![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 14 - 2 maggio 2019 | |
![]() |
Nuove scuole Carracci: presentato il progetto Mentre proseguono i lavori per l'abbattimento dell'edificio inagibile dal 2010, il Comune ha scelto il progetto vincitore, premiato per efficienza energetica e organizzazione degli spazi. Leggi tutto >> |
Porta Galliera più bella e più sicura
Al via i lavori di restauro delle superfici e degli elementi architettonico-decorativi e di ripristino della copertura del cassero di Porta Galliera in piazza XX Settembre. Stanziati per l'intervento 250.000 euro. Leggi tutto >> Cucine Popolari al Centro Saffi Nel nostro Quartiere, al Centro sociale Saffi in via Berti 2/10, è aperta a pranzo, dal martedì al venerdì, la Cucina Popolare gestita dall'Associazione di volontariato Civibo onlus. Ce ne parla Roberto Morgantini, ideatore del progetto. Leggi tutto >> Sabato 4 maggio dalle 10 alle 12 nel Parco di Villa Spada, si celebra la fine della seconda guerra mondiale ricordando l'architetto Letizia Gelli Mazzucato e le donne cadute per la pace e la libertà, presso il Monumento per le 128 Partigiane. Leggi tutto >> Una volta al Velodromo si andava in bicicletta
In occasione della partenza del Giro d'Italia 2019 da Bologna, sabato 4 maggio dalle 15.30 al Parco del Velodromo un pomeriggio di ricordi di competizioni sportive organizzato dall'associazione Parco Velodromo e patrocinato dal Quartiere, con la bici costruita dai ragazzi della scuola Dozza. Leggi tutto >> Azzo Gardino vive
Manifestazione promossa dal Centro Costa con le realtà associative Civico 32 e Boutique io vesto Solidale: sei giornate per far rivivere l'antica vocazione di Manifattura delle Arti di via Azzo Gardino. Prima data: sabato 4 maggio. Leggi tutto >> Le Gran Don in Saragozza
Mercoledì 15 maggio dalle ore 14, alle Scuole Manzolini in via Sant'Isaia, iniziativa di solidarietà patrocinata dal Quartiere e organizzata dall'associazione Andare a veglia, con Angolo della Libreria e Mercatino dell'Usato. Leggi tutto >>
Nel mese di maggio, alla Biblioteca Oriano Tassinari Clò nel Parco di Villa Spada, sono in programma incontri, letture, laboratori, trekking su diversi temi e per varie fasce di età. Leggi tutto >> |
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |