![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 55 - 1 dicembre 2021 | |
![]() |
Intitolazione a Stefania Iovine L'area giochi accessibile del Parco Lorusso, in via Lodovico Berti 2/7, realizzata con lo strumento del bilancio partecipativo, è stata intitolata alla consigliera di quartiere prematuramente scomparsa. Leggi tutto >> |
Semina urbana, il calendario dell'attesa
Iniziativa diffusa per celebrare l'avvio del progetto "Stagioni della vita, di semina urbana" - bando Scuola di Azioni Collettive: dal 1° al 24 dicembre una rassegna di micro appuntamenti a sorpresa della durata massima di 15 minuti. Leggi tutto >>
Knit a Treat al 2 Agosto 1980 Domenica 5 dicembre dalle 14.30 alle 20 presso la Casa di Quartiere 2 Agosto 1980, in via Turati 98, insieme a Giulia Boari di Wool Done: "Lavoriamo a maglia e doniamo i nostri progetti a chi ha bisogno di scaldarsi". Leggi tutto >>
Inaugurazione di LIBeROLAB
Nell’ambito di un patto di collaborazione con il Centro Emiliano Problemi Sociali per la Trisomia 21, sabato 11 dicembre alle 11, negli spazi del Quartiere in via Pietralata 60, sarà inaugurato LIBeROLAB, centro culturale territoriale. Leggi tutto >>
Bologna Attiva: nuova aula studio a DumBO
Apre le porte il primo dicembre la nuova Aula studio Borges @ Bologna Attiva, un nuovo spazio di prossimità situato all’interno del Capannone Officina di DumBO in via Casarini 19. Leggi tutto >>
Progetto VOCI 2022/1962 Epoche di Passaggi
Nell'ambito del progetto curato da Teatro del Pratello, riparte il Gruppo di Lettura alla Biblioteca Borges, in via dello Scalo 21/2. Tre date, il martedì alle 17.30: 23 novembre, 14 dicembre 2021, 11 gennaio 2022. Leggi tutto >>
Mascherina obbligatoria in centro storico
Fino al 9 gennaio 2022 nell’area del centro storico delimitata dai viali di circonvallazione è obbligatorio indossare la mascherina anche in tutti i luoghi all’aperto. La Prefettura vieta le manifestazioni in centro. Leggi tutto >>
Piano neve attivo dal primo dicembre Quando nevica vengono puliti subito i circa 550 chilometri di strade comunali primarie interessate dal trasporto pubblico, quelle a grande percorrenza e quelle collinari. A disposizione 45 spargisale e 196 spalaneve. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |