![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 53 - 21 luglio 2021 | |
![]() |
Matteo Lepore: la Bologna dei prossimi 10 anni Il Presidente del nostro Quartiere Lorenzo Cipriani intervista l’Assessore Matteo Lepore sul futuro di Bologna e sulle questioni più importanti che riguardano il Quartiere Porto-Saragozza. Leggi tutto >> |
Esiti percorso zona Marzabotto - Ex Cierrebì - Ex Velodromo
Si è concluso il laboratorio sull’area Marzabotto - Ex Cierrebì - Ex Velodromo promosso da Quartiere e Fondazione Innovazione Urbana: pubblicato il report di rendicontazione del percorso di ascolto. Leggi tutto >>
Giardino Fava: riqualificato il campo da basket
Grazie a un nuovo patto di collaborazione con il nostro Quartiere, il Giardino Graziella Fava si arricchisce di raffigurazioni artistiche con rimandi ai simboli della città di Bologna. Leggi tutto >>
Piazzale Marcella Di Folco
Intitolata dal Sindaco alla storica attivista trans e consigliera comunale un'area verde vicino al monumento dedicato alle vittime omosessuali del nazifascismo nel Parco di Villa Cassarini. Leggi tutto >>
Chiusure estive URP del nostro Quartiere
Ecco le variazioni estive degli orari di apertura degli uffici: l'URP di Piazza Maggiore chiude alle ore 13 dal 9 al 20 agosto, l'URP di via dello Scalo chiude alle 13 il 17 e il 19 agosto, l'URP di via XXI Aprile chiude dal 16 al 20 agosto. Leggi tutto >>
Premio letterario "SaragozzArte 2021"
C'è tempo fino al 31 luglio 2021 per partecipare al concorso di racconti brevi di genere libero ispirati al Quartiere Porto-Saragozza, promosso dalla Biblioteca Tassinari Clò in collaborazione con il Gruppo di lettura Voltapagina. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |