
|
n. 2 - 1 febbraio 2021
|
|
|
|
dal 1 febbraio al 7 marzo dalle 9 alle 19 |
|
PASTA. Fresca, secca, colorata e farcita nei documenti dell’Archiginnasio |

|
|
Il passaggio dell’Emilia-Romagna in zona gialla, ci consente di accogliervi nuovamente nel palazzo dell'Archiginnasio con la nuova mostra Pasta. Fresca, secca, colorata e farcita nei documenti dell’Archiginnasio, curata da Alessandro Molinari Pradelli, con la collaborazione dei bibliotecari Rosa Spina e Michele Righini. L’opera di ricerca e di indagine compiuta dai curatori sul patrimonio dell’Archiginnasio ha permesso di valorizzare documenti librari e iconografici che permettono di ricostruire e raccontare la storia della pasta.
Dal 1 febbraio al 7 marzo 2021 sarà possibile visitarla gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, rispettando le prescrizioni per il contenimento del coronavirus. Info
|
|
|
|
fino al 14 febbraio Quadriloggiato Superiore
|
|
MARIETTI 1820 -2020. Due secoli di libri da Torino a Bologna |
 |
|
Nuovamente visitabile anche la mostra dedicata ai duecento anni di storia della casa editrice Marietti riassunti in 16 vetrine con oltre cento tra libri, lettere, fotografie, cataloghi e folder.
Ingresso gratuito dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, rispettando le prescrizioni per il contenimento del coronavirus.
Info
|
 |

|
|
Da lunedì 25 gennaio, la Biblioteca dell'Archiginnasio ha riaperto le proprie porte per la consultazione dei libri e dei manoscritti, ma non sarà ancora possibile entrare in biblioteca e fermarsi a studiare con libri propri. Per poter entrare, occorrerà sempre prenotarsi e rispettare la normativa anticovid. Ricordiamo che sono attivi i servizi: - Prestito, Informazioni bibliografiche, Riproduzione digitale e Consultazione - Chiedilo al Bibliotecario per aiuto e assistenza alle ricerche bibliografiche e per l'iscrizione a Emilib - prestito a domicilio: per farsi consegnare gratuitamente e in tutta sicurezza i libri o altro materiale direttamente a casa dai fattorini in bicicletta di Consegne Etiche. - prestito circolante, con il quale si possono richiedere libri da tutte le altre biblioteche della Città metropolitana e dell’Università di Bologna. - la Biblioteca Digitale dell'Archiginnasio Archiweb (banche dati, libri, manoscritti e mostre online dell'Archiginnasio), Emilib (ebook, audiolibri, quotidiani e riviste ecc), e-Cabral - i canali Youtube di Archiginnasio, Biblioteca Cabral e di Bologna Biblioteche - il servizio di document delivery e richiesta di riproduzioni della Biblioteca dell'Archiginnasio e di Casa Carducci.
Secondo la normativa vigente l' orario della biblioteca è: lunedì-venerdì 9-19, sabato e domenica chiuso. La Sezione Manoscritti e rari e GDS è aperta da lunedì a giovedì dalle 9 alle 17. Venerdì dalle 9 alle 13.30.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
È online la raccolta di tutti i numeri della rivista L'Archiginnasio. Bollettino della Biblioteca comunale di Bologna, dal 1906 al 2019. Si può sfogliare ogni volume con un visualizzatore oppure si possono scaricare in formato PDF sia i volumi che i singoli articoli. Su tutta la raccolta si può fare una ricerca per parola del titolo o per nome dell'autore. All'interno dei singoli PDF si può fare ricerca per parola.
Info
|
. |
Tutti i numeri di Archinews sono consultabili nell'ARCHIVIO NEWSLETTER
|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) leggi
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here
|