa. (Continua)
Sfoglia Panoramica Immagini
|
 |
Dal 15 dicembre, dalle 15 alle 19, tornano le aperture domenicali di Salaborsa e Salaborsa Ragazzi. Info Mercoledì 18 dicembre dalle ore 16.30 Inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti. Info
|
. |
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|