![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 90 - 29 agosto 2023 | |
![]() |
“Fuochi di fiaba lungo il fiume” Terza edizione della rassegna di burattini finanziata dal Quartiere a cura di Burattinificio Mangiafoco APS: appuntamento venerdì 1, 8, 15, 22 settembre alle 16.30, in quattro parchi di Porto-Saragozza: 11 Settembre 2001, Pincherle, Melloni, Bulgarelli. Leggi tutto >> |
Rassegna teatrale di Tomax Teatro "I Gradini dell'Arte"
Nell'ambito della rassegna sostenuta dal Quartiere, ultimi due appuntamenti nell'Anfiteatro di Villa Spada (accesso da via di Casaglia 7) di giovedì alle ore 21: il 7 giugno Antigone concerto, spettacolo di narrazione-prosa; il 14 giugno I giudizi degli altri, spettacolo di prosa sulla salute mentale. Leggi tutto >>
SaragozzArte 2023: bando artistico
Si invita chiunque sia appassionato di pittura o fotografia e abiti nel Quartiere Porto-Saragozza a esporre una propria opera all’interno della Biblioteca Oriano Tassinari Clò in via di Casaglia 7, dal 23 al 30 settembre 2023, in occasione del premio letterario SaragozzArte2023. Leggi tutto >>
Caffè Alzheimer Portobello alla Casa di Quartiere Saffi
In via L. Berti 2/10, lunedì 18 settembre dalle 15.30 alle 17.30, nuova apertura del Caffè Alzheimer "Portobello", dove le persone con disturbi di memoria, insieme ai propri caregiver, possono incontrarsi per vivere momenti di condivisione, svago, scambio di esperienze, con l'aiuto di esperti. Leggi tutto >>
Incontri nel giardino di Lyda Borelli 2023
Fino al 3 settembre, alla Casa Lyda Borelli in via Saragozza 236, serate a ingresso libero, alle ore 20.30, tra musica, teatro, monologhi dal cinema, presentazione di libri, interviste, ironia, storie di personaggi illustri legati alla nostra terra. Leggi tutto >>
"Feminologica" sesta edizione Torna nell'Anfiteatro di Villa Spada la rassegna di teatro civile al femminile promossa e organizzata da Youkali APS nell’ambito del progetto “Donne fuori dall’angolo”. Incontri gratuiti alle ore 19 e spettacoli a pagamento alle ore 21 nelle seguenti date: 30 agosto, 1, 6, 8, 13 e 15 settembre. Leggi tutto >>
Incontri mensili dedicati all'adozione
A cura dell'associazione Genitori si diventa, incontri gratuiti a cadenza mensile, da settembre 2023 a maggio 2024 il sabato pomeriggio, alla Casa di Quartiere Costa in via Azzo Gardino 44, per famiglie che hanno adottato o che si accingono a farlo. Iscrizione via email entro il 10/09/23. Leggi tutto >>
"CU(ltu)RA. Movimenti aperti nel paesaggio della comunità" All'interno di Danza Urbana Festival 2023, rassegna sostenuta dal Dipartimento delle Arti - Università di Bologna nell’ambito del progetto Scalo Malvasia di Fondazione Innovazione Urbana e DAMSLab, al Giardino Lorusso in via L. Berti 2/7 nei pomeriggi/sera dal 3 al 6 settembre. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |