
|
n. 7 - 20 febbraio 2017
|

|
martedì 21 febbraio
|
|
MILLE DIAVOLI IN CHIESA
|
ore 17 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Presentazione del volume di Laura Pasquini, Diavoli e inferni nel Medioevo. Origine e sviluppo delle immagini dal VI al XV secolo (Padova, edizioni Il Poligrafo, 2015).
Intervengono: Rolando Dondarini ed Eugenio Riccomini. Sarà presente l’autrice.
Info evento
|
|
|
|
giovedì 23 febbraio |
|
VISITA GUIDATA
|
ore 17 Inizio mostra
|
|
|

|
|
Visita guidata gratuita alla mostra Augusto Majani (Nasica) segreto condotta dal curatore Alessandro Molinari Pradelli. Ritrovo all'inizio del percorso espositivo.
Info evento
|
|
|
|
giovedì 23 febbraio |
|
I LEMBI DEI RICORDI |
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|
 |
|
Presentazione del volume I lembi dei ricordi. Ri(n)tracciare il paesaggio di Goffredo Parise, a cura di Maria Gregorio.
Intervengono: Marco Antonio Bazzocchi, Maria Gregorio e Paola Italia.
L'iniziativa è organizzata da Biblioteca dell'Archiginnasio e Biblioteca Casa Carducci in collaborazione con Antiga Edizioni.
Info evento
|
|
|
|
venerdì 24 febbraio |
|
LA SCHIAVITÙ DEL CAPITALE
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Enrico Franco intervista Luciano Canfora in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro La schiavitù del capitale (Bologna, Il Mulino, 2017).
In collaborazione con Il Mulino e Librerie.Coop
Info evento
|
|
|
|
![]()  |
|
|
|
FINO AL 28 FEBBRAIO
|
|
L'INFINITO. GLI AUTOGRAFI DI GIACOMO LEOPARDI DA VISSO A BOLOGNA
|
STABAT MATER
|
|
|

|
|
In mostra alcuni importanti autografi di Giacomo Leopardi provenienti dal Comune di Visso. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione della Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche e dell'Umbria.
L'iniziativa è finalizzata anche alla raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia.
Info
|
|
FINO AL 26 MARZO
|
|
AUGUSTO MAJANI (NASICA) SEGRETO
|
QUADRILOGGIATO
|
|
|
 |
|
La mostra, ideata da Alessandro Molinari Pradelli e organizzata in stretta collaborazione con la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, è dedicata ad Augusto Majani (noto anche con lo pseudonimo di Nasìca), uno dei più grandi, ma anche dei meno conosciuti, tra gli artisti e gli illustratori italiani nel 150 anniversario della nascita.
Info
|
 |
NOVITA' IN
|
|
LA TAVOLA E LA CUCINA
|
SCAFFALI ONLINE |
|

|
|
In occasione del prestito del volume alla Biblioteca Classense di Ravenna per la mostra dedicata allo scrittore, poeta (anche dialettale) e bibliofilo romagnolo Olindo Guerrini, abbiamo digitalizzato quest'opera di Lorenzo Stecchetti alias Olindo Guerrini.
Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti), La tavola e la cucina nei secoli 14. e 15. Conferenza tenuta all'Esposizione di Torino il 21 giugno 1884, Firenze : G. Barbera, 1884
Sfoglia
|
|
|
|
 |
A zonzo per i Musei. Percorso tra i patrimoni civici e delle antiche Opere Pie. Un ciclo di visite guidate promosso dall'Istituzione Musei del Comune di Bologna e da ASP Città di Bologna nel contesto della Card Musei Metropolitani Bologna
|
|
Biblioteca dell’Archiginnasio - Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 - 051 276.866; email: comunicazioneIstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it www.archiginnasio.it |

|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|