
|
n. 4 - 31 gennaio 2020 - LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA DELL'ARCHIGINNASIO
|
. |
sabato 1° febbraio
|
|
VISITA GUIDATA A BURATTINI A BOLOGNA |
ore 11 inizio mostra
|
|
|
 |
|
Visita guidata gratuita alla mostra Burattini a Bologna. Le maschere raccontano a cura di Riccardo Pazzaglia e Alighiera Peretti Poggi. Appuntamento all'inizio del percorso espositivo. Il burattinaio Riccardo vi condurrà, con i suoi burattini, alla scoperta del magico mondo del teatro di figura raccontando la storia delle teste di legno.
Info
|
|
|
|
lunedì 3 febbraio |
|
UNA MAPPA DELLE ARTI NELL'EPOCA DIGITALE
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Presentazione del volume di Renato Barilli Una mappa delle arti nell'epoca digitale. Per un nuovo Laocoonte (ed. Marietti). Ne discute con l'autore Leonardo Canella.
Info
|
|
|
|
mercoledì 5 febbraio |
|
ONE GOD ONE BEETHOVEN
|
ore 17 Stabat Mater |
|
|

|
|
One God one Beethoven. Un lampo di vita e opere. Conferenza a cura del musicologo Pietro Mioli.
Fa parte della rassegna Il Gigante per il Titano dedidcato a Beethoven nel 250° dalla nascita: nove incontri all’Archiginnasio e un concerto-video alla Cineteca.
Info
SCARICA IL PROGRAMMA
|
|
|
|
giovedì 6 febbraio |
|
VISITA GUIDATA A PANE E SALAME
|
ore 17 Inizio mostra
|
|
|

|
|
Info
|
|
|
|
venerdì 7 febbraio
|
|
BOLOGNA E I BURATTINI DELLA COMMEDIA
|
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Conferenza di Riccardo Pazzaglia. Intervengono: Fausto Carpani, Vittorio Franceschi, Alighiera Peretti Poggi
Info
|
|
|
|
 |
|
|
|
fino al 16 febbraio |
|
PANE E SALAME |
Ambulacro dei Legisti |
|
|
 |
|
Pane e salame. Immagini gastronomiche bolognesi dalle raccolte dell'Archiginnasio a cura di Alessandro Molinari Pradelli con la collaborazione di Marcello Fini.
GIOVEDI' 6 FEBBRAIO ore 17 visita guidata gratuita condotta dal curatore. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato 9-19; domenica e festivi 10-14. Ingresso libero.
Info
|
|
|
|
fino al 10 marzo |
|
BURATTINI A BOLOGNA |
Quadriloggiato
|
|
|
 |
|
Mostra Burattini a Bologna Le maschere raccontano a cura di Riccardo Pazzaglia e Alighiera Peretti Poggi. L'esposizione è dedicata alla storia dei burattini bolognesi, patrimonio culturale della città, attraverso fotografie, copioni manoscritti e appunti conservati in Archiginnasio, insieme a "teste di legno" e disegni di Wolfango.
Visita guidata sabato 1° febbraio ore 11. Conferenza il 7 febbraio alle ore 17. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato ore 9-19, domenica e festivi ore 10-14. Ingresso libero.
Info
|
|
|
|
fino al 24 febbraio
|
|
DO UT DO for art for love for life |
Cortile |
|
|
 |
|
In esposizione nel Cortile e nel Teatro anatomico dell'Archiginnasio le opere donate dagli artisti alla collezione 2018- 2020 di Do ut do, contenitore di iniziative culturali dell’Associazione Amici della Fondazione Hospice Seragnoli.
Info
|
 |

|
|
CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO Serve aiuto nelle ricerche bibliografiche? Ci sono domande sulla biblioteca e i servizi? Puoi contattare i bibliotecari ogni giorno della settimana, 24 ore su 24, compilando il modulo di richiesta. Avrai una risposta via email entro 3 giorni lavorativi. Il servizio è svolto dall'Archiginnasio in collaborazione con altre biblioteche di Bologna.
CONOSCI QUESTO SERVIZIO? SCOPRI COME FUNZIONA
|
|
|
|
 |
|
NUOVO
|
|
SERIE D'ANIMALI QUADRUPEDI
|
IN ARCHIWEB |
|
|

|
|
Pubblicata nella sezione Scaffali Online la copia integrale dei due volumi: Serie d'animali quadrupedi colle loro particolari descrizioni, tolte dai migliori autori, Bologna, dalla calcografia Cattani, e Nerozzi, 1788.
I due volumi contengono l'emissione cumulativa dei fogli pubblicati da Antonio Cattani e Antonio Nerozzi con periodicità settimanale dal 1783 al 1787. L'opera è anche esposta nella mostra Zoo di carta. La diffusione delle immagini zoologiche dell'Histoire naturelle di Buffon nell'Italia del Settecento a cura di Pierangelo Bellettini allestita nella Biblioteca di San Giorgio in Poggiale.
SFOGLIA I VOLUMI
|
|
|
|
 |
Biblioteca Salaborsa, Il mercato della musica. Rassegna organizzata dall'Ufficio Musica del Comune di Bologna che fa raccontare il sistema musicale da chi ci lavora. Info
|
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|