
|
n. 2 - 16 gennaio 2017
|

|
martedì 17 gennaio |
|
LA LINGUA GENIALE
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Incontro con Andrea Marcolongo per la presentazione del suo libro La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco (Laterza, 2016). Ne parla con l’autrice Marco Antonio Bazzocchi.
In collaborazione con Librerie.Coop.
Info evento
|
|
|
|
mercoledì 18 gennaio |
|
L'EREDITA' DI LUCIANO GALLINO
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|
 |
|
Francesco Campione, Luigi Ciotti, Ignazio Masulli e Daniele Vacchi presentano il libro di Luciano Gallino, Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti (Einaudi, 2015) con particolare riferimento al tema del lavoro. Coordina Paola Borgna.
In collaborazione con la Società di Lettura, Gruppo Abele, l'Associazione Libera e la libreria Ibs.
Info evento
|
|
|
|
venerdì 20 gennaio |
|
STORIA DEL LIBRO E DELLA LETTURA
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Presentazione del libro di Giorgio Montecchi, Storia del libro e della lettura. Dalle origini ad Aldo Manuzio (Mimesis, 2015). Ne parlano con l'autore Loretta De Franceschi e Paola Vecchi. Introduce Anna Manfron.
Info evento
|
|
|
|
lunedì 23 gennaio
|
|
RAGION DI STATO E GRANDEZZA DELLE CITTÀ |
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Due recenti edizioni delle opere di Giovanni Botero (1544 - 1617) e una riflessione su Ciro Spontone
Franco Farinelli e Romain Descendre conversano su GEOPOLITICA, SPAZIO, RAGION DI STATO in occasione della pubblicazione di: Giovanni Botero, Della ragion di Stato, a cura di Pierre Benedittini e Romain Descendre (Einaudi, 2016) e Delle cause della grandezza delle città, a cura di Romain Descendre (Viella, 2016)
Angela De Benedictis interviene sul tema: RAGION DI STATO E LUOGHI DELL'ESPERIENZA POLITICA. CIRO SPONTONE, SEGRETARIO MAGGIORE DEL SENATO BOLOGNESE DAL 1600 AL 1602.
Info evento
|
|
|
|
![]()  |
|
|
|
FINO AL 28 FEBBRAIO
|
|
L'INFINITO. GLI AUTOGRAFI DI GIACOMO LEOPARDI DA VISSO A BOLOGNA
|
STABAT MATER
|
|
|

|
|
In mostra alcuni importanti autografi di Giacomo Leopardi provenienti dal Comune di Visso. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione della Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche e dell'Umbria.
L'iniziativa è finalizzata anche alla raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.
Info
|
 |
NOVITA'
|
|
SULLE TRACCE DI FRANCESCO GRIFFO
|
IN ARCHIWEB |
|

|
|
Il 24 gennaio 2017 cade il cinquecentenario dall’ultima edizione stampata da Francesco Griffo a Bologna, sua città natale. L’Archiginnasio, biblioteca che possiede la collezione più ampia delle opere stampate in proprio da Francesco Griffo, dà un contributo agli studi e alle ricerche su Griffo mettendo a disposizione la riproduzione integrale dei volumi che conserva.
Vai al sito
|
|
|
|
 |
Nell'ambito della rassegna "Periferie creative" segnaliamo Arte in Giallo: tre enigmi a Bologna Info
|
|
Biblioteca dell’Archiginnasio - Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 - 051 276.866; email: comunicazioneIstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it www.archiginnasio.it |

|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|