![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 15 - 20 maggio 2019 |
|
![]() |
Avviso pubblico per la concessione Le attività oggetto del bando sono da realizzarsi sul territorio del Quartiere entro dicembre 2019; la scadenza del bando è il prossimo 4 giugno alle ore 12; 18.000 euro sono le risorse economiche messe a disposizione dal Quartiere. Leggi tutto >> |
Assegnazione impianti sportivi Quartiere Porto-Saragozza 2019/2020
Le domande per la partecipazione al bando per l'assegnazione degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche del Quartiere per l'anno scolastico 2019/2020 possono essere presentate da lunedì 20 maggio a lunedì 3 giugno 2019 compresi, esclusivamente tramite modalità online. Leggi tutto >>
Laboratorio di Quartiere 2019 a Porto-Saragozza
Quest'anno, con 2 milioni di euro di risorse - il doppio rispetto agli anni scorsi - i Laboratori di Quartiere diventano i luoghi dove definire il futuro della città anche su temi come urbanistica, cultura, mobilità. Primo incontro in Quartiere martedì 28 maggio alle 18.30 in sala Cenerini, via Pietralata 60. Leggi tutto >>
Venerdì 31 maggio alle 11.30 al Giardino Bandiera De Coubertin, inaugurazione del secondo pannello illustrativo del percorso di memoria del '900, frutto del lavoro degli studenti delle scuole medie Guinizelli Carracci nell'ambito di un patto di collaborazione con il Quartiere. Leggi tutto >>
Il Sabato dei genitori, incontri di lettura e riflessioneNell'ambito di un patto di collaborazione sottoscritto dal Quartiere Porto-Saragozza con l'associazione La bottega di Esperì, sabato 25 maggio e 8 giugno, dalle 10 alle 12, nella sala consiliare di via dello Scalo 21, incontri di lettura e riflessione per i genitori di bambini delle scuole d'infanzia e primaria. Leggi tutto >> Il Viaggio, maratona di lettura al Giardino della Casa Selvatica
Nell’ambito del Patto per la lettura del Quartiere Porto-Saragozza, giovedì 23 maggio alle 19, al Giardino della Casa Selvatica in via Ca' Selvatica 4, serie di letture aperte alla partecipazione di tutti i cittadini sul tema del viaggio, con sottofondo musicale del gruppo Digi-Stew. Leggi tutto >> No alla violenza sulle donne, incontri ai Cinque Centri
"Le misure di contrasto alla violenza e la rete di aiuto alle donne sul territorio", nei Cinque Centri Sociali del Quartiere Porto-Saragozza, cinque incontri il 16, 23, 31 maggio e il 6, 13 giugno, alle 18.30. Con il patrocinio del Quartiere Porto-Saragozza. Leggi tutto >> "Anche Superman era un rifugiato", incontro in bibliotecaMercoledì 22 maggio alle 16, alla Biblioteca Borges in via dello Scalo 21/2, incontro a ingresso libero, ultimo appuntamento del progetto "Una bella differenza: percorsi di lettura per scoprire e valorizzare le diversità" che ha coinvolto i centri Anni Verdi del Comune di Bologna. Leggi tutto >> |
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |