![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 80 - 24 febbraio 2021 | |
![]() |
Al via la linea rossa del tram Presentati progetto esecutivo e piano di cantierizzazione della Linea rossa. Cantieri al via in aprile, nei mesi successivi anche nel primo tratto in via Saffi, zona Ospedale Maggiore. Consiglio di Quartiere aperto sul tram il 14 marzo alle 18.30. Previsti punti informativi presso i cantieri, call center e sito web dedicati, un'app con notifiche sulla viabilità. Leggi tutto >> |
Restauro della Centrale idroelettrica del Cavaticcio
Entro la fine del 2023, la centrale idroelettrica del Cavaticcio riprenderà a funzionare e a produrre energia pulita per la città. Si trova nel sottosuolo di largo Caduti del Lavoro, tra via Marconi e via Azzo Gardino. Con 1 MW è il più grande impianto all’interno di un centro storico in Italia. Leggi tutto >>
Bilancio partecipativo: 385 le proposte raccolte da cittadine/i
Con 385 proposte ricevute di cui 70 per Porto-Saragozza, si è conclusa la fase di raccolta delle idee per trasformare i Quartieri con il Bilancio partecipativo 2023 che mette a disposizione 3 milioni di euro, 500mila euro a Quartiere. Si passa alle analisi di fattibilità, agli incontri di coprogettazione e al voto. Leggi tutto >>
Bologna per l'Iran
Comune, Università e Cineteca di Bologna insieme, in collaborazione con JCI - Joint Cultural Initiative, per manifestare solidarietà e vicinanza al popolo iraniano: fino al 26 febbraio, negli spazi tra Cineteca e DAMSLab, proiezioni, incontri e dialoghi intorno a libertà, diritti e cultura in Iran. Leggi tutto >>
Maratona di Bologna 2023 In programma domenica 5 marzo la seconda edizione della Maratona di Bologna: le gare sono la Bologna Marathon con i suoi 42,195 Km, la "30 Km dei Portici", l'edizione XIX della Unipol Move RUN TUNE UP, storica mezza di Bologna, la Tecnocasa Bologna CityRun e una staffetta di beneficenza. Leggi tutto >>
Mappa per il supporto digitale
Online la mappa cittadina dedicata alle risorse, come sportelli e attività corsuali, che supportano le/i cittadine/i nell'utilizzo dei servizi digitali; tredici sono attive nel nostro Quartiere, di cui tre presso le Biblioteche Sala Borsa, Borges e Tassinari Clò grazie alle volontarie e ai volontari del Servizio civile digitale. Leggi tutto >>
Bandi Bologna Estate 2023 e attività culturali
Si segnalano i seguenti bandi: aperti fino al 16 marzo il bando Bologna Estate 2023 per il cartellone di iniziative dal 19 maggio al 4 ottobre e l'avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ad attività culturali; aperto fino al 31 marzo l'avviso per la ricerca di sponsor a sostegno di attività culturali. Leggi tutto >>
Pillole di movimento, campagna contro la sedentarietà
Campagna di sensibilizzazione promossa da UISP per offrire suggerimenti per la salute e buoni per un mese di attività motorie gratuite fino al 31 marzo 2023. Oltre 15mila scatole di Pillole di Movimento sono in distribuzione nelle farmacie dei gruppi LloydsFarmacia e Federfarma di Bologna e Provincia. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |