![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 92 - 29 settembre 2023 | |
![]() |
Giro dell'Emilia: provvedimenti di mobilità In programma il 30 settembre 2 manifestazioni ciclistiche, il 106° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti e il 10° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite con partenza da Carpi e arrivo a San Luca: i provvedimenti di traffico interessano anche il nostro Quartiere, il 29 e il 30 settembre. Leggi tutto >> |
Ricostruzione del solaio del canale Reno in Piazzetta della Pioggia
Iniziate le operazioni propedeutiche dei lavori sul tombamento del canale di Reno all’altezza della piazzetta della Pioggia. Viabilità modificata a partire dal 2 ottobre con la delimitazione dell’area di cantiere tramite recinzione. Due mesi la durata prevista dei lavori. Leggi tutto >>
Casa Digitale Quartiere Porto-Saragozza
Nelle Case di Quartiere Saffi (il martedì dalle 15 alle 17) e Costa (il giovedì dalle 9.30 alle 11.30) aprono in ottobre due nuovi sportelli di assistenza digitale a disposizione gratuita delle cittadine e dei cittadini del Quartiere. Il servizio è gestito dall'associazione Dry-Art con il sostegno del Quartiere. Leggi tutto >>
Viva Pagliaccio Festival
Dal 29 settembre al 1° ottobre tre giorni di arte circense contemporanea - musica, circo, clownerie e furore - con il Festival Viva Pagliaccio, rassegna curata da Orchestra Senzaspine e Mercato Sonato, e ospitata al Giardino Lorusso in via Lodovico Berti 2/7. Leggi tutto >>
Si cercano volontarie e volontari per l'educazione!
In accordo con il Servizio educativo del Quartiere e con l'Istituto Comprensivo 8, l'associazione Andare a Veglia cerca volontarie e volontari per partecipare al progetto di Supporto Compiti del sabato mattina, da ottobre 2023 a maggio 2024. Attività finanziata dal Quartiere per l'anno scolastico 2023/2024. Leggi tutto >>
PASSIONE Antiracist Lab Day: gioca contro le discriminazioni!
Domenica 15 ottobre dalle 9.30 alle 15 al centro sportivo Pizzoli (in caso di maltempo alla Palestra Popolare TPO) iniziativa aperta a ragazze/i di età 9-18 anni nell'ambito di un progetto promosso dalla Polisportiva Hic Sunt Leones in partenariato con i Quartieri Porto-Saragozza e Navile. Leggi tutto >>
"La filosofia che parla al presente"
Gli interrogativi che la filosofia si pone sono quanto mai attuali: alla Galleria Falcone e Borsellino l'associazione culturale MargotLab APS, con il patrocinio del Quartiere, organizza incontri gratuiti su questi temi, di mercoledì alle ore 20, il 18 e 25 ottobre, l'8 e 29 novembre, il 6, 13 e 20 dicembre. Leggi tutto >>
Cent'anni di Calvino alle Biblioteche Oriano Tassinari Clò e Borges
Rassegna a cura di Teatrino dell'Es dedicata alle fiabe di Italo Calvino per festeggiare i 100 anni dalla sua nascita: Il Barone rampante a cura di Bottega Teatrale per bambine/i dai 6 anni > 16 ottobre alle 17 narrazione alla Biblioteca di Villa Spada, 17 ottobre alle 17 laboratorio alla Biblioteca Borges. Leggi tutto >>
SaragozzaScrive - Autunno 2023 Nuovo ciclo di incontri con scrittrici e scrittori del Quartiere Porto-Saragozza a cura del gruppo di lettura Voltapagina, alla Biblioteca Tassinari Clò in via di Casaglia 7, il venerdì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.45, nelle seguenti date: 13 e 27 ottobre, 10 e 24 novembre, 1° dicembre 2023. Leggi tutto >> |
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |