
|
n. 5 - 8 febbraio 2017
|

|
giovedì 9 febbraio
|
|
L'EPISTOLA AL CONTE CARLO PEPOLI
|
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Conferenza organizzata dalla Biblioteca dell'Archiginnasio e da Arena del Sole - Ert in occasione della mostra L'Infinito. Gli autografi di Giacomo Leopardi da Visso a Bologna.
Marco Antonio Bazzocchi parlerà di uno degli autografi del Comune di Visso esposti in mostra: l'Epistola al conte Carlo Pepoli e Simone Tangolo leggerà brani dal componimento di Leopardi.
Info evento
|
|
|
|
![]()  |
|
|
|
FINO AL 28 FEBBRAIO
|
|
L'INFINITO. GLI AUTOGRAFI DI GIACOMO LEOPARDI DA VISSO A BOLOGNA
|
STABAT MATER
|
|
|

|
|
In mostra alcuni importanti autografi di Giacomo Leopardi provenienti dal Comune di Visso. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione della Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche e dell'Umbria.
L'iniziativa è finalizzata anche alla raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.
Info
|
|
FINO AL 26 MARZO
|
|
AUGUSTO MAJANI (NASICA) SEGRETO
|
QUADRILOGGIATO
|
|
|
 |
|
La mostra, ideata da Alessandro Molinari Pradelli e organizzata in stretta collaborazione con la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, è dedicata ad Augusto Majani (noto anche con lo pseudonimo di Nasìca), uno dei più grandi, ma anche dei meno conosciuti, tra gli artisti e gli illustratori italiani nel 150 anniversario della nascita.
Prossima visita guidata 18 febbraio ore 11.
Info
|
 |
NOVITA' IN
|
|
CARTOLINE DA BOLOGNA
|
ARCHIWEB |
|

|
|
E' online la raccolta digitale Cartoline da Bologna. Una banca dati di cartoline d'epoca che hanno per soggetto Bologna.
Visita la raccolta
Per arricchire la raccolta Biblioteca dell'Archiginnasio ricerca cartoline e fotografie su Bologna. Se volete contribuire potete contattarci inviando una mail a: archiginnasio@comune.bologna.it
|
|
|
|
 |
I possessori della tessera Biblioteche di Bologna, hanno diritto al biglietto scontato per la versione restaurata de "Il Disprezzo" di Jean-Luc Godard e per i film della rassegna Cinema '63. Info Cineteca di Bologna.
|
|
Biblioteca dell’Archiginnasio - Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 - 051 276.866; email: comunicazioneIstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it www.archiginnasio.it |

|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|