
|
n. 10 - 13 marzo 2017
|

|
giovedì 16 marzo
|
|
VISITA GUIDATA |
ore 17 Inizio mostra |
|
|
 |
|
Visita guidata gratuita alla mostra Augusto Majani (Nasica) segreto condotta dal curatore Alessandro Molinari Pradelli. Ritrovo all'inizio del percorso espositivo.
Info evento
|
|
|
|
sabato 18 marzo
|
|
GIULIO FERRONI. LA LEZIONE DI EZIO RAIMONDI
|
ore 17.30 Stabat Mater |
|
|

|
|
Interventi di Daniele Donati e Ugo Berti Arnoaldi, con una testimonianza di Natalia Raimondi nel terzo anniversario della scomparsa e in occasione della pubblicazione del volume Ezio Raimondi, lettore inquieto a cura di Andrea Battistini (Il Mulino, 2016).
Letture a cura della Scuola di teatro di Bologna Galante Garrone.
Secondo appuntamento della rassegna "Le Voci dei Libri". In collaborazione con Librerie.Coop.
Info evento
|
|
|
|
lunedì 20 marzo |
|
MUSICA CLASSICA SOTTO LE DUE TORRI
|
ore 17.30 Stabat Mater
|
|
|

|
|
Marzo 1842: lo Stabat Mater di Rossini all’Archiginnasio Incontro promosso in occasione del 175° anniversario dell’esecuzione
Programma: Saluto introduttivo dell'assessore alla Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie Bruna Gambarelli. Interventi di: Alida Caramagno, Gioacchino Rossini e l’esecuzione dello Stabat Mater nelle carte dell’archivio Minghetti dell’Archiginnasio. Rita Zoppellari, Documenti per la storia dello spettacolo a Bologna nella biblioteca digitale dell'Archiginnasio. Presentazione del volume: Adriano Bacchi Lazzari, Giuliano Musi, Bologna all'opera. Le voci più prestigiose nate sotto le due torri dal 1600 al 1980 (Bologna, Minerva, 2016) con interventi di: Piero Mioli, Adriano Bacchi Lazzari, Giuliano Musi.
Info evento
|
|
|
|
![]()  |
|
|
|
FINO AL 26 MARZO
|
|
AUGUSTO MAJANI (NASICA) SEGRETO
|
QUADRILOGGIATO
|
|
|
 |
|
La mostra, ideata da Alessandro Molinari Pradelli e organizzata in stretta collaborazione con la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, è dedicata ad Augusto Majani (noto anche con lo pseudonimo di Nasìca), uno dei più grandi, ma anche dei meno conosciuti, tra gli artisti e gli illustratori italiani nel 150 anniversario della nascita.
Info
|
 |
RACCOLTE DIGITALI
|
|
CARTOLINE DA BOLOGNA
|
IN ARCHIWEB
|
|

|
|
1500 cartoline d'epoca per conoscere il volto antico, spesso scomparso, della città di Bologna.
Guarda
|
|
|
|
 |
Martedì 14 marzo ore 17 - Biblioteca Tassinari Clò Come cambia la zona Costa Saragozza e il Quartiere Porto-Saragozza. Conferenza di Franco Chiarini per il ciclo Una città e i suoi Quartieri.
|
|
Biblioteca dell’Archiginnasio - Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 - 051 276.866; email: comunicazioneIstituzioneBiblioteche@comune.bologna.it www.archiginnasio.it |

|
|
|
Il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi, ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni relative all’attività della Biblioteca e per scopi statistici.
Per cancellarti da questa mailing list clicca qui. To unsubscribe to this newsletter click here: #
|