![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 25 - 2 dicembre 2019 |
|
![]() |
Convocazione Consiglio di Quartiere Martedì 3 dicembre alle 18.30 in sala consiliare, via dello Scalo 21, si parlerà di Documento Unico di Programmazione 2020-2022, Programma Obiettivo, stradari e bacini d'utenza scolastici, assegnazioni immobili, modifiche di regolamenti. Leggi tutto >> |
Coprogettazione "Case di Quartiere": online l’avviso pubblico
Pubblicato l'avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse a partecipare alla gestione delle "Case di Quartiere", dei Centri sociali anziani "Giorgio Costa", "Saffi, con relativa area ortiva" e "Tolmino". Scadenza: 16 dicembre 2019, ore 12. Leggi tutto >> Giovedì 5 dicembre dalle 16.30 alle 18.30, all'edificio ex Roncati in via Sant'Isaia 90, arriva la Cargo Bike in versione "I Giochi di Pippo", nell'ambito del progetto "Porto Saragozza sta bene in strada" promosso dal Centro Antartide con il contributo del Quartiere. Leggi tutto >> Fare reti di comunità nel Quartiere
Ultimi due incontri e confronti di esperienze nei centri socio-culturali del Quartiere Porto-Saragozza: alle ore 18 di venerdì, il 6 dicembre "Cibo sociale" al Saffi, il 13 dicembre "Luoghi e comunità di lettura" al Tolmino. Leggi tutto >> "Porto-Saragozza News": 2° numero online
Online il secondo numero di "Porto-Saragozza news", foglio informativo del Quartiere che entra ogni 3 mesi nelle case dei residenti nel nostro territorio. Leggi tutto >> ZTL ambientale, si parte
Dal 1° gennaio 2020 stop alle auto Euro 0 in centro storico e sosta a pagamento per la seconda auto in centro e per la terza auto nella corona semicentrale e semiperiferica. Obiettivo è migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente. Previste misure di sostegno come bonus mobilità. Leggi tutto >>
Centro storico, arrivano i cassonetti per la raccolta indifferenziata Lunedì 2 dicembre ultimo giorno di raccolta porta a porta del sacchetto indifferenziato nella zona nord del centro storico; per la zona sud del centro storico l'ultimo giorno previsto è giovedì 26 dicembre. Leggi tutto >> Dal 1° dicembre scatta a Bologna il Piano Freddo: più posti e soluzioni specifiche per l’accoglienza delle persone senza dimora; un corso per i volontari; chiunque può segnalare situazioni di disagio e donare coperte e piumoni. Leggi tutto >> Porto delle Comunità Nell'ambito del progetto PON METRO di cultura tecnica e innovazione sociale nel Quartiere Porto-Saragozza, realizzato da AICS di Bologna, Nuovamente, Dedalus, vengono organizzate iniziative di cittadinanza attiva, cura del territorio, formazione. Leggi tutto >> |
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi annullare l’iscrizione. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |